Pagina 1 di 2

Personalizzare La Chitarra

Inviato: 10/feb/2011, 11:50
da amilcare89
volevo personalizzare la mia jem 7v e la mia gibson les paul, in particolare con un disegno. meglio aerografia o pittura??? sono ben accetti tutti i consigli e altre informazioni sull'argomento, tra cui... il prezzo!! let's rock!! :rock:

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 10/feb/2011, 16:02
da amilcare89
nessuno sa cosa fare???

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 10/feb/2011, 16:57
da ziaccio
Nessuno è così pazzo da fare una cosa simile su due chitarre del genere...\nPoi fai te...

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 10/feb/2011, 17:00
da Taraz
Io sinceramente mi assocerei a tommy; sarebbe come incaricare un writer ti farti un graffito sulla ferrari ovviamente è una mia opinione poi fai come vuoi

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 10/feb/2011, 17:01
da Riccardo Ugo Piùnero
tommy ha scritto:Nessuno è così pazzo da fare una cosa simile su due chitarre del genere...\nPoi fai te...
\nGià... Straquoto!

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 10/feb/2011, 17:10
da amilcare89
queste chitarre dopo averne provate tante sono le chitarre perfette per me. e sono da molto tempo ormai un prolungamento della mia pelle. datemi del pazzo se volete. ma non mi ritengo più pazzo di una persona che si fa un tatuaggio. con questo ritorno... qualcuno sa il procedimento da seguire?? i prezzi, etc??

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 10/feb/2011, 19:30
da ziaccio
i prezzi precisamente non li conosco, ma ti posso dire da subito che la cosa non è economica.\nPoi bisogna vedere bene da chi lo fai fare, l'unico consiglio che posso darti è di parlare con un pò di liutai in zona tua e chiedere chi se la cava in queste cose ;) \nti assicuro che il procedimento su una chitarra (se vuoi un lavoro fatto bene) è molto diverso da un semplice disegno con l'aerografo.\n [off] Se posso mi associo a gli altri a pensare che sei un pazzo a voler fare questo lavoro su quelle due signore! :P

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 11/feb/2011, 03:36
da AndySkandalo
Io ho personalizzato la mia Jackson JS30RR con delle rose stile mosaico fatte da me, attaccate con un'apposita carta adesiva e fatte con dei fogli speciali oro e argento che usano gli artigiani e gli intarsiatori sui mobili (così in caso le avessi volute togliere, non ci sarebbero stati problemi)\n\nhttp://www.facebook.com/album.php?aid=2065643& ... 181\n\nqui ci sono le foto di tutte le mie chitarre\nho personalizzato anche l'SG facendogli battipenna e copri truss rod con una lastra di alluminio zigrinata (tagliata da un mio amico che fa il fabbro)

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 11/feb/2011, 10:19
da Partridge
http://www.battipenna.it/index.asp \npotrebbe essere un'idea?\n\n\nOT\nanche a me le chitarre piacciono originali, ma se cerchi una cosa di questo http://www.ironmaidenwallpaper.com/file ... _strat.jpg tipo ti appoggio tutta la vita....

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 11/feb/2011, 10:46
da amilcare89
allora io vorrei capire se è necessario smontare la chitarra per fare un disegno non come la strato-eddy(aerografia su corpo e manico), ma solo sulla parte finale del body. inoltre voglio mantenere il colore originale delle chitarre sotto, quindi voglio capire come fare per non levare e rimettere la vernice.. in poche parole voglio fare un disegno o un'aerografia sopra il colore originale. quindi ''operare'' solo la parte finale del body... per gli adesivi passo ma complimenti! l'idea è molto originale, ma cerco qualcosa di''eterno'' . voglio un disegno fatto bene senza smontare a pezzi la mia chitarra. solo sulla parte finale deol corpo, non su tutto il corpo... si può fare o è necessario smontare la chitarra, sverniciare, aerografare(o disegnare) e riverniciare e rilaccare?? questo vorrei sapere. perchè forse è solo in questo caso che potrei abbandonare l'idea. troppo dolore per le mie bambine.

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 11/feb/2011, 14:11
da AndySkandalo
amilcare89 ha scritto:allora io vorrei capire se è necessario smontare la chitarra per fare un disegno non come la strato-eddy(aerografia su corpo e manico), ma solo sulla parte finale del body. inoltre voglio mantenere il colore originale delle chitarre sotto, quindi voglio capire come fare per non levare e rimettere la vernice.. in poche parole voglio fare un disegno o un'aerografia sopra il colore originale. quindi ''operare'' solo la parte finale del body... per gli adesivi passo ma complimenti! l'idea è molto originale, ma cerco qualcosa di''eterno'' . voglio un disegno fatto bene senza smontare a pezzi la mia chitarra. solo sulla parte finale deol corpo, non su tutto il corpo... si può fare o è necessario smontare la chitarra, sverniciare, aerografare(o disegnare) e riverniciare e rilaccare?? questo vorrei sapere. perchè forse è solo in questo caso che potrei abbandonare l'idea. troppo dolore per le mie bambine.
\n\nSe vuoi un aerografia devi comunque smontare tutta la chitarra, perchè dopo aver fatto il disegno devono spruzzare una mano di lucido per far rimanere il disegno! e far fare un'aerografia su una chitarra penso che come minimo 300€ partano facilmente!

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 11/feb/2011, 14:32
da amilcare89
allora a parte l'aerografia cosa potrei fare??? pittura??? o altro??? C**** [chair]

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 11/feb/2011, 18:25
da AndySkandalo
amilcare89 ha scritto:allora a parte l'aerografia cosa potrei fare??? pittura??? o altro??? C**** [chair]
\n\nLa tua Les Paul ha il battipenna?\nUn pò di tempo fa ho visto il chitarrista di una band inglese (non sono famosi) con una Les Paul col battipenna a specchio! A fine concerto sono andato a chiedergli se aveva messo qualche tipo di carta a specchio, mi ha fatto vedere la chitarra ed era proprio un pezzo di specchio tagliato\nNon so come abbia fatto o a chi l'avesse fatto fare... ma era una figata incredibile\nOltre tutto aveva su gli EMG 81/85, ponte e altri particolari argentati (Epiphone Les Paul Custom nera) davvero una cosa spettacolare

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 11/feb/2011, 22:34
da amilcare89
grazie del consiglio ma gia ho pensato a questo, infatti ordinerò un battipenna per la jem e per la gibson(insieme al copri truss-rod) .... il fatto è proprio fare un disegna sul corpo!! ma sulla parte finale del body, non su tutto il body..

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 13/feb/2011, 14:02
da pluto
Allora, che tu voglia un disegnino da 5 cm sul corpo o che tu la voglia tutta decorata, la chitarra va smontata comunque in quanto dovrà subire alcuni trattamenti\nper far si che il colore faccia presa e alla fine del disegno bisognerà dare delle mani di trasparente (che generalmente vengono date su tutta la parte interessata e non solo sopra la zona del disegno). Io non credo che tu sia pazzo, anzi, condivido a pieno il tuo pensiero sulla personalizzazione dei tuoi strumenti, parti però conscio del fatto che non è un'operazione da ridere, che ci vuole un tipo capace (almeno per quel che riguarda l'esecuzione del disegno) e che sappia con che cosa ha a che fare, nel senso che ci son colori e colori e vari tipi di vernici, ognuno dei quali con caratteristiche piu o meno adatte allo scopo... Come altri hanno detto, senti il tuo liutaio di fiducia e chiedi a lui se c'è qualche artista del genere al quale potersi affidare.

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 14/feb/2011, 10:25
da amilcare89
[quote="pluto"]Allora, che tu voglia un disegnino da 5 cm sul corpo o che tu la voglia tutta decorata, la chitarra va smontata comunque in quanto dovrà subire alcuni trattamenti\nper far si che il colore faccia presa e alla fine del disegno bisognerà dare delle mani di trasparente (che generalmente vengono date su tutta la parte interessata e non solo sopra la zona del disegno). Io non credo che tu sia pazzo, anzi, condivido a pieno il tuo pensiero sulla personalizzazione dei tuoi strumenti, parti però conscio del fatto che non è un'operazione da ridere, che ci vuole un tipo capace (almeno per quel che riguarda l'esecuzione del disegno) e che sappia con che cosa ha a che fare, nel senso che ci son colori e colori e vari tipi di vernici, ognuno dei quali con caratteristiche piu o meno adatte allo scopo... Come altri hanno detto, senti il tuo liutaio di fiducia e chiedi a lui se c'è qualche artista del genere al quale potersi affidare.[/\n\nok. se sei sicuro di questo allora non posso farlo.. pensavo che al massimo solo l'aerografia poteva avere qusto procedimento e volevo sapere una tecica alternativa, inoltre la qualità di una chitarra si basa molto sui legni utilizzati per costruirla, e le mie chitarre sono fatte di legno pregiato(ontano una e mogano selezionato l'altra). se lo si smonta o lo si modifica eccessivamente lo si altera nelle proprietà...la risposta sonora sarà differente (insomma su elementi come permeabilità, flessione e vibrazione del legno).. per questo volevo capire se si può agire(essendo un disegno solo su una parte del body) senza rovinare la chitarra.

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 14/feb/2011, 14:32
da pluto
Io infatti per quello ti dicevo che ci son diversi tipi di colori e diversi tipi di vernici e che ci son procedimenti da adottare per ferlo. Il fatto che non si possa categoricamente fare è sbagliato, è che ci vogliono delle mani esperte per tutto il procedimento (dallo smontaggio, alla lavorazione, al rimontaggio e re set...). che sia un'aerografia o un disegno a pennello, i procedimenti son sempre i medesimi...

Re: Personalizzare La Chitarra

Inviato: 15/feb/2011, 11:25
da amilcare89
no ripeto!! se sei sicuro di questo non posso farlo io!! non che non si possa fare, perchè è un procedimento troppo rischioso... [chair] C****!