Pagina 1 di 2

Sistema Rack

Inviato: 20/ott/2011, 14:01
da Mario91c
Salve a tutti,\nVorrei un sistema Rack per suonare live.Sono in trattative per un Rocktron Chameleon 2000.Visto che è sia un preamplificatore che un effetto, mi sembra la scelta giusta per iniziare.Ecco qui il mio dilemma:\nPer collegarlo ad una cassa, è necessario il finale di potenza vero?Vorrei sapere qualcosa in più in generale su questo sistema.\nPer quello che ho capito su internet ci vorrebbe il pre, effetti ecc, e il finale.Dopo di che collegare alla cassa.E' giusto?\nGrazie in anticipo.

Re: Sistema Rack

Inviato: 20/ott/2011, 14:07
da Ian
chitarra -> effetti -> pre -> effetti -> finale -> cassa\n\nAlcuni effetti vanno prima del pre (compressore, wah, alcune modulazioni, eventuali boost, equalizzatori), altri dopo (delay, riverberi, et.).

Re: Sistema Rack

Inviato: 20/ott/2011, 14:28
da Mario91c
Ok, in questo caso ho il pre gia con gli effetti.\nHo notato che i finali hanno 2 canali.Ma si usano uno ala volta o sono sempre in funzione tutti e 2?\nPrendiamo in esempio il Rocktron Velocity 100:\n[img]http://c0.dmlimg.com/1fc1c1c2db5852e08f ... fa189a.jpg[/img]\nE' un 100watt.Però avendo 2 canali , dovrebbe essere 2x50.Bisogna collegare un canale solo alla cassa o tutti e due? 50 watt mi sembra poco per una cassa.

Re: Sistema Rack

Inviato: 20/ott/2011, 15:48
da Ian
in base a cosa 50W ti sembrano pochi?\n\ncomunque, se hai gli effetti integrati ti devi fidare degli ingegneri che li hanno messi lì.\nI finali sono sempre stereo. In genere è possibile sommare i due canali in uno solo (più che altro, farli funzionare in parallelo). Altrimenti scegli un canale ed usi quello.

Re: Sistema Rack

Inviato: 20/ott/2011, 16:11
da Mario91c
Ian ha scritto:in base a cosa 50W ti sembrano pochi?\n\ncomunque, se hai gli effetti integrati ti devi fidare degli ingegneri che li hanno messi lì.\nI finali sono sempre stereo. In genere è possibile sommare i due canali in uno solo (più che altro, farli funzionare in parallelo). Altrimenti scegli un canale ed usi quello.
\nPer il fatto che vedo testate da 100-120watt.\nIo sono poco esperto in questo campo ecco perchè chiedo.

Re: Sistema Rack

Inviato: 20/ott/2011, 17:58
da Ian
Guarda, quel modello specifico non lo conosco... lo aveva un mio amico (che forse aveva pure lo stesso pre, ma non ne sono sicuro) ma non ci ho messo mai sopra le mani.\n\nComunque, per le prove e per piccoli locali 50W, anche se non valvolari, dovrebbero ampiamente bastare.\nIo suonavo live con 40W mosfet, e ora lo faccio con 20W a valvole...e ho tutto il volume che voglio.\nSe suoni metal con le medie a zero potresti però aver bisogno di più potenza per farti sentire....\nad ogni modo, la "misura" standard 100W dipende da una certa "comodità" costruttiva (4 valvole nel finale) e da una cerca concenzione storica degli amplificatori che, un tempo, per suonare puliti, avevano bisogno di molto spazio di testa (headroom), altrimenti saturavano subito. Cosa che con circuitistiche più moderne si verifica molto meno.

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 00:42
da kobra
inoltre, hai preso in considerazione l'acquisto di una pedaliera midi?

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 01:19
da Mario91c
kobra ha scritto:inoltre, hai preso in considerazione l'acquisto di una pedaliera midi?
\nLo sto facendo.Ma sinceramente non so su cosa basarmi, se ci vuole una specifica

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 10:52
da Dany80
Scelta un po' anacronistica.. oggi fai con un POD tutto quello che negli anni 80 facevi con pedalini + rack vari + controller midi.\nMa senza rischi di rumore indesiderato e difficoltà nel mettere tutto insieme.\n\nIn entrambe i casi, come finale non serve una potenza esagerata.\nSe poi hai problemi di ingombro valuta anche di prendere un combo da usare solo come finale-cassa.

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 10:56
da Ian
messaggio promozionale: ho in vendita una pedaliera MIDI, se dovesse servire.\n\nComunque, il rack in genere lo si fa per avere un prodotto di qualità superiore al POD, e una flessibilità superiore a quella data dagli amplificatori.\nAltrimenti, il rack serve a poco.

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 13:27
da Mario91c
Io pensavo di non andare a spendere un patrimonio(visto che è un po' che sono senza lavoro).Costano piu i controller midi che tutto un rack quasi :) \nPensavo ad un Proel ms 16. Qualcuno l'ha mai usato?\n[img]http://assets.accordo.it/images/market/p_pedaliera.jpg[/img]

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 15:14
da Ian
e' esattamente quello che vendo :-P \nSe sei interessato, ne discutiamo in privato.\n\nComunque, fa il suo lavoro. Non è programmabile, controlla 128 canali midi (0-127) e, volendo, ha anche la possibilità di mandare segnali un po' più complicati ma secondo me non è pensata specificamente per quello (visto che non è programmabile). Ad ogni modo, è perfetta per controllare un preamp e/o un'unità effetti.\nNon va bene se hai in mente di costruirti un rack molto complesso.\nE' un'onesta pedaliera, con ampio spazio per il piede (avendo io il 46, era una cosa fondamentale :-P ) al contrario di altri modelli più compatti ma più difficili da far funzionare (specie con gli stivali).

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 19:17
da Mario91c
Ian ha scritto:e' esattamente quello che vendo :-P \nSe sei interessato, ne discutiamo in privato.\n\nComunque, fa il suo lavoro. Non è programmabile, controlla 128 canali midi (0-127) e, volendo, ha anche la possibilità di mandare segnali un po' più complicati ma secondo me non è pensata specificamente per quello (visto che non è programmabile). Ad ogni modo, è perfetta per controllare un preamp e/o un'unità effetti.\nNon va bene se hai in mente di costruirti un rack molto complesso.\nE' un'onesta pedaliera, con ampio spazio per il piede (avendo io il 46, era una cosa fondamentale :-P ) al contrario di altri modelli più compatti ma più difficili da far funzionare (specie con gli stivali).
\nIl mio rack comprenderà il preamplificatore con i suoi effetti e il finale.Meno complicato di così.\nCosa intendi per non programmabile?

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 19:46
da Ian
I sistemi MIDI sono interessanti perchè ti permettono di fare tante cose.\n\nAd esempio, puoi controllare con una sola pedaliera N unità diverse, oppure puoi usare una "parte" del segnale MIDI per controllare in tempo reale le caratteristiche di uno o più effetti, senza cambiare il segnale principale (ad esempio, controllare via midi un wah apposta, oppure cambiare i tempi di delay). Oppure gestire dei sequencer, e altre cose di questo tipo. Dipende tutto dalle caratteristiche delle unità che controlli e dalla loro flessibilità.\n\nTuttavia, per fare bene cose molto complesse, bisogna preventivamente programmarle. Il che significa che ti serve un'unità (in genere, la pedaliera) che abbia una memoria integrata che si ricordi che, per fare un esempio che forse ti risulterà incomprensibile al momento, quando schiacci il pulsante 1 della pedaliera trasmetti il segnale 1 sul canale 1, il segnale 34 sul canale 2, etc etc, assegnare il determinato CC al pedale di espressione 1 piuttosto che al 2, e via discorrendo.\nOvviamente, le tue unità rack dovranno essere programmate per leggere tutti i segnali ed agire di conseguenza.\nProgrammare un rack complicato non è per niente semplice, se lo vuoi fare bene.\n\nLa MS16 non ha la memoria integrata di cui sopra, per cui ogni volta che la spegni perde tutti gli eventuali settaggi. Nel tuo caso, non è un problema... perchè basta che metti il tuo preamp in modalità di ricezione OMNI (cioè, viene controllato da tutti e 16 i canali midi, che poi in genere è il settaggio standard di tutte le unità che hanno il midi) e la pedaliera funzionerà da sola. Premi il programma 1 sulla pedaliera e il preamp andrà sulla sua patch 1, premi 2 e va sul due... e così via.

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 20:15
da Mario91c
Perfetto. è come pensavo

Re: Sistema Rack

Inviato: 21/ott/2011, 20:22
da Ian
post scriptum: se ne hai la possibilità, ci sono finali molto migliori del rocktron velocity. Prova a guardare il Brunetti Rockit (usato !!!), senza andare a scomodare i costosi valvolari.

Re: Sistema Rack

Inviato: 22/ott/2011, 01:50
da Mario91c
Ian ha scritto:post scriptum: se ne hai la possibilità, ci sono finali molto migliori del rocktron velocity. Prova a guardare il Brunetti Rockit (usato !!!), senza andare a scomodare i costosi valvolari.
\nCerto, quello l'ho preso per esempio, devo ancora procurarmene uno\nMarshall Valvestate 8008??80+80w

Re: Sistema Rack

Inviato: 22/ott/2011, 14:11
da kobra
Del RockIt non ebbi un'ottima impressione, me lo avevano prestato perché volevo avere un finale non troppo ingombrante ma quando lo provai, trovai un problema di rumore di fondo, non so dire se sia stato quello specifico caso.\ni pre Rocktron mi hanno lasciato sempre un pò stranito, soprattutto dopo averne provato uno sia su un ampli che su una cassa attiva.\nIo "uso" un pre della Carvin, il "TN 100" a mosfet; ha la possibilità di programmare fino a 100 canali, ha l'uscita XLR per poter andare ad una cassa attiva con la simulazione di cassa, quindi puoi avere la comodità di aspettare ad acquistare il finale. Li puoi trovare solo usati (anche se non ce ne sono in giro molti) perché fuori produzione.\n\nhttp://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=c ... UA&cad=rja\n\nPer la pedaliera, per ciò che vuoi va più che bene quella che dice Ian, col passare del tempo se vorrai approfondire il campo dei sistemi a rack ti posso consigliare la Rocktron Access.