Pagina 1 di 2

Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 09:14
da MAX62
Si parla sempre di chitarre e non si tratta mai di una cosa fondamentale: il plettro. \n\nNe ho provati tanti, almeno una ventina, e alla fine sono arrivato ad un compromesso: Medium\n\nVoi quali usate, e perchè?

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 09:42
da CoB
Medium pure io, me lo regalò un mio amico e da allora utilizzo solo quello, mi dura da anni ormai!

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 09:48
da Rock-N-Roller
Io dopo tre anni sono riuscito a trovarlo: Dunlop Ultex 1.14. MI piace perché è l'nico plettro che non im scivola dalle dita, davvero è l'unico xD Quando gli si consuma la punta mica lo butto, lo scartavetro un po' e si ricomincia \nNe ho comprato un pacco da 72 plettri :!\nL?unico tipo che non ho ancora provato è il plettro in tusque, quel materiale con cui fanno anche i capotasti

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 10:18
da MAX62
CoB ha scritto:Medium pure io, me lo regalò un mio amico e da allora utilizzo solo quello, mi dura da anni ormai!
\nGli Hard rompono i cantini, il medium lo usava anche Hendrix... :!

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 10:21
da MAX62
Rock-N-Roller ha scritto:Io dopo tre anni sono riuscito a trovarlo: Dunlop Ultex 1.14. MI piace perché è l'nico plettro che non im scivola dalle dita, davvero è l'unico xD Quando gli si consuma la punta mica lo butto, lo scartavetro un po' e si ricomincia \nNe ho comprato un pacco da 72 plettri :!\nL?unico tipo che non ho ancora provato è il plettro in tusque, quel materiale con cui fanno anche i capotasti
\nPer fare il ritmico non ìè un pò grosso?

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 11:32
da Bonny
Ho trovato la pace dei sensi nel 2007 coi pickboy in carbonylon da 1,14... Prima ne ho provati di tutti i tipi. Tortex, Stubby, Jazz... Una valanga.

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 12:19
da Lo Spilung
Ciao Max\nnon ho dubbi Dunlop Big Stubby da 3mm Dunlop Big Stubby triangole sempre 3 mm ,Wagen pick in resina(ma quanto costa!!!!) in ogni caso mai sotto 1.14 mm vari Dunlop e Pickboy e un paio di Teckpick in allumino.\nQuanto prima vorrei provare i Timber tones in osso,ho gia' provato quelli in legno ma non mi hanno convinto, ma la c..c e' in stato comatoso...

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 13:20
da pacifico
http://i.ebayimg.com/t/Jim-Dunlop-USA-G ... wWDIxMQ==/$(KGrHqRHJBoE7yLOZpbWBPDF-mWuv!~~60_35.JPG \n\ndunlop usa M....non scivola,non distrugge corde,anch'io scartavetro la punta con la limetta per le unghie una volta consumato...lo uso pure con l'acustica e se lo cambio sento subito che c'è qualcosa che non va....

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 13:38
da Mila il Bello
Jim Dunlop Green 0.88mm per soli e ritmiche pesanti\n\nPlettro leggero per accompagnamento con accordi\n\nDunlop in Ultex duro per generi pesi come Death e Thrash metal\n\nUno solo non basta

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 14:16
da ziaccio
Uso fisso il Jazz 3 solo per un fatto di risposta sonora sui puliti, per il resto qualsiasi plettro mi capita sotto mano và bene a patto che non sia troppo sottile.

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 15:50
da MAX62
Che bel mondo ste chitarre, uniscono senza parlar di loro. ^__^\n\nIo e Mila usiamo lo 088, la stessa misura che usava Hendrix: quante arie che ci diamo :shock: :shock:

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 18:50
da Rock-N-Roller
MAX62 ha scritto:
Rock-N-Roller ha scritto:Io dopo tre anni sono riuscito a trovarlo: Dunlop Ultex 1.14. MI piace perché è l'nico plettro che non im scivola dalle dita, davvero è l'unico xD Quando gli si consuma la punta mica lo butto, lo scartavetro un po' e si ricomincia \nNe ho comprato un pacco da 72 plettri :!\nL?unico tipo che non ho ancora provato è il plettro in tusque, quel materiale con cui fanno anche i capotasti
\nPer fare il ritmico non ìè un pò grosso?
\nBE, io mi ci trovo sia per il funky che il rock e per quel poco di swing che suono. GUarda, mi ci trovo proprio bene, perché plettro forte in certi casi e questo plettro nè si rompe nè ha un suono troppo ovattato tipo il dunlop viola da 1.5 mm (tortex?)

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 19/mar/2014, 19:16
da MAX62
E bravo il nostro Rock n Roller ;)

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 20/mar/2014, 17:42
da walter
Io ho provato plettri di tutte le forme e materiali... e sono sempre tornato, passato il momento di "interesse per il nuovo esperimento" (il quale si è sempre rivelato fallimentare),ai Dunlop Max Grip da 1.5mm:\n\n\n\nDa loro ottengo tutto ciò che mi serve: mi permettono di gestire benissimo la dinamica e il volume delle note che suono (praticamente, non uso più il potenziometro del volume della chitarra :) ), non scivolano neanche se tra loro e le dita stanno litri di sudore, sono resistentissimi (uso lo stesso plettro da 8 mesi, e, nonostante 2-3 ore al giorno di utilizzo e moltissime plettrate decisamente energiche, è ancora come nuovo), sono impossibili da perdere (si tratta di plettri giganteschi, e colorati di un blu elettrico visibile anche al buio :-P )... insomma, sono i plettri perfetti per me ;)\n\nA proposito, io sulle mie chitarre monto corde 09-42 della Ernie Ball, e non ne ho mai rotta una, alla faccia di chi dice che i plettri spessi distruggono le corde :-P

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 21/mar/2014, 07:07
da pialiban
Ciao a tutti. Io uso la lima....non finisce mai.... :-P A parte gli scherzi non lo uso da tanto tempo suono in fingerpicking e uso le unghie un pò allungate [soff] Ciao.

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 21/mar/2014, 12:48
da dariosicily
Pazzesco quante soluzioni diverse, un dettaglio che sembra insignificante e invece... \n\nIo ne ho provati tanti, ma soprattutto ne avrò comprato milioni.... si perdono come gli accendini.. credo che ritroveranno plettri per migliaia di anni... si infilano ovunque iihihihih\n\nHo usato per un paio di anni plettri di metallo.... avevano un attacco fantastico, brillante e duro... ma rompevano le corde, figurati.. \n\nDa anni ormai uso Fender Heavy, per me sono perfetti! Duri, decido io l'attacco, meglio quando si consumano un pò.\n\nPer quanto possa picchiare, le corde della mia Strato non si rompono mai (set ibrido 0.09/0.46, ma adesso sto montando 0.10 standard).

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 22/mar/2014, 00:02
da Rock-N-Roller
"Vedete ragazzi, questo è un vecchio plettro per chitarra di circa 1000-2000 anni fa" [chair] [chair] [chair] [chair] [chair] \n\n
pialiban ha scritto:Ciao a tutti. Io uso la lima....non finisce mai.... :-P A parte gli scherzi non lo uso da tanto tempo suono in fingerpicking e uso le unghie un pò allungate [soff] Ciao.
\nIO mi son fatto crescere un po' le unghie, ma naturalmente non posso più suonare alla Knopfler adesso.... Insomma con le unghie lunghe non hai la crocca dele unghie a zero! Ci puoi suonare solo arpeggiando! \n\n@walter: Mai sentitii max grip, mai visti! 1.5 mm su corde 0.9... bella botta! :P

Re: Quanto tempo avete impiegato a trovare quello giusto?

Inviato: 23/mar/2014, 20:41
da DatevNoName
Live e per i soli green 0.88 della dunlop a vita! 4 anni di ricerche mi hanno fatto capire che è il plettro della vita!\nPer le ritmiche in studio, big stubby da 2.0 mm!