Pagina 1 di 1

Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 21/gen/2013, 14:52
da SteveCustom77
E' da un po' che penso a come suonerebbe la mia strato AM STD montando il ponte Fishman con il piezo.\n\nhttp://www.fishman.com/products/view/vmv-power ... -1\n\nCosa ne dite? Avete esperienze di questo tipo?\n\nIn effetti se il suono fosse bello (magari accoppiandolo al pre sempre delle Fishman) sarebbe una bella comodità perché non dovresti più cambiare chitarra in quei pezzi che magari hanno l'intro con l'acustica e poi il resto con l'elettrica...

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 22/gen/2013, 14:05
da Nicosg
beh che dubbi hai? la fishman è leader nel settore piezo, le elettriche con il piezo hanno un sound spettacolare (vedi prs p22)...per una american standard a mio parere vale la pena

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 22/gen/2013, 14:31
da gotenks82
il ponte della p22 è sviluppato con la fishman ma credo sia proprietario... ;)\ncmq per riferimento anche la petrucci con il piezo non se la cava male :P\nla grande ficata è poter usare entrambi i suoni contemporaneamente con due percorsi di sengale diversi, ti apre un mondo di possibilità sonore :P

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 22/gen/2013, 20:55
da Nicosg
si il ponte della p22 è brevetto prs, era per fare un esempio di chitarra che suona spendidamente col piezo ;)

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 23/gen/2013, 14:42
da SteveCustom77
Beh se permetti prima di spendere oltre 300 euro per un ponte voglio pensarci bene! :) I dubbi li ho eccome...\n\nPiù che alla possibilità di miscelare i due suoni mi interesserebbe di più capire se il suono "acustico" prodotto sia credibile o meno.

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 23/gen/2013, 15:37
da gotenks82
allora... se senti la P22 è piuttosto credibile, anche se magari una Martin o Taylor con una bella amplificazione suona comunque meglio :P...\n\nin ogni caso si sente che non è una acustica, e non può esserlo non avendo una cassa armonica vuota...\nsecondo me l'utilizzo perfetto è per le parti acustiche in mezzo a pezzi elettrici... poi per carita se in scaletta hai un solo pezzo acustico su 20 allora va benissimo con quella, portarsi una acustica a posta non vale la pena, ma se gia la scaletta è metà e metà secondo me è meglio cambiare chitarra...\n\nio ad esempio se potessi una P22 me la farei al volo, perchè ho molti pezzi dove a riff distorti seguono ritmiche acustiche... ma per i pezzi completamente acustici cambierei sulla mia martin economica (con preamp fishman che fa la differenza...) :P

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 23/gen/2013, 16:21
da SteveCustom77
Sì infatti il discorso è proprio questo, la comodità nel cambiare tra parti acustiche e parti elettriche in uno stesso brano. Certo lo so bene anche io che non suonerà mai come una vera acustica amplificata! Che tra l'altro ho però se devo portarmi dietro 3 chitarre tutte le volte... :o

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 30/gen/2013, 12:25
da only ibanez
non conosco il ponte in particolare ma sulla chitarra che mi sono costruito monto il fishman/wilkinson vs-100p (fuori produzione) ed è un'ottimo piezo,ovviamente,come detto prima,se devi suonare un pezzo totalmente acustico è meglio una vera acustica ma per pezzi come quelli dei porcupine tree (ogni riferimento a cose,persone o milanisti realmente esistenti è puramente casuale :-P ) è di una comodità unica (e come detto da gotenks non sottovalutare la questione del miscelare i due suoni)

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 31/gen/2013, 17:41
da Endless72
Nicosg ha scritto:si il ponte della p22 è brevetto prs, era per fare un esempio di chitarra che suona spendidamente col piezo ;)
\n\nLa P22 ha il piezo con tecnologia LR Baggs...per la cronaca

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 01/feb/2013, 12:28
da Endless72
Aggiungo anche questo....ed è una mia opinione:\n\nun piezo non suonerà mai su un elettrica come su un acustica (e questo lo sapevano tutti) per mancanza di cassa armonica e per la risposta stessa del ponte di un'acustica che ha una massa diversa e una trasmissione diversa delle vibrazioni rispetto ad un ponte di un elettrica. Le corde poi sono diverse nella scalatura e nei materiali.\n\nMa se consideriamo una chitarra elettrica con il piezo (soluzione che semplifica trasporto e setup) secondo me è più adatta una chitarra in stile Les Paul piuttosto che una in stile stratocaster e cioè è meglio:\n\n- Ponte fisso piuttosto che mobile\n- Legni più densi come il mogano (usato non a caso anche nelle acustiche), piuttosto che risonanti come il frassino\n- manico incollato piuttosto che avvitato\n\nInfatti la P22 che è un ottimo compromesso appartiene a questa categoria costruttiva.

Re: Ponte Fishman con piezo per Stratocaster

Inviato: 01/feb/2013, 14:11
da SteveCustom77
Il ragionamento non fa una piega! Sarei molto curioso di sentire un ponte del genere sulla mia Custom anche se ho paura che il suono sarebbe un po' cupo... sono modifiche molto costose che è sempre difficile se procedere o meno soprattutto perché non hai la minima idea del risultato finale