Pagina 1 di 1

Cambio scalatura: cosa comporta?

Inviato: 17/nov/2014, 16:28
da Critius
Ciao a tutti, questo è un argomento di cui si parla abbastanza, ma per essere sicuro volevo un vostro parere. \nSulla mia Telecaster vorrei passare da una 10 - 46 a una 11 - 48. \nAnche per una leggera variazione come questa consigliate un aggiustamento del truss-rod? Altrimenti procederei a controllare action, ottave e stop. Poi altro dubbio, il capotasto sarà apposto per questa scalatura? La possiedo da poco e prima d'ora non mi ero fatto mai tutti questi scrupoli ( tante attenzioni per una bella compagna :) ) \nUltima cosa, e che riassume tutto, Sabato ho un concerto e in settimana non potrò suonarla / verificare assestamenti, sarebbe meglio cambiare scalatura con più calma per evitare casini? \n\nGrazie a tutti e scusate la paranoia [chair]

Re: Cambio scalatura: cosa comporta?

Inviato: 17/nov/2014, 16:51
da CoB
Sì il truss rod controllalo sempre, al limite non tocchi nulla ma verifica comunque il manico.\nTieni conto che la variazione non è proprio "leggera", in quanto ogni corda muove un certo quantitativo di kg, quindi la tensione cambia eccome.\n\nSe il cambio lo effettui oggi o domani, per sabato le corde saranno belle assestate, l'importante è non cambiarle direttamente sabato (o venerdì al limite).\nDopo il cambio, verifica tutto quello che devi, poi per sicurezza ricontrolla domattina, in particolare il truss rod e nel caso dai un quarto di giro alla vite.