Pagina 1 di 2

Connettori George L

Inviato: 24/nov/2009, 13:05
da Ian
Buondì a tutti.\n\nNell'ottica di costruirmi finalmente una pedal board seria (sto cominciando gli acquisti.... non riesco a farmi un sistema del tutto professionale, ma più che discreto... più che altro, per questioni di soldi, mi devo accontentare per ora di un alimentatore stabilizzato non proprio d'elite), mi scontro con il sistema più efficiente di collegare un effetto all'altro.\n\nSento parlare molto bene di questi connettori George L, che non necessitano di saldature.\nQualcuno ne conosce la qualità?\n\nO è meglio andare direttamente su Neutrik e trovare qualcuno che sappia saldare a regola d'arte?

Re: Connettori George L

Inviato: 24/nov/2009, 17:47
da Maggot
Io li ho comprati ma non li uso tra pedali (anche perché ne ho solo uno, rotto :) ).\nDevo dire che sono molto resistenti, poi se si rompono ci metti pochissimo a sistemarli, senza saldare.\n\nRicordo però che in un articolo in cui Lauro (sperando non si arrabbi) mostrava proprio come costruirsi una pedaliera, usava i cavi della George L's e li saldava su altri connettori, di cui purtroppo non ricordo la marca...\nSe passa per di qui chiedi a lui (chiedigli anche se posso postare l'articolo, sennò te lo mando in PM) di che marca erano.\n\nSimone

Re: Connettori George L

Inviato: 24/nov/2009, 19:49
da SaMe
ciao\n\na me personalmente non piacciono tantissimo come connettori, preferisco un buon neutrik serie X saldato, mi da più sicurezza sia come trasmissibilità elettrica che come stabilità meccanica. Sono uno che salda anche gli speakon dopo che poco prima di un live si stacca uno speakon avvitato male (su 10 cavi per quindi 20 connettori che fanno circa 60 viti da stringere una vite stretta male può capitare). inoltre il cavo saldato resiste anche meglio alle ossidazioni. se sei uno che fa molti live come mi sembra di aver capito, dovresti sapere che molto spesso si suona all'umido, al freddo, al caldo situazioni che fanno male ai cavi. Di conseguenza preferisco le saldature.\n\nDetto questo ho sentito parlare spesso bene di questi cavi e ne ho visti un paio ma come dicevo prima non è che mi ispirino molto

Re: Connettori George L

Inviato: 25/nov/2009, 14:40
da StevDizzy
Anche io sono interessato a saperne di più a riguardo. Ho visto dei video su internet dove spiegavano l'assemblaggio e ne parlano davvero bene anche a livello di trasmissione.\n\nInoltre mi interessavano anche dove trovarne e i costi.

Re: Connettori George L

Inviato: 25/nov/2009, 16:56
da Ian
i costi, si va sui 5-6 euro a connettore, e altrettanto a metro di cavo. Questo vale sia per i George L'S che per i neutrik\nSUl dove, interDet fornisce tante informazioni.\n\nCmq, ci penso ancora un po'... ;)

Re: Connettori George L

Inviato: 25/nov/2009, 17:40
da Gluca
Prendi i Neutrik,anche il cavo Geroge L's a me non piace.

Re: Connettori George L

Inviato: 25/nov/2009, 18:19
da StevDizzy
Uhm però cosi non mi aiuti. Cioè mi piacerebbe sapere quali garantiscono una qualità di trasmissione migliore. Per quanto riguarda saldatura o no non mi cambia molto dato che li utilizzerei per i collegamenti tra i pedali.

Re: Connettori George L

Inviato: 25/nov/2009, 18:44
da Gluca
StevDizzy ha scritto: Cioè mi piacerebbe sapere quali garantiscono una qualità di trasmissione migliore.
\nLa qualità del jack fa la differenza.Da quello che ho letto tra crimpatura e saldatura non c'è poi cosi' tanta differenza a livello di resistenza.Sempre che la saldatura venga fatta bene e con poco stagno.

Re: Connettori George L

Inviato: 25/nov/2009, 20:49
da Ian
alla fine, per le lunghe distanze, mi faccio fare dei cavi Klotz-Lagrange con connettori Neutrik.\nPer la pedaliera, credo utilizzerò i george L's così mi posso arrangiare da solo a farmi i cavetti della giusta lunghezza senza obbligare il mio amico a farmi decine di saldature ^^

Re: Connettori George L

Inviato: 18/gen/2010, 23:19
da Sino
Allora.. dopo aver sentito tutti parlare benissimo di questi cavi un bel giorno mi sono deciso ad ordinarli... direi che dopo qualche mese di utilizzo sono abbastanza deluso, soprattutto per la cifra spesa (circa 130€ per una decina di metri di cavo, 4 connettori dritti e 12 angolari più le rispettive coperture)...\n\nDiciamo che come qualità sono sicuramente ottimi e sono comodi perchè sono appunto tagliabili e adattabili senza bisogno di saldature... ti sconsiglio tuttavia di utilizzare i jack angolari per la pedaliera per vari motivi.. prima di tutto la vite che serve a stringere il cavo spesso finisce per tagliare lo stesso cavo causando ovvi problemi di segnale, problema parzialmente risolvibile prendendo il cavo più sottile (.155 mi pare, invece che duecento qualcosa).. secondariamente sono molto ingombranti e per quanto mi riguarda tendon pure ad ossidarsi...\n\nSe riesci una cosa mica male è prendere i cavi george l's che sono ottimi in quanto a qualità e usare degli spinotti differenti, magari da saldare... tanto se ti fai la pedalboard fissa la lunghezza del cavo è poi quella e non necessita di grandi modifiche

Re: Connettori George L

Inviato: 19/gen/2010, 11:17
da Ian
beh, mercoledì scorso ho comprato il cavo (.155) e i connettori angolari... purtroppo il tuo commento è arrivato in ritardo ;) .\n\n(12 connettori e 3 metri di cavo, 90 € ... una mazzata !)\n\nLi proverò con attenzione e vedrò con i miei occhi.

Re: Connettori George L

Inviato: 19/gen/2010, 13:42
da xXx
The_Maggot ha scritto:Io li ho comprati ma non li uso tra pedali (anche perché ne ho solo uno, rotto :) ).\nDevo dire che sono molto resistenti, poi se si rompono ci metti pochissimo a sistemarli, senza saldare.\n\nRicordo però che in un articolo in cui Lauro (sperando non si arrabbi) mostrava proprio come costruirsi una pedaliera, usava i cavi della George L's e li saldava su altri connettori, di cui purtroppo non ricordo la marca...\nSe passa per di qui chiedi a lui (chiedigli anche se posso postare l'articolo, sennò te lo mando in PM) di che marca erano.\n\nSimone
\nRagazzi ma stiamo scherzando??Se un articolo è su internet lo si può linkare senza problemi, al massimo è il forum che può vietare di linkare alcuni tipi di siti, ma non il contrario, se lauro avesse voluto tenere i suoi articoli per se li avrebbe attaccati in cameretta e non pubblicati su un portale internet free...se li ha scritti evidentemente ha piacere nel condividere le sue conoscenze con gli altri, avrei messo il link io stesso, ma non l'ho trovato.

Re: Connettori George L

Inviato: 19/gen/2010, 14:20
da master_of_rock
I George L's, oltre ad essere di qualità (anche se non sono riuscito a trovare una cacchio di scheda tecnica su internet..... :?: ) e comodi da montare, sono anche pratici perché riducono al minimo l'ingombro sulla pedalboard. \n\nPer i cavi esterni alla pedalboard sicuramente preferisco neutrik+cavo saldato (quello che pare a voi). \n\nRiguardo ai prezzi mi ricordo che un paio d'anni fa pagai:\n- connettori George L's angolari cromati 4€/cad\n- cavo George L's .155 4€/metro \n- connettori Neutrik dorati 5€/cad\n- cavo Tasker 1031 1,70€/metro \n\nHo indicato i prezzi come riferimento perché è facile trovare chi li fa pagare di più...\n\nIan se trovi i Klotz AC110 fammi sapere perché interessano anche a me!!! per ora li ho trovati solo in Olanda...

Re: Connettori George L

Inviato: 19/gen/2010, 18:56
da Maggot
xXx ha scritto:Ragazzi ma stiamo scherzando??Se un articolo è su internet lo si può linkare senza problemi, al massimo è il forum che può vietare di linkare alcuni tipi di siti, ma non il contrario, se lauro avesse voluto tenere i suoi articoli per se li avrebbe attaccati in cameretta e non pubblicati su un portale internet free...se li ha scritti evidentemente ha piacere nel condividere le sue conoscenze con gli altri, avrei messo il link io stesso, ma non l'ho trovato.
\nSi ma è successo che io avevo messo il link di un articolo che l'utente interessato non ha letto e varie altre cose, Lauro si è incazzato e ha chiesto di non postare più i suoi articoli su questo forum...in effetti potrei linkarli anche perché sono di dominio pubblico ma mi sembra poco rispettoso.

Re: Connettori George L

Inviato: 24/gen/2010, 12:43
da Ian
Sino ha scritto:\nti sconsiglio tuttavia di utilizzare i jack angolari per la pedaliera per vari motivi.. prima di tutto la vite che serve a stringere il cavo spesso finisce per tagliare lo stesso cavo causando ovvi problemi di segnale, problema parzialmente risolvibile prendendo il cavo più sottile (.155 mi pare, invece che duecento qualcosa).. secondariamente sono molto ingombranti e per quanto mi riguarda tendon pure ad ossidarsi...\n\n
\n\n\nMi permetto di appuntare due cose:\n\n1. con i connettori .155 si possono usare solo i cavi .155, e così è anche per i .255 (anche perchè, i cavi più grossi non entrano nei connettori piccoli e i cavi piccoli ballano nei connettori grossi).\n\n2. il plug DEVE tagliare il cavo. E' proprio questo il principio di funzionamento dei George L's. L'ago fa contatto con l'anima del cavo, mentre la vite (quando la stringi) incide la guaina esterna e fa contatto con la camicia del cavo, completando la connessione.

Re: Connettori George L

Inviato: 24/gen/2010, 14:03
da master_of_rock
Forse i .255 sono ingombranti ma i .155 sicuramente no!!! anzi, sono la cosa più pratica per interconnettere i pedali che io abbia provato finora!\n\nE cmq voglio segnalare che la differenza tra il tipo spesso e quello sottile è solo il rivestimento gommoso, per il resto i cavi sono identici.

Re: Connettori George L

Inviato: 24/gen/2010, 14:54
da Maggot
L'altro giorno mi si è rotto il George! E' come se quando avvito non fa più contatto e non riesco a capire il motivo...sfatata la sua incredibile resistenza?

Re: Connettori George L

Inviato: 24/gen/2010, 16:07
da xXx
No, basta che tagli un cm di cavo e trona a funzionare, se avevi un cavo normale dovevi invece dissaldare e risaldare.\nComunque se li fissate in pedaliera i cavi non si rompono sono parte integrante del nostro setup, vanno trattati bene!