Pagina 1 di 1

Sverniciare E Poi Verniciare

Inviato: 31/lug/2011, 12:17
da loggerseason
ho cercato un pò tra i post di questo forum e non solo e ho le idee un pò confuse.Tra l'altro nn trovo una situazione uguale alla mia,mi spiego,ho sverniciato il body della mia chitarra(economica) con uno sverniciatore chimico.Mi sono trovato sotto uno strato semi rosato che è rimasto a chiazze sul legno, tra l'altro il legno non è per niente bello esteticamente e vorrei verniciarle con colori coprenti e un metodo il più semplice possibile,poichè non mi interessa avere chissà quale verniciatura particolare su uno strumento scadente.Tornando al body vi chiedo:\n1 scartavetro la parte rosata con carta 800?\n2 la parte sottostante è lucida e sembra coprire il legno come se fosse una plastica coprente protettiva,devo eliminarla o posso verniciarci sopra dopo averla magari un pò scartavetrata?\n3 mi serve un metodo il più semplice possibile di verniciatura ad esempio impiego di pistola a spruzzo,che vernice usare?\n\nprobabilmente in corso di opera avrò altri dubbi e mi farò sentire :P ,spero possiate come sempre aiutarti

Re: Sverniciare E Poi Verniciare

Inviato: 31/lug/2011, 16:02
da _COBHC_
come vernice di solito si usano quelle alla nitro o poliuretano/poliestere, dipende dall'effetto che vuoi dare, ma prima di dare la vernice io so che devi essere completamente a contatto con il legno non ci dev'essere nessun altro tipo di strato...e una bella scartavetrata completa con una carta finissima serve. Per avere dei risultati soddisfacenti devi verniciarla in un luogo pulito senza il minimo granello di polvere e dopo inserire il tutto in un forno per rendere ben uniforme la vernice sul corpo...è abbastanza impegnativo il lavoro non si può fare nella propria camera o in garage serve il posto adatto, se non sul forum per internet è pieno di consigli su come verniciare la chitarra

Re: Sverniciare E Poi Verniciare

Inviato: 03/ago/2011, 09:13
da loggerseason
sono finalmente arrivato al legno e ho comprato tutto quello che mi serve per verniciare,c'è un problema però.Il colore mordente che mi è stato dato si scioglie in acqua poco in nitro e per niente in alcool e La gomma lacca non si scioglie quasi per niente in alcool.Le domande sono due:\nposso verniciare ad acqua sciogliendo il mordente in questa?\nl'alcool che mi hanno dato è rosa anche se non c'è la dicitura denaturato ed è strano che non sciolga la gomma lacca credo non vada bene,posso comprare l'alcool 94 trasparente che trovo nei supermercati?\ninoltre il negoziante da cui mi sono fornito mi ha consigliato di verniciare prima e poi passare il turapori altrimenti la vernice non prende,consigli?