Homemade FX

Richeste e raccolta informazioni sui pedali analogici.
Avatar utente
Peppazzz91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/ott/2008, 23:12

04/gen/2009, 17:02

usa il primo filo che t trovi tra le balle :)
[size=85]circa 250000 anni fa nacque il primo Homo Sapiens Sapiens, e ancora oggi vive tra di noi.\ndopo 250000 anni sto povero vecchietto avrà imparato a trattare gli altri ominidi come suoi pari, senza ignorarli per pura antipatia quando chiedono aiuto?\ne se costui crede ancora di essere superiore, vogliamo veramente diventare come lui, o preferiamo rispondere ai vari 3d senza guardare chi è l'autore???[/size]
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 17:11

ok grazie, sei un grande.\nSe fossi vicino ti offrirei una birre, te la meriti tutta.
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 17:30

Quale basetta mille fori mi consigli tra queste?\n\nhttp://www.banzaieffects.com/PC-Boards-c-318-p-1.html
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 17:32

Peppazzz91 ha scritto:mah\nPS:le linee rosse sono i collegamenti.\nsi possono fare o con dei pezzetti di cavo o "disegnando le piste" con lo stagno sulla millefori.\nin alternativa se conosci qualcuno che ha un pò di attrezzatura elettronica ti fai fare il pcb(le piste sono già stampate sulla scheda).
\n\nPer stampare le piste sulla scheda, come posso fare se non conosco nessuno che ha questa atrezzatura?\nGrazie mille ciao.
Avatar utente
Peppazzz91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/ott/2008, 23:12

04/gen/2009, 17:52

quelle che hgai linkato non vano bene\nnon sono millefori, sono basette di vetronite da incidere.\nle millefori sono quelle piene di buchi.\nquesta\nper disegnare le piste è un processo complicato e serve un minimo di esperienza.
[size=85]circa 250000 anni fa nacque il primo Homo Sapiens Sapiens, e ancora oggi vive tra di noi.\ndopo 250000 anni sto povero vecchietto avrà imparato a trattare gli altri ominidi come suoi pari, senza ignorarli per pura antipatia quando chiedono aiuto?\ne se costui crede ancora di essere superiore, vogliamo veramente diventare come lui, o preferiamo rispondere ai vari 3d senza guardare chi è l'autore???[/size]
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 18:14

Ma scusa nel sito che ti ho elencato non c'e ne sono?
Avatar utente
Peppazzz91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/ott/2008, 23:12

04/gen/2009, 19:14

no lo so, non ti posso mica far la spesa io eh.\ncercale
[size=85]circa 250000 anni fa nacque il primo Homo Sapiens Sapiens, e ancora oggi vive tra di noi.\ndopo 250000 anni sto povero vecchietto avrà imparato a trattare gli altri ominidi come suoi pari, senza ignorarli per pura antipatia quando chiedono aiuto?\ne se costui crede ancora di essere superiore, vogliamo veramente diventare come lui, o preferiamo rispondere ai vari 3d senza guardare chi è l'autore???[/size]
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 19:30

Scusa non è il caso che te la prendi.\ncome non detto, grazie.
Avatar utente
Peppazzz91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/ott/2008, 23:12

04/gen/2009, 20:00

o dio mio....s'è offeso\n :? :? :?
[size=85]circa 250000 anni fa nacque il primo Homo Sapiens Sapiens, e ancora oggi vive tra di noi.\ndopo 250000 anni sto povero vecchietto avrà imparato a trattare gli altri ominidi come suoi pari, senza ignorarli per pura antipatia quando chiedono aiuto?\ne se costui crede ancora di essere superiore, vogliamo veramente diventare come lui, o preferiamo rispondere ai vari 3d senza guardare chi è l'autore???[/size]
BlackTornadoOfSouls
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/dic/2008, 12:44
Località: milano

04/gen/2009, 20:24

chitarra2001 ha scritto:\nPer stampare le piste sulla scheda, come posso fare se non conosco nessuno che ha questa atrezzatura?\nGrazie mille ciao.
\n\nstampare su una basetta è un processo molto impegnativo e altamente rischioso, vengono impiegate soda caustica e percloruro di ferro che corrode il rame incidendo il master sulla basetta,\nse ti finisce della soda caustica sulla pelle (non perchè di tua volontà te le metta addosso) ma per causa degli schizzi provocati dalla reazione chimica del percloruro e della soda, rischi di corroderti la pelle ustionarti o addirittura arrivare all'osso (dipende dalla quantità di sostanza che ti arriva addosso)\ntuttavia per l'attrezzatura ti serve solo un bromografo, basetta in vetroresina, vaschetta di fotoincisione\n\nqui ci sono due tutorial molto dettagliati ;)\nhttp://www.tattik.altervista.org/\nhttp://www. ... m\n\nspero di esser stato d'aiuto\ncomunque ripeto è un'operazione altamente rischiosa se non si ha domestichezza con la precauzione, e le sostanze chimiche \nciao ;)
Avatar utente
Peppazzz91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/ott/2008, 23:12

04/gen/2009, 20:36

BlackTornadoOfSouls ha scritto:
chitarra2001 ha scritto:\nPer stampare le piste sulla scheda, come posso fare se non conosco nessuno che ha questa atrezzatura?\nGrazie mille ciao.
\n\nstampare su una basetta è un processo molto impegnativo e altamente rischioso, vengono impiegate soda caustica e percloruro di ferro che corrode il rame incidendo il master sulla basetta,\nse ti finisce della soda caustica sulla pelle (non perchè di tua volontà te le metta addosso) ma per causa degli schizzi provocati dalla reazione chimica del percloruro e della soda, rischi di corroderti la pelle ustionarti o addirittura arrivare all'osso (dipende dalla quantità di sostanza che ti arriva addosso)\ntuttavia per l'attrezzatura ti serve solo un bromografo, basetta in vetroresina, vaschetta di fotoincisione\n\nqui ci sono due tutorial molto dettagliati ;)\nhttp://www.tattik.altervista.org/\nhttp://www. ... m\n\nspero di esser stato d'aiuto\ncomunque ripeto è un'operazione altamente rischiosa se non si ha domestichezza con la precauzione, e le sostanze chimiche \nciao ;)
\nin alternativa al bromografo ci sono i pennarelli apposta.\ntu disegni sul rame e poi metti tutto in cloruro ferrico.\nle piste disegnate rimangono sul pcb, il resto se lo mangia.\nin questo modo si evita il bromografo e la fase dello sviluppo, ma è meno preciso
[size=85]circa 250000 anni fa nacque il primo Homo Sapiens Sapiens, e ancora oggi vive tra di noi.\ndopo 250000 anni sto povero vecchietto avrà imparato a trattare gli altri ominidi come suoi pari, senza ignorarli per pura antipatia quando chiedono aiuto?\ne se costui crede ancora di essere superiore, vogliamo veramente diventare come lui, o preferiamo rispondere ai vari 3d senza guardare chi è l'autore???[/size]
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 20:44

Peppazzz91 ha scritto:o dio mio....s'è offeso\n :? :? :?
\n\n :nono: [chair]
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 20:47

Peppazzz91 ha scritto:
BlackTornadoOfSouls ha scritto:
chitarra2001 ha scritto:\nPer stampare le piste sulla scheda, come posso fare se non conosco nessuno che ha questa atrezzatura?\nGrazie mille ciao.
\n\nstampare su una basetta è un processo molto impegnativo e altamente rischioso, vengono impiegate soda caustica e percloruro di ferro che corrode il rame incidendo il master sulla basetta,\nse ti finisce della soda caustica sulla pelle (non perchè di tua volontà te le metta addosso) ma per causa degli schizzi provocati dalla reazione chimica del percloruro e della soda, rischi di corroderti la pelle ustionarti o addirittura arrivare all'osso (dipende dalla quantità di sostanza che ti arriva addosso)\ntuttavia per l'attrezzatura ti serve solo un bromografo, basetta in vetroresina, vaschetta di fotoincisione\n\nqui ci sono due tutorial molto dettagliati ;)\nhttp://www.tattik.altervista.org/\nhttp://www. ... m\n\nspero di esser stato d'aiuto\ncomunque ripeto è un'operazione altamente rischiosa se non si ha domestichezza con la precauzione, e le sostanze chimiche \nciao ;)
\nin alternativa al bromografo ci sono i pennarelli apposta.\ntu disegni sul rame e poi metti tutto in cloruro ferrico.\nle piste disegnate rimangono sul pcb, il resto se lo mangia.\nin questo modo si evita il bromografo e la fase dello sviluppo, ma è meno preciso
\n\nè ci voleva tanto! non capisco perchè bisogna essere sempre polemici!\nComunque grazie ad entrambi.
BlackTornadoOfSouls
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/dic/2008, 12:44
Località: milano

04/gen/2009, 20:52

ma qui nessuno aveva polemizzato :|
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 20:56

BlackTornadoOfSouls ha scritto:ma qui nessuno aveva polemizzato :|
\n\nMa non c'è lo con tè, anzi grazie per l'aiuto.
BlackTornadoOfSouls
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/dic/2008, 12:44
Località: milano

04/gen/2009, 21:02

sisi lo sò ma nemmeno peppazzz aveva detto qualcosa di offensivo eh ;) tranquillo\ncomunque ti ripeto è una cosa rischiosa, ci sono diversi metodi che nella pagina che ti ho inviato sono scritti, stampe press'n'peel e varie,\nma il vecchio metodo della fotoincisione a percloruro e soda, piu bromografo\nè quella piu valida, tral'altro ricorda un pò la serigrafia in ambito grafico, si utilizzava gelatina ai microcristalli d'argento fotosensibile, ed esposizione al bromografo. \nti ripeto, attento che le sostanze chimiche non sono affatto uno scherzo sono pericolosissime, la cosa a cui devi stare attento sono le reazioni inaspettate, come il calore e l'ebollizione\nprima di qualunque maneggiamento, io ti consiglio di fare una visita al sito della 3M e addocchiare dei paraocchi, e dei guanti validi per questo tipo di operazione\nciao ;)
Avatar utente
chitarra2001
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:44
Località: Genova
Contatta:

04/gen/2009, 21:08

BlackTornadoOfSouls ha scritto:sisi lo sò ma nemmeno peppazzz aveva detto qualcosa di offensivo eh ;) tranquillo\ncomunque ti ripeto è una cosa rischiosa, ci sono diversi metodi che nella pagina che ti ho inviato sono scritti, stampe press'n'peel e varie,\nma il vecchio metodo della fotoincisione a percloruro e soda, piu bromografo\nè quella piu valida, tral'altro ricorda un pò la serigrafia in ambito grafico, si utilizzava gelatina ai microcristalli d'argento fotosensibile, ed esposizione al bromografo. \nti ripeto, attento che le sostanze chimiche non sono affatto uno scherzo sono pericolosissime, la cosa a cui devi stare attento sono le reazioni inaspettate, come il calore e l'ebollizione\nprima di qualunque maneggiamento, io ti consiglio di fare una visita al sito della 3M e addocchiare dei paraocchi, e dei guanti validi per questo tipo di operazione\nciao ;)
\n\nOk vedrò il dafarsi, mi sà che è una cosa un pò complicata, grazie mille.
Avatar utente
Peppazzz91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 15/ott/2008, 23:12

04/gen/2009, 21:10

e soprattutto il percloruro macchia, la soda buca
[size=85]circa 250000 anni fa nacque il primo Homo Sapiens Sapiens, e ancora oggi vive tra di noi.\ndopo 250000 anni sto povero vecchietto avrà imparato a trattare gli altri ominidi come suoi pari, senza ignorarli per pura antipatia quando chiedono aiuto?\ne se costui crede ancora di essere superiore, vogliamo veramente diventare come lui, o preferiamo rispondere ai vari 3d senza guardare chi è l'autore???[/size]
Rispondi