Pagina 2 di 3

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 01/lug/2011, 00:31
da _COBHC_
sicuramente...lascia stare quello che ho detto io era per fare qualcosa di esagerato xD. Tieni a mente però che è delicatissimo, le molle sono in tensione si ma sono morbidissime, più di quelle che si trovano nelle penne per scrivere. Basta un colpetto in qualsiasi parte dell'ampli che si sentono le molle ballare per qualche secondo. Quindi devi saperlo tenere bene questo pedale se lo fai, ecco perchè secondo me è scomodo, se ad esempio ci metti uno switch quando lo attivi col piede devi andarci delicatamente...

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 01/lug/2011, 09:49
da daneelolivaw
sicuramente lo switch, NON dovrà essere nel medesimo contenitore delle molle.\nci vuole una scatoletta satellite collegata con un cavo alla scatola che andrà a contenere l' effetto vero e proprio.\n\nDevo avere uno schema elettrico a casa, vedo stasera se lo trovo.\n\nPer quel che riguarda la lunghezza delle molle, potremmo fare un paragone con il digitale e dire:\n\n- 10cm = room\n- 20cm = hall\n- 30cm = theatre\n- more = church\n\nCiao

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 01/lug/2011, 11:19
da Lance
:?: non ci avevo per nulla pensato a fare una "scatoletta satellite" per lo switc e comandi possibili, però devo dire che non è per nulla una brutta idea :evil: così si potrebbe posizionare in qualsiasi punto la scatola con le molle (e quindi anche se fossero di 50 cm non ci sarebbero problemi) e poi avere i comandi a portata di piede :evil: \n\n
daneelolivaw ha scritto:Devo avere uno schema elettrico a casa, vedo stasera se lo trovo.
\nFantastico!! Se lo trovi postalo pure che così mi chiarisco maggiormente le idee. Anche perchè non ho ancora trovato qualcuno che abbia un ampli con riverbero da farmi smontare XD

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 01/lug/2011, 12:21
da _COBHC_
comunque il pot per regolare l'intensità di riverbero giusto? quindi vai con le molle extra, tanto poi regoli come vuoi tu

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 01/lug/2011, 12:58
da daneelolivaw
Qui:\nhttp://www.solorb.com/elect/musiccirc/reverb2/ ... .htm\n\nci sono esempi carini con schema ben leggibile, per avere un idea del progetto.\n\nCiao

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 03/lug/2011, 21:17
da Lance
Ti ringrazio, mi saranno molto utili :)

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 03/lug/2011, 21:56
da daneelolivaw
:) sai, mi hai fatto venir voglia di costruirmi qualcosa, ora ho il tarlo in testa per un pre valvolare, nel particolare il "Real McTube II". Appena torno dalle ferie mi compero il materiale, poi vedremo cosa sviluppo, o se mi fulmino con la tensione anodica. :D :D\n\nCiao

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 03/lug/2011, 23:59
da Lance
Buona Fortuna!!! ;) \nMagari se ti riesce bene facci pure una guida :)

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 04/lug/2011, 21:53
da Lance
Ragazzi, alla fine mi sto orientando sul comperare un riverbero accutronics per poi fargli un case suo e collegarlo ad un case esterno con potenziomentro e pulsanto on/off. Che ne dite può essere una buona idea? In caso mi sapreste consigliare su che modello orientarmi perchè non ho la minima idea di dove sbattere il naso sull'acquisto.\nPS: ce n'è uno in vendita su mercatino http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_a ... 52485.html, cosa ne dite??

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 05/lug/2011, 21:39
da Lance
Un uppino piccino picciò per quei pochi (pochissimi XD) che hanno risposto precedentemente nel topic :!

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 00:53
da _COBHC_
da quel che ne so questi riverberi accutronics sono parecchio difettosi, poco duraturi...non ricordo dove l'ho letto. Dovresti progettarlo da 0 con l'aiuto di un elettricista spendendo il minimo e se i risultati ti soddisfano lavora su larga scala e vendi i tuoi prodotti :-P

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 02:31
da Riccardo Ugo Piùnero
_COBHC_ ha scritto:da quel che ne so questi riverberi accutronics sono parecchio difettosi, poco duraturi...non ricordo dove l'ho letto. Dovresti progettarlo da 0 con l'aiuto di un elettricista spendendo il minimo e se i risultati ti soddisfano lavora su larga scala e vendi i tuoi prodotti :-P
\nVeramente io so che sono tra i migliori in circolazione... Non per niente li usa anche la Fender e non solo.

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 09:35
da Lance
Uhm, anche io avevo letto che li usa la Fender e la Marshall... ora però non so se fidarmi o meno :x

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 11:19
da _COBHC_
solo perchè li usano dei marchi famosi non vuol dire che siano i migliori, http://forum.musicoff.com/amplificatori ... =printpage pagne come queste se ne trovano a centinaia, e ho detto riguardo a questi accutroics che sono DIFETTOSI e POCO DURATURI...non che fanno schifo.\nche ne sapete che non abbia un contratto con fender e marshall appunto per farsi più publicità e far credere che siano ottimi :-P

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 11:28
da Lance
Si in effetti non hai tutti i torti, però a leggere bene dicono anche che quando sostituiscono il riverbero lo fanno con un altro accutronics... Non è che magari quelli montati su ampli sono di qualità differente e per questo si usurano con facilità mentre il pezzo separato (che in proporzione al costo dell'ampli non è che venga due soldi) è di buona fattura?\nUhm, in ogni caso non saprei dove trovare un altra ditta che produca riverberi così e partire da zero già non riesco a trovare qualcuno che venda le molle :(

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 11:31
da _COBHC_
la danelectro produce dei pedali con riverbero a molle, reel echo e spring king

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 11:41
da Lance
Si ma se compro il pedale a questo punto non ha più senso costruirlo XD Comunque penso che proverò con un riverbero accutronics :-P Mi sai consigliare dove posso trovare dei case in metallo o quellocheè per costruire il pedale?

Re: Costruzione Riverbero Analogico

Inviato: 06/lug/2011, 11:48
da _COBHC_
vai nei negozi del fai da te compri una lastra del metallo che ti piace di più e te lo pieghi tu, altrimenti gia preparati a meno che non lo ricicli da qualche parte non so se ce ne sono. già la lastra di per sè costa abbastanza, portarla ad un fabbro per farla modellare costa ancora di più