Pagina 1 di 1

Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 22/mag/2012, 22:02
da Dario1989
Ciao ragazzi!! È da circa natale che mi sono messo a lavorare seriamente per migliorare la mia pennata alternata. Sono partito a fare cromatismi del tipo 1-2-3-4 su tutte le corde e poi li ho mischiati un pò tipo 3-2-1-4, 4-2-3-1 e 4-3-2-1 eccetera... Il problema è che sono arrivato a 110 bpm (suonando sedicesimi) abbastanza tranquillamente ma appena tocco i 120 bpm arriva il panico più totale e non riesco più ad ottenere un lavoro pulito e sono 3 mesi che sono bloccato sulla velocità di appunto 120 bpm. Voi avete mai avuto problemi di questo tipo? Avete consigli? Ah dimenticavo che ogni giorno ci dedico circa mezz'ora!\n\nDario?

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 22/mag/2012, 22:12
da sasix79
il metodo che stai utilizzando è corretto, è quello che ho fatto io; tranquillo ci vuole tempo, la plettrata alternata veloce non è una cosa facile, la si padroneggia pian piano, aumentando le velocità solo quando l'esecuzione è pulita; un consiglio, allenati con la chitarra pulita, senza distorsioni o anche con la chitarra senza amplificatore...

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 22/mag/2012, 23:09
da Dario1989
Grazie del conforto :) gli esercizi li faccio praticamente sempre senza ampli proprio e di rado uso l'ampli! Comunque è normale " bloccarsi " ad una certa velocità quindi?\n\nDario.

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 22/mag/2012, 23:15
da sasix79
è normalissimo, ma vedrai che se continui ad essere costante quotidianamente, farai grandi progressi, vai tranquillo! ;)

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 23/mag/2012, 07:27
da walter
Dario, non ti lamentare, che io sto fermo da un mese a 90 bpm :lol2:\n\nA parte gli scherzi, ribadisco il consiglio di Sasix; "costanza e applicazione", e, se vuoi "provarci su più fronti", credo tu debba aggiungere un altro esercizio, che aiuta molto nella velocità delle mani e potrebbe essere propedeutico ai cromatismi che stai provando. L'esercizio cui mi riferisco è questo, da eseguire in sedicesimi su tutte le corde:\n\n-----15--0--0--0--14--0--0--0--0--12--0--0--0--11--0--0--0--12--0--0--0--11--0--0--0--9--0--0--0--7--0--0--0--5--0--0--0--3--0--0--0--2-0--0--0--3--0--0--0\nPoi ti fai una battuta tutta di sedicesimi a vuoto, e ricominci

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 23/mag/2012, 11:29
da Dario1989
Walter anche tu impari con Troy Stetina??? ;)\n\nDario.

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 23/mag/2012, 11:55
da Frusciante92
oltre ai cromatismi che sono comunque utili ti consiglierei di aggiungerci altri esercizi, ad esempio su una scala pentatonica potresti farci le terzine, quartine, intervalli, note di passaggio, legati, ecc. oppure potresti fare dei piccoli fraseggi. Se fai solo quell'esercizio secondo me sbagli...dovresti fare più cose se vuoi migliorare in breve tempo

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 23/mag/2012, 13:39
da Dario1989
Si si infatti sto facendo anche altri esercizi anche perchè sennò mi sparo a fare sempre e solo cromatismi... Comunque il consiglio è quello di fermarsi alla velocità che non si riesce a superare e lavorare su quella giusto.\n\nDario.

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 24/mag/2012, 09:08
da walter
Husbald ha scritto:Walter anche tu impari con Troy Stetina??? ;)\n\nDario.
\n\nNo, semplicemente il mio maestro, per farmi esercitare su quanti più fronti possibili, ha preso esercizi da molti metodi, tra cui, appunto, lo Stetina ;)

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 30/mag/2012, 10:54
da MarlonBrando
anch'io sto seguendo i corsi di Stetina (i cui esercizi sono presi da parecchi maestri di musica ehehe), a cui ultimamente ho aggiunto il manuale "Alternate Picking Improver" di Donato Begotti e Roberto Fazari che ti consiglio perché sto trovando molto utile. il manuale, come dice il titolo, è tutto incentrato sulla plettrata alternata e prende in considerazione diversi generi.\ncomunque volevo farti un appunto: mezz'ora al giorno è un po' pochino. almeno ad un'ora ci dovresti arrivare. c'è un mio amico (che è un mostro) che si allena dalle 2 alle 3 ore al giorno.

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 30/mag/2012, 11:21
da daniele2301
studiare a chitarra non amplificata secondo me è sbagliato. Se non la amplifichi non senti se è una plettrata fluida..lo si sente se si suona amplificati, specialmente distorti (ovviamente non con il gain a 4000, a quel punto il gain maschera tutto). Conosco tantissima gente che suona molto bene veloce in pulito, in overdrive pastrocchia tutto..il gain quindi può essere utile per capire se si è precisi o no.

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 30/mag/2012, 12:24
da MarlonBrando
theslashsnakepit ha scritto:studiare a chitarra non amplificata secondo me è sbagliato. Se non la amplifichi non senti se è una plettrata fluida..lo si sente se si suona amplificati, specialmente distorti (ovviamente non con il gain a 4000, a quel punto il gain maschera tutto). Conosco tantissima gente che suona molto bene veloce in pulito, in overdrive pastrocchia tutto..il gain quindi può essere utile per capire se si è precisi o no.
\n\nper quanto mi riguarda io faccio gli esercizi con chitarra distorta (non al massimo, ma una discreta distorsione ce la metto), perché se riesco ad essere pulito col suono distorto, lo sarò ancora di più senza gain! ;)

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 30/mag/2012, 13:34
da walter
MarlonBrando ha scritto: c'è un mio amico (che è un mostro) che si allena dalle 2 alle 3 ore al giorno.
\n\nIo, fregandomene della scuola (tanto, ho la media di 8.5), studio anche 4-5 ore al giorno :-P

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 30/mag/2012, 14:24
da Dario1989
Innanzitutto grazie per le numerose risposte che ho ricevuto! Fortunatamente sono riuscito a dedicare un pò più di tempo alla chitarra in questi giorni e mi sono buttato a capofitto nei libri di Troy Stetina ottenendo dei buoni risultati! Per quanto riguarda il discorso distorsione o meno ho pensato di fare un pò e un pò, cioè un pò pulito e un pò distorto così pareggio entrambi ;)\n\nDario.

Re: Problemi Con Velocità E Pennata Alternata

Inviato: 14/lug/2012, 13:04
da tyler85
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio sempre a riguardo della pennata alternata...\nStudio chitarra non da molto... Sono circa sei mesi e sono già contento dei risultati che ho ottenuto...\n\nPero ho un problema, quando faccio gli esercizi per la pennata alternata riesco bene fino a 120 bpm facendo due pennate per battito, dopo di che la mano che suona, la destra, comincia ad irrigidirsi e non riesco a proseguire :"(\n\nMentre la mano che preme è abbastanza sciolta dato che faccio molto la scala maggiore e minore (al momento in do).