Pagina 1 di 1
Relic?
Inviato: 17/dic/2012, 13:41
da daneelolivaw
scusate la bestialità,\nma come accidenti si fa a prendere una bella strato americana da mille e passa euro, e darla in mano ad uno che te la maltratti per invecchiarla?????\n\nBoh!

Re: Relic?
Inviato: 17/dic/2012, 16:18
da Wax.
Se dovessi farlo su una chitarraccia da 50 euro ci potrebbe anche stare, la terrei di bellezza...\nSu un gioiello da 1000 euro manco se mi pagano

Re: Relic?
Inviato: 17/dic/2012, 17:49
da red
per lo stesso motivo per cui vendono i jeans già strappati/usurati/scoloriti...è la moda! li pago uguale a quelli nuovi , forse anche di più...considerando che dopo pochi mesi ottengo lo stesso risultato...ma almeno lo fatto io!
![Chair [chair]](./images/smilies/icon-chair.gif)
Re: Relic?
Inviato: 18/dic/2012, 13:14
da daneelolivaw
allora è una moda che non condivido.

Re: Relic?
Inviato: 20/dic/2012, 11:32
da Endless72
Anch'io non la condivido soprattutto se si parla di strumenti da custom shop (quindi ben oltre i 2000 Euro di Budget)\nPosso invece capire la serie Road worn della fender che si mantiene sotto i mille.\n\nCredo che il paragone coi Jeans rende l'idea bene...in effetti la moda (per quanto ci si dichiari "anticonformisti")poi alla fine finisci per seguirla o al massimo per subirla di rimbalzo.\nIl Vintage nella moda è un must talmente in auge che ormai ci parrebbero anormali dei jeans che siano perfettamente in tinta unita.\nNe abbiamo viste di tutti i colori e io stesso vestendo dei Jeans con uno strappo sul ginocchio (minimo ma acquistato così)...quando invece certe cose a suo tempo erano prerogativa dei cosiddetti "ribelli".\n\nE credo che nella musica la cosa si riproponga....spinta anche dal fatto che l'innovazione in campo musicale è ormai terminata e "tanto" fa riferimento a generi e sonorità del passato più glorioso.\n\nTutto dagli ampli alle chitarre fa riferimento a quelli che sono conosciuti come i "suoni di riferimento del passato".....il twang della telecaster, il suono inconfondibiel dei PAF Gibson, come il canale pulito di un Fender d'annata piuttosto che al suono british di un VOX AC30\n\nSi è liberi di seguire più o meno il trend....ma inevitabilmente ci si avrà a che fare.\n\nAd esempio se avessi soldi da buttare io adesso mi comprerei un Strato Rory gallagher o una Relic Fiesta red come quella che ho visto in mano al compianto Gary Moore....mentre magari non gradirei tanto dei trattamenti di invecchiamento su una Les Paul (e ci sono anche quelle)\n\nN.B. Se Fender Custom shop vende ormai l'80% di stumenti Relic piuttosto che normali Reissue....un motivo ci sarà, magari è un'allucinazione di massa ma per Fender fa fatturato.
Re: Relic?
Inviato: 29/dic/2012, 09:53
da SteveCustom77
Beh io una bella Strato Gilmour Relic me la prenderei proprio!!!!!

Re: Relic?
Inviato: 29/dic/2012, 11:16
da dil3mm4
Reliccare una chitarra per renderla vecchia se non e per moda non ha altri scopi logici. Non avrà mai il suono della vera 66' con quasi i suoi 50 anni di musica sulle spalle. Stesso discorso vale per le relicc di casa fender non è la stessa cosa...
Re: Relic?
Inviato: 01/gen/2013, 16:00
da walkend
Re: Relic?
Inviato: 02/gen/2013, 09:25
da SteveCustom77
Beh io una chitarra da 3000 euro non la ridurrei di certo in quel modo! Comprare una chitarra nuova per rovinarla secondo me è un'assurdità. \n\nPerò non nego che mi piacerebbe proprio comprare ad un buon prezzo una strato USA usata (spendendo quindi max 500 eur) di una ventina d'anni anche messa male e dargli una bella reliccata... quello sì!

Re: Relic?
Inviato: 02/gen/2013, 13:38
da dil3mm4
sicuramente avrà un bel suono vintage adesso....
Re: Relic?
Inviato: 02/gen/2013, 19:02
da daneelolivaw
\n\nnon ho parole!\n\na me piacciono le chitarre che luccicano.

Re: Relic?
Inviato: 11/gen/2013, 21:20
da oscarb75
daneelolivaw ha scritto:\n\nnon ho parole!\n\na me piacciono le chitarre che luccicano.

\n\nQuoto in pieno: anche a me piacciono le chitarre che luccicano.\nEd inoltre vado matto per il legno a vista, soprattutto sui bassi come in questo caso, per fare un esempio estremo:\n\n
![]()
\n\nNon mi attirano minimamente le chitarre "relic".\nUn conto è se durante la carriera un musicista rovina il suo strumento. Ogni scheggiatura, ogni striscio, ogni parte cambiata perchè danneggiata farebbero parte della sua storia, ed una chitarra conciata male avrebbe un fascino particolare e sarebbe una gioia da prendere in mano. Ma comprare una chitarra nuova già rovinata, magari spendendo una cifra di soldi, è una cosa che non mi passa neanche per la testa.
Re: Relic?
Inviato: 13/gen/2013, 12:37
da Ian
a me piacciono. ovviamente, solo dal punto di vista estetico.\n\nUna volta, con le vernice al nitro, ti dava l'idea di quanto tempo una persona spendesse sulla sua chitarra... adesso è solo estetica, tutta colpa delle vernici poliuretaniche.\n\n\nPerò, provate ad immaginarvi Stevie Ray Vaughan o Rory Gallagher con una chitarra tenuta bene... proprio non ci siamo !

Re: Relic?
Inviato: 15/gen/2013, 11:29
da Endless72
oscarb75 ha scritto:daneelolivaw ha scritto:\n\nnon ho parole!\n\na me piacciono le chitarre che luccicano.

\n\nQuoto in pieno: anche a me piacciono le chitarre che luccicano.\nEd inoltre vado matto per il legno a vista, soprattutto sui bassi come in questo caso, per fare un esempio estremo:\n\n
![]()
\n\nNon mi attirano minimamente le chitarre "relic".\nUn conto è se durante la carriera un musicista rovina il suo strumento. Ogni scheggiatura, ogni striscio, ogni parte cambiata perchè danneggiata farebbero parte della sua storia, ed una chitarra conciata male avrebbe un fascino particolare e sarebbe una gioia da prendere in mano. Ma comprare una chitarra nuova già rovinata, magari spendendo una cifra di soldi, è una cosa che non mi passa neanche per la testa.
\n\nIl problema è che il 99% dei musicisti usa uno strumento per un periodo temporale molto inferiore a quello che genererebbe un invecchiamento apprezzabile a vista....quindi a chi piace la soluzione del "relic" è una comoda scorciatoia.\n\nTutto nasce ripeto dalla cultura del Vintage degli ultimi 10 anni....prima non trovavi traccia di cose simili in qualsiasi catalogo di produttore.\n\nIo ho una strato Fernandes che feci "customizzare" ormai 15 anni or sono.\nRiverniciato il body, cambiato il ponte e meccaniche...più altri piccoli "ritocchi".\nNon l'ho usata tantissimo ....neanche pochissimo...ma una persona che ha normale cura di uno strumento non genera in un arco di 20 anni nessuna di quelle "reliccature" finte che vedi su certe strat custom shop.\nVero che nessuno di noi è Clapton o nessuno di quei signori che suona frequentemente in giro per il mondo....ma ci vogliono 50 anni da musicista che suona ogni sera per ridurre una chitarra in quelle condizioni...\n\nLa mia Fernandes ad esempio ha come unica nota di invecchiamento il colore dell'acero sul manico (evidentemente verniciato nitro) che è diventato di due o tre toni più scuro...\nIl body essendo verniciato poliuretanico è li uguale e invariato da 15 anni...le meccaniche perfette come il ponte...l'unica cosa che è ingiallita sono copri pickup e pomelli dei potenziometri e...siccome di recente non la uso mai uno dei potenziometri di tono è molto "duro".\n\nConcludendo, non si può rimanere "indifferenti" al fascino di uno strumento invecchiato....però invecchiato veramente e in buone condizioni è veramente raro...e se avessi in mano la vera #0001 di Gilmour chi del pubblico del pub dove mi fanno suonare per una birra e l'equivalente di una serata al ristorante con la famiglia......chi mi crederebbe???