Pagina 1 di 1

Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 26/gen/2012, 01:50
da Floydrose13
Ragazzi, scusate la mia ignoranza... ma ci sono notevoli differenze tra una Charvel made in Usa e una Made in Japan'? leggevo che prima il modello san dimas veniva fatto in Usa e ora solo in Japan.. in pratica cambiano solo i materiali o la verniciatura? il suono è uguale?

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 26/gen/2012, 12:42
da eliorocker97
Se ti può essere d'aiuto da quello che so cambia la qualità dei materiali in negativo, i metodi di verniciatura e costruzione in generale e cambia anche il suono però come a Nico sg c'è a chi piacciono legni e le sonorità delle chitarre fatte in oriente...\nComunque aspetta pareri più precisi perchè quelle che ti ho datto sono informazioni approssimative...

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 26/gen/2012, 14:58
da Nicosg
beh dico solo che i legni coreani hanno delle belle sonorità, ma mi espando a tutto l'oriente.\nla san dimas resta una gran chitarra, ma spesso giappone e cina producono chitarre di quelità inferiore di quella originale americana. ma non è che le made in usa siano fatte dagli angeli :-P

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 26/gen/2012, 16:26
da gotenks82
bè però attenzione...\nil giappone è in oriente solo geograficamente, ma qualitativamente non è paragonabile a cina corea e taiwan.\nIn giappone le cose le fanno come si deve, e i controlli qualitativi di solito sono paragonabili a quelli diciamo occidentali...\nLe chitarre giapponesi degli anni 70-80 sono fatte mooolto bene, soprattutto se guardate i cloni fender.\nOra in giappone producono in pochissimi perchè COSTA, e la yamaha non mi pare che faccia solo cose economiche, le ibanez piu ricercate sono le J-craft...\nNon sottovalutate i giapponesi... prima o poi vinceranno il mondiale!!! vai Tsubasa!!!!!!

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 27/gen/2012, 11:19
da Riccardo Ugo Piùnero
E non dimentichiamo però che delle Charvel famose come la Model 6 e la 750XL sono state prodotte proprio in Giappone.

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 28/gen/2012, 16:33
da Floydrose13
Quindi dovendo fare l'acquisto... mi consigliate più spendere 700 euri per una san dimas made is usa usata..... o una Made in Japan nuova?.... :shock:

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 28/gen/2012, 19:01
da Riccardo Ugo Piùnero
Floydrose13 ha scritto:Quindi dovendo fare l'acquisto... mi consigliate più spendere 700 euri per una san dimas made is usa usata..... o una Made in Japan nuova?.... :shock:
\nUSA usata.

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 29/gen/2012, 10:02
da Pantera
Riccardo Ugo Piùnero ha scritto:
Floydrose13 ha scritto:Quindi dovendo fare l'acquisto... mi consigliate più spendere 700 euri per una san dimas made is usa usata..... o una Made in Japan nuova?.... :shock:
\nUSA usata.
\n\nQuotone! :aug: [070] [travolta]

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 05/set/2012, 00:26
da dario86cb
se dovevi acquistare una chitarra japponese, solo i modelli vecchi!! Adesso sia u.s.a. che giappone come legni soprattutto, hanno perso la qualità che garantivano una volta! :/

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 05/set/2012, 09:02
da Lo Spilung
Ciao\nscusate ma nei post precedenti leggo alcune inesattezze,la San Dimas o la So-cal di produzione giapponese sono costruite nello stesso stabilimento, ovviamente in Jap,che realizza la produzione orientale della Fender(Blackmore signature per dirne una ) ,quindi direi che se non siamo a livelli piu' che alti poco ci manca,per essere sicuri,ma ovviamente essendo parte amovibile rimane comunque il beneficio del dubbio, sulla placca che blocca il manico, se il numero di serie inizia con JC(dubbio :?: e se fosse Jackson /Charvel??) la produzione e' giapponese,che siamo di fronte ad uno strumento ready to play si vede anche dalla posa e la lucidatura dei tasti ,il bordo e' perfettamente rifinito il che e' prova ineccepibile di una attenta lavorazione,cosi come lo strumento in generale,al massimo direi che il manico per essere di acero e' leggerino e che un passata di vernice trasparente non gli farebbe male e attenzione che il truss-rod si regola dal body e ha solo il pot volume,ah si c'e il Floyd ,quasi ,originale il blocchetto e' di ferraccio.\nSi nota tanto che ho una San Dimas??? :) e pure bianca... 8) \n poi potendo scegliere,scusa mi viene il dubbio che la USA l 'hai vista su charvel net direi che a parita' di prezzo ti conviene tentare la carta della Usa, fatti dare il numero di serie,perche' se e' quella che penso io si vedeva la paletta con l'adesivo Charvel made in USA e qua scatta non solo il dubbio ma lo scettiscismo imperante senza se e senza ma....sai quante etichette si fanno con una serigrafatrice??\nCome suona?io ho cambiato le 09 di serie con le 0.10 e gia' da spenta ha un volume alto e cristallino dovuto anche al manico in acero ,con l'ampli il divertimento sfrenato e' non solo assicurato ma anche garantito timbro fenderiano e potenza dell Hb(direttamente fissati nel body) il solito sofistico vorrebbe anche il tono,per il resto...C'E'!!!!\n\nps. per chi volesse saperne di piu' sulla produzione Fender /Jap e rewiew sullo strumento vi segnalo i seguenti link(in inglese)\n\nhttp://en.wikipedia.org/wiki/Fender_Japan\nwww.sweetwater.com/store/detail/SanDimas1FR/\nhttp://www.petrucciforum.com/.../showthread.ph ... \n\n\nppss. attenzione!! parte della produzione da gennaio/ febbraio 2012 con l 'introduzione della serie desolation e' passata in india

Re: Charvel Made in Usa O Japan?

Inviato: 05/set/2012, 11:36
da Lo Spilung
Ciao \nulteriore precisazione attualmente sul sito Charvel, la San Dimas....dov'e'???semplice c'e la Warren DeMartini ma ultra costa... uhhh se la custa!!!!ma c'e anche una sezione Wild Card e sorpresa e' sempre la nostra ma le caratteristiche vengono aggiornate ogni tre mesi hai capito il marketing???