Pagina 1 di 1

Pentagramma O Tabulati?

Inviato: 20/gen/2010, 20:48
da Silix
Ciao! Io conosco un po di musica...ma mi trovo meglio con i tabulati! Si può andare avanti cosi o devo imparare le note? [soff]

Re: Pentagramma O Tabulati?

Inviato: 20/gen/2010, 21:09
da Devil Trigger
diciamo che è molto meglio con le note, non sempre le tablature sono semplici, ti ritrovi con passaggi molto difficili, mentre sono molto semplici. Esempio stupido:\n\n|--------------------14--12--------| <----SOL\n|-----------------------------16----| <---- RE\n\nQuando poi si può fare tranquillamente così:\n\n|--------------------14--12---11-----| <----SOL\n|---------------------------------------| <---- RE

Re: Pentagramma O Tabulati?

Inviato: 20/gen/2010, 22:35
da lonewolf
Diciamo che per comodità e velocità di lettura è più semplice il tabulato,ma leggere le note è fondamentale,se poi hai antrambe capisci anche meglio la durata delle note

Re: Pentagramma O Tabulati?

Inviato: 20/gen/2010, 23:34
da Elvis
Devil Trigger ha scritto:diciamo che è molto meglio con le note, non sempre le tablature sono semplici, ti ritrovi con passaggi molto difficili, mentre sono molto semplici. Esempio stupido:\n\n|--------------------14--12--------| <----SOL\n|-----------------------------16----| <---- RE\n\nQuando poi si può fare tranquillamente così:\n\n|--------------------14--12---11-----| <----SOL\n|---------------------------------------| <---- RE
\nNon ha molto senso quell'esempio, anche se uno non sa leggere le note non ci vuole molto a trovare lo stesso suono con una diteggiatura più comoda, basta non avere l'orecchio di uno scimpanzè :). Con questo non voglio dire però che non serve saper leggere le note, anzi, poi tra l'altro, come diceva lonewolf, non c'è solo da sapere che nota bisogna suonare, ma anche la sua durata, e questo la tablatura non te lo dice ;). Con le diavolerie moderne come guitar pro la tab potrebbe già bastare e avanzare, ma già se vuoi scrivere un tuo pezzo e magari registrarlo alla SIAE bisogna avere lo spartito su pentagramma, con le varie durate, pause, crome e biscrome del caso. Quindi in quel caso saper leggere e scrivere in musichelese (passatemi il termine xD) è indispensabile ;).

Re: Pentagramma O Tabulati?

Inviato: 21/gen/2010, 00:01
da SaMe
entrambi, un tabulato può essere un sistema rapido per imparare un pezzo, però se sai leggere anche le note non è male, anzi, innanzitutto la teoria ti permette di "ampliare i tuoi orizzonti" per quanto riguarda non solo la composizione ma anche l'interpretazione di un pezzo, poi per leggere un pezzo le tablature sono completamente insufficienti in quanto ti dicono solo che nota suonare ma non ti danno altre informazioni. Uno spartito invece ti da tutti i dettagli della nota, informazioni dettagliate che ti permettono di eseguire anche un pezzo che non si conosce o comunque di fare qualcosa che non si è notato. Oltre a darti la possibilità di scrivere musica tua, prova a fare un riff, scrivine una tablatura e poi dopo una settimana tenta di rifarlo... poi fa un altro riff, scrivilo sullo spartito e rifallo dopo una settimana. Nella prima ipotesi mi senbra difficile che tu possa rifare il riff uguale alla settimana prima, con lo spartito invece...