Pagina 1 di 1

parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 17/mag/2013, 11:48
da Jimi_Shadow
Ciao a tutti!:) dopo tanto rieccomi nel foro con un bel quesito, ma prima:\n\n - Premessa 1: sono felice possessore di una jackson DK2, ho un feeling pazzesco con la tastiera e tutta la chitarra in paticolare, \n non riesco a trovare una tastiera tanto comoda come quella, per forma del manico e inclinazione. infatti vorrei trovare un \n modello che si avvicini il più possibile al manico e tastiera della jackson\n \n\n - Premessa 2: so che è una cosa personale la chitarra e non vglio chiedervi è meglio questo o quello ma consigli su cosa valutare, se ho dimenticato di pensare a qualcosa, se qualche pro o contro va sfatato. \n sto cercando qualcosa di più "soft" per fare rock piu leggero, un seconda chitarra meno cattiv della jackson, con un crunch graffiante, ma anche un bel pulito\n\nDetto ciò sono indeciso tra Fender Strato (mex) e Epiphone Les Paul, ora elenco dei pro e dei contro per ogni ascia che a mio avviso ho rilevato\n\nSTRATO PRO: comodità dello shape, abbastanza comoda la tastiera, bel pulito, leggerezza\n\nSTRATO CONTRO: poco attacco (crunch poco convincente), bending più difficoltosi, rumore dei pick up, predisposizione a montare corde grosse (non so se sia vero, ma non mi trovo con corde troppo grosse)\n\nLES PAUL PRO: distorto molto convincente e manipolabie, bening più facili, tutto sommato un pulito accettabile\n\nLES PAUL CONTRO: scomodità shape, poca accessibilità tasti alti, il ponte l'ho trovato come più grande cioè lo spazio tra le corde al ponte mi sembra maggiore rispetto alla fender.\n\nUna cosa che manca a tutte e due è appunto la tastiera, nella jackson facendo un Fa in barrè la mia mano sta perfettamente dentro la tastiera, mentre nelle due chitarre prese in considerazione ho come l'impressione che la alrgheza della tastiera si stringa verso il capotasto.\n\nUn grazie di cuore a chi ha avuto la pazienzadi leggere tutto questo :D

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 17/mag/2013, 12:02
da SteveCustom77
Se vuoi una chitarra più flessibile e con un bel pulito di sicuro la Strato è la scelta più azzeccata. Se gli monti un pickup più cattivo degli originali al ponte hai anche il crunch più aggrevviso anche se ti assicuro che la mia american standard ha un ottimo crunch anche originale! Ogni volta che la uso rimango impressionato di quanti suoni diversi puoi farci. Il selettore a 5 vie con il clean ti da molte possibilità... con le LP invece non è così e poi a me il clean non piace molto.\n\nAvevo una strato messicana, quella della serie normale e come suono era molto ma molto più moscia dell'americana. Ci sono però adesso molti modelli messicani , ti consiglio una prova in negozio e capirai subito se ti può andare bene o meno. ;) \nNon so che budget hai ma piuttosto di una MEX nuova io mi prenderei una USA usata.\n\nSe cerchi il suono LP allora prendi una LP, se vuoi una chitarra per farci molti suoni diversi allora prendi una Strato

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 17/mag/2013, 13:06
da Ian
non conosco bene le mex, ma in generale credo che dire che una strato abbia poco attacco sia scorretto. Ci fai funky che è una bellezza, per cui attacco e percussione ce l'ha eccome. Ovviamente, le mex sono carenti rispetto alle USA sotto tutti i punti di vista, per cui se puoi vai su una USA usata.\n\nQuanto al distorto, io mi trovavo meglio a fare gli AC/DC con una strato piuttosto che con una LP... è tutta questione di brillantezza del suono e bilanciamento, più che di output (che, comunque, c'è sui pickup delle americane).\n\nHo qualche dubbio sul manico... nel senso, anche io avevo una jackson, e il manico non mi sembrava per nulla simile a quello della strato. Infatti ho dato via la strato proprio per via del manico che non riuscivo a digerire. Il suono per il rock invece mi piaceva di brutto.

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 20/mag/2013, 12:32
da Lo Spilung
Ciao\nehehehehe la Jackson una volta che la provi...non la molli piu'!!!!\npersonalmente mi sembra un controsenso prendere un amenrican standard e cambiargli p.u.,per me' e' meglio lavorare su quello che gia' ho magari un bel multieffetto per separare i segnali ed "addomesticare"Dinky poi pero' dipende da quello che hai in testa.. :rock:

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 20/mag/2013, 12:34
da CoB
Il manico Jackson lo trovi sulla Jackson :) \n\nIo andrei di Strato, possibilmente USA, da quanto leggo la LP non mi sembra quello che cerchi tu mentre una Fender sarebbe più indicata

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 20/mag/2013, 13:44
da AxlPage
Prova una Fender stratocaster classic player! sono made in mexico e ne ho sentito parlare molto bene! :P \nSe non sbaglio ci sono diverse versioni '50, '60 e '70 che hanno manici diversi... prova a informarti!

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 20/mag/2013, 13:53
da Endless72
Concordo sul fatto che con la strato non ci possa essere poco attacco.\n\nGeneralmente si dice LP= + sustain (legni più densi e costruzione set-in) strato=+attacco (legni più risonanti e manico avvitato)\n\nIn generale credo che se sei orientato al manico Jackson non potrai trovarti bene su due modelli di solidbody + "classici".\nLa Jackson è una delle tante "superstrat" degli anni 80, le ragioni del successo di queste chitarre erano legate allo shape e particolare "sottigliezza" del manico, alla maggiore accessibilità ai tasti alti (spesso combinati a tastiere 24tasti) insomma ad una serie di accorgimenti che dovevano favorire in primis la velocità di esecuzione e l'approcciarsi a generi e suoni molto moderni.\n\nQuello che dovresti capire è quale suono hai in mente (più orientato verso LP o strat) e poi provare chitarre sul modello Jackson (Ibanez, ESP, Charvel, Schecter, Kramer,....le ormai introvabili Larrivee solidbody...ecc) con i legni e lo stile costruttivo che più ti convince.\n\nEsistono anche ibridi di successo come PRS (che io ti consiglierei a prescindere) o Music Man ma, se ti sei innamorato del manico Jackson, forse non potresti avere lo stesso feeling su un manico PRS.

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 20/mag/2013, 14:04
da SteveCustom77
Il manico è una cosa molto soggettiva. Io mi trovo bene sia con quello della strato che con il 60 della Gibson, non mi trovavo particolarmente bene invece con il manico dell'Ibanez RG-2550 prestige con i tasti jumbo. Quello comunque che amo di più in assoluto è il "C" shape della strato american standard, non smetterei mai di suonarla!

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 20/mag/2013, 14:35
da Endless72
In effetti non esiste nulla di più soggettivo del manico...a parità di accuratezza costruttiva

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 20/mag/2013, 15:41
da Lo Spilung
Ciao \npiu' che la "sottigliezza" del manico che varia nel tempo e zone di produzione ma rispetto alle ibanez,se non mi sbaglio il wizard,che era ancora piu' sottile secondo me avevano trovato la quadra con la raggiatura compound che non essendo estrema cioe' piatta come per Ibanez e simili,qualcuno ha detto Petrucci o Loomis?? da' un particolare feeling di suonabilita' oltre tutto il merito di aver scelto una particolare inclinazione della paletta,assieme alle altre scelte costruttive neck trough ed eventualmente 24 tasti e top anziche' batti penna,sono state decisive per il successo del marchio,e non solo il fatto di avere degli endorsement notevoli...\nla strato ha la sua personalissima voce e' oltre modo versatile e modificabile se pero' cerchi la "botta" un ritocco ai pu sara' necessario...\nma e' solo questione di feeling,c'e chi non molla la Gibson,chi non molla la Ibba, etc etc...\nprovare di persona pero e' un obbligo.. 8) 8)

Re: parametri da valutare per scelta tra chitarre

Inviato: 12/giu/2013, 21:56
da Jimi_Shadow
wow grazie mille per le risposte :)\n\navete sollevato delle questioni interessanti e smontato molte mie impressioni e questo è bene :) \nho intenzione di afrontare questo acquisto con molta, moltissima calma e di immergermi nel mondo dell'usato in cerca di un buon compromesso. Di nuovo grazie a tutti ;)