Pagina 1 di 1
Suonare Senza Plettro
Inviato: 02/giu/2010, 19:47
da token
Ciao, io suono da otto anni chitarra classica e quando prendo in mano un elettrica e devo fare degli assoli uso sempre e dita... il plettro lo uso per accordi e cose varie ma per trovarmi piu comodo e andare piu veloce uso le dita... sbaglio?
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 02/giu/2010, 22:24
da guitarmaniac193
Sbaglia anche Mark Knopfler.
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 02/giu/2010, 23:53
da Elvis
token ha scritto:Ciao, io suono da otto anni chitarra classica e quando prendo in mano un elettrica e devo fare degli assoli uso sempre e dita... il plettro lo uso per accordi e cose varie ma per trovarmi piu comodo e andare piu veloce uso le dita... sbaglio?
\nsicuramente è una grandissima abilità saper usare le dita anche negli assoli ecc., però ci sono alcune cose che non puoi fare senza plettro, tipo armonici artificiali, poi il tocco delle dita e completamente diverso da quello del plettro, diciamo che per suonare al meglio delle cover di canzoni suonate col plettro bisogna necessariamente usare quello.

Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 03/giu/2010, 18:33
da Fire Thrilled
quoto le risposite date.\nio che suono l'elettrica, trovo più difficile fare delle parti con le dita, quindi mi sembra un gran vantaggio il tuo, sai usare molto bene le dita, ed è meglo che saper usare bene il plettro.
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 04/giu/2010, 18:13
da eXavo
token ha scritto:Ciao, io suono da otto anni chitarra classica e quando prendo in mano un elettrica e devo fare degli assoli uso sempre e dita... il plettro lo uso per accordi e cose varie ma per trovarmi piu comodo e andare piu veloce uso le dita... sbaglio?
\n\n\nSiamo sulla stessa barca!!:°D anche io studio classica e mi trovo molto meglio con le dita. Ma sto imparando ad usare anche il plettro anche se lo trovo scomodissimoXD
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 05/giu/2010, 14:59
da token
Trovo il plettro scomodo per fare assoli... Quelli veloci intendo... Cmq gli armonici riesco a farli bene con le dite o almeno nella musica classica si usano molto anche se sono fastidiosi e per me non sono una novità... Grazie ragazzi!!!

Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 05/giu/2010, 15:10
da CoB
Io il plettro lo uso solo in sala prove,ma devo ammettere che per certe cose e' indispensabile
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 05/giu/2010, 15:28
da token
Tipo?
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 05/giu/2010, 16:33
da CoB
Io ad esempio non riesco a fare gli armonici artificiali solo con le dita,e con il plettro riesco a dare piu' dinamica al suono
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 06/giu/2010, 17:35
da ramon
token ha scritto:Trovo il plettro scomodo per fare assoli... Quelli veloci intendo...

\n\ncos'è li fai tutti in tapping?

\nboh anche io comunque non ho problemi a fare gli armonici artificiali senza plettro...
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 06/giu/2010, 18:07
da Elvis
ramon ha scritto:token ha scritto:Trovo il plettro scomodo per fare assoli... Quelli veloci intendo...

\n\ncos'è li fai tutti in tapping?

\nboh anche io comunque non ho problemi a fare gli armonici artificiali senza plettro...
\nMa se gli armonici artificiali sono proprio una combinazione di plettro e dita, come si fa a farli senza plettro? Non è una critica eh, sono solo curioso.
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 06/giu/2010, 23:59
da aretna
Anche io suono senza plettro sia acustica ed elettrica anche armonici artificiali.

Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 07/giu/2010, 00:01
da aretna
Elvis ha scritto:ramon ha scritto:token ha scritto:Trovo il plettro scomodo per fare assoli... Quelli veloci intendo...

\n\ncos'è li fai tutti in tapping?

\nboh anche io comunque non ho problemi a fare gli armonici artificiali senza plettro...
\nMa se gli armonici artificiali sono proprio una combinazione di plettro e dita, come si fa a farli senza plettro? Non è una critica eh, sono solo curioso.
\nAppoggi l'indice steso sulla corda e usi il pollice al posto del plettro.
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 07/giu/2010, 17:35
da Elvis
aretna ha scritto:Elvis ha scritto:ramon ha scritto:\ncos'è li fai tutti in tapping?

\nboh anche io comunque non ho problemi a fare gli armonici artificiali senza plettro...
\nMa se gli armonici artificiali sono proprio una combinazione di plettro e dita, come si fa a farli senza plettro? Non è una critica eh, sono solo curioso.
\nAppoggi l'indice steso sulla corda e usi il pollice al posto del plettro.
\nIngegnoso

Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 07/giu/2010, 23:22
da master_of_rock
beh, Andre Braido suona prevalentemente con le dita e pare che riesca a fare di tutto... quindi la scelta è, a mio avviso, prevalentemente stilistica.\nPiuttosto, però, la difficoltà nell'uso delle dita la vedo nell'eseguire i picking funkeggianti in cui si usa anche il palm muting... Lo stesso Braido usa il plettro in quei casi.
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 25/giu/2010, 12:27
da token
ho deciso che forse è meglio che io usi il plettro... mi date qualche link o suggerimento per esercizi da fare? vi prego sono in difficoltà... (guitar pro lo tengo già)
Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 25/giu/2010, 12:40
da matt121
token ha scritto:ho deciso che forse è meglio che io usi il plettro... mi date qualche link o suggerimento per esercizi da fare? vi prego sono in difficoltà... (guitar pro lo tengo già)
\nio per studiare le tecniche degli assoli ho letto un libro molto interessante bensì l'heavy metal non mi piace + di tanto .-. si chiama "Metodo di chitarra heavy metal giacomo castellano" oltre che spiegarti le tecniche ti fa esercitare con un CD

Re: Suonare Senza Plettro
Inviato: 25/giu/2010, 12:41
da sasix79
guarda, alla fine per imparare a usare bene il plettro fai delle scale plettrando alternatamente, un nota pennata su e una giù, lentamente col metronomo e via via aumentando la velocità senza superare il limite che ti impedisce di fare imperfezioni; oppure puoi prendere a campione delle strofe di canzoni, meglio se orecchiabili e facili e suonarle plettrando sempre in maniera alternata. Tutto questo preferibile con la chitarra pulita o anche non amplificata; vedrai che se ti alleni in maniera costante farai presto.