Quanto tempo impiegate per cambiare le corde?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

04/mar/2013, 12:07

Si chiaramente bisogna tenere conto della struttura dello strumento e dalle regolazioni di ampli effetti e di" mano", c''e' da dire pero' che la Charvel ha il manico avvitato i due humbucker Seymour sono direttamente avvitati nel body e solo pots volume, ma anche da spenta il timbro e' piu' squillante meno ovattato delle "cugine" con manico neck.t , all'ampli sviluppa un suono notevole rispetto ad una strato,ma anche ad una strat se cambi p.u e circuitazione suona diversa.\nBho' andrebbe provata...e poi io musicalmente non sono troppo amante dei cliche' 8)
Ultima modifica di Lo Spilung il 04/mar/2013, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

04/mar/2013, 12:53

Lo Spilung ha scritto:Ciao \nmi riferiferivo alla San Dimas di qualche post fa...visto che tra vicissitudini varie il marchio gira dai primi anni 70 ormai anche loro s' aggirano per il mezzo secolo visto che il marchio era di Wayne Charvel a cui s' aggiunse poi.... dai faccio anch'io un indovinello :) \n aiutino: concorde...\nMax,vuria mai che mi venisse voglia di prendere una strato hai consigli? lo so ' che sono il solito "eretico" ma sto vagliando o una Blackmore con il palettone e lo scallopped progressivo o una HM....deliro come al solito?
\n\nStratocaster Corona California, detta comunemente American standard USA, monti tre '57 e sei apposto.\n\n1100 euro con custodia rigida sagomata, cinghia, un cavo niente male, due brugule per regolare sellette e truss rod e straccio loggato.\nImportante: non comprare una chitarra del negozio passata in mille mani, ordina quella che vuoi, colore ecc ecc più tre single coil '57/'62, e fatti timbrare la Fender Card con la fattura o scontrino fiscale.\n\nCiao ciao.
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

04/mar/2013, 13:00

SteveCustom77 ha scritto:Odiate il palissandro ed è un ammazza tono??? :shock: \n\nSuona diverso, molto diverso dall'acero ma se le chitarre nate per suonare con distorsioni spinte non usano l'acero ci sarà un motivo... a me l'acero piace solo con il clean o un overdrive molto leggero. Se senti una tele con il distorto stride di più di quando passi la forchetta sul piatto!!!! ahahahaha
\n\nChiedilo a Clapton, Gilmour e il funambolico Van Halen perchè. :-P
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

04/mar/2013, 14:24

Adesso quando li trovo al bar glielo chiedo! :) \n\nA me ha sempre stuzzicato questa "super sobria" :P Telecaster:\n\n\n\nPeccato che non ne ho mai visto una in giro...
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

04/mar/2013, 15:25

SteveCustom77 ha scritto:Adesso quando li trovo al bar glielo chiedo! :) \nA me ha sempre stuzzicato questa "super sobria" :P Telecaster:\nPeccato che non ne ho mai visto una in giro...
\n\nLa James Burton Telecaster è una signature 010, niente di particolare: questa è attraente \n\n
Avatar utente
SteveCustom77
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 645
Iscritto il: 03/lug/2012, 16:47
Località: Mantova

04/mar/2013, 16:09

Tutta cromata... ma ha il manico in palissandro!!!! :)
Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Custom Black Beauty, Ibanez AEL-40SE, Testata Brunetti XL-REVO LTD, Casse Brunetti Customwork Cab 4x12 CW-412 e 2x12 CW-212, Roland Micro Cube, TC Polytune + TC Mojo Mojo Overdive + TC Hall of Fame Reverb + Voodoo Lab Analog Chorus + MXR Carbon Copy Delay\n\nChitarre che ho avuto: Fender Stratocaster Standard MEX, Ibanez RG-2550Z Prestige
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

04/mar/2013, 16:13

SteveCustom77 ha scritto:Tutta cromata... ma ha il manico in palissandro!!!! :)
\n\nVero, tastiera in palissandro senza l'opzione maple neck.
Ultima modifica di MAX62 il 05/mar/2013, 08:35, modificato 1 volta in totale.
gotenks82
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 482
Iscritto il: 21/apr/2009, 10:15

04/mar/2013, 17:53

comunque dai... dire che ammazza il tono è un pelo eccessivo...\nHa sicuramente una risposta in frequenza diversa, e si sente, ma io per esempio preferisco il palissandro all'acero perchè più morbido, anche sulle stratocaster (ho visto un video comparativo tempo fa e la differenza era abbastanza evidente). \nIn ogni caso è lo strumento che deve essere bilanciato, i legni del corpo manico e tastiera sono scelti proprio per quello...\n\nla scelta palissandro/acero è puramente stilistica e di bilanciamento del suono...\nla prs ha solo un modello con il manico in acero accoppiato con un corpo in frassino (la swampash), tutti gli altri hanno tastiera in palissandro e corpo in mogano/acero e non credo che loro ammazzino il suono per puro diletto... evidentemente con i legni che hanno scelto per corpo/manico suona piu bilanciato.\n\npoi esteticamente è un altro discorso :P non a caso la mia stratocaster aria giapponese dell'80 ha corpo in frassino e tastiera in acero pezzo unico favolosa :P
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

05/mar/2013, 05:51

Tele e Strato sono nate con questa tastiera, e questa tastiera ha firmato capolavori nel decennio più Rock: '69/'79. 8)
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

05/mar/2013, 07:55

Ciao Goten\nse rileggi i miei post ho fortunatamente la possibilita' di averle tre strumenti con le tastiere piu' diffuse,acero-pali-ebano e detto con altre parole,ma il significato e' quello,in alcuni casi e con strumenti con diverse configurazioni il palissandro suona diverso,ha un "attacco" piu' morbido rispetto all' acero,l'ebano e' cosa a se'. Facciamo un paragone calzaturiero,se devo andare in un campo fangoso non mi metto i sandali e se vado nel deserto non mi metto i moon boot (the dark side of the moon boot??),o no?\nVisto che ormai i brani li abbiamo rivoltati come calzini e qualcuno li suona pure alla rovescia,se mi gira di fare gli AC/DC con la Charvel (acero) o Take Five con la RR (ebano),che ha pure i pu attivi,perche' no?A patto pero' di non lamentarsi dopo se la resa non e' all' altezza delle aspettative. 8)\n\n69/79? che decennio!!!! a fare l' elenco di chi c'era mette i brividi...com'e che dopo e' andato tutto (o quasi) in vacca?? :shock:
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

05/mar/2013, 08:32

Lo Spilung ha scritto:\n\n69/79? che decennio!!!! a fare l' elenco di chi c'era mette i brividi...com'e che dopo e' andato tutto (o quasi) in vacca?? :shock:
\nIl decennio firmato Carson, Tavares, Fender, Randall Stratocaster, ovvero:\n\nBlackmore, Clapton (dal '74), Gilmour, Knopfler, Beck, Hendrix, per citarne qualcuno tra i Big, poi Page che con la Telecaster ha firmato "Stairway to Heaven".\n\nA Gibson solo le briciole: Santana... :sos:
gotenks82
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 482
Iscritto il: 21/apr/2009, 10:15

05/mar/2013, 09:30

anche io ho 3 chitarre con tre tastiere diverse:\nuna prs con tastiera in palissandro\nuna aria pro 2 giapponese dell'80 con manico e tastiera pezzo unico in acero\nuna indie con tastiera in ebano\n\ndico solo che sono chitarre per esigenze diverse e con suoni diversi, ma non per questo la caratteristica di una le "ammazza" il suono... non ci si può sempre fossilizzare sul decennio "d'oro" di un genere... per me i migliori suoni di chitarra (anche e soprattutto per l'evolversi delle tecniche di registrazione) arrivano a cavallo tra gli 80 e i 90 (lukather su tutti).\n\ne comunque tutti, anche quelli citati hanno cambiato talmente tante chitarre, suonandone anche con tastiera in palissandro (gilmour ha una strato nera con pali, la telecaster con pali, jeff beck ha una strato con palissandro, knofler ne ha usate alcune... e prima o poi tutti ci passano)\n\ne non è che chi li è andati a sentire dal vivo in quei periodi ha detto "peccato ha usato quella in palissandro ha rovinato il concerto..."\n\ninsisto solo perchè mi danno fastidio le "sentenze" basate su una personale preferenza piuttosto che su evidenze oggettive...
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

05/mar/2013, 09:58

gotenks82 ha scritto:\n\ndico solo che sono chitarre per esigenze diverse e con suoni diversi, ma non per questo la caratteristica di una le "ammazza" il suono... non ci si può sempre fossilizzare sul decennio "d'oro" di un genere... per me i migliori suoni di chitarra (anche e soprattutto per l'evolversi delle tecniche di registrazione) arrivano a cavallo tra gli 80 e i 90 (lukather su tutti
\n\nIo mi fossilizzo sul decennio '69/'79; se a te piace il periodo 80 e 90 ne hai facoltà ma rispetta il parere altrui.\n\nDove scrivi di solito?
gotenks82
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 482
Iscritto il: 21/apr/2009, 10:15

05/mar/2013, 14:34

Max, le opinioni si rispettano, si condividono e si possono discutere, il forum serve a questo.\nio mi riferifo alla frase "il palissandro è un ammazza tono", che non è espressa come una opinione ma come un dato di fatto.\nE come dato di fatto è soggetto a verifica e quindi confutabile, se poi a "sostegno" del dato di fatto si dice che è usata così negli anni 69-79 ti posso dire che questa non è sufficiente come prova della veridicità del dato di fatto.\n\nAnche la tua frase "il mio avatar ha sempre suonato Strato con tastiera in acero" è velocemente confutabile con una ricerca su google, per quanto la frase sarebbe stata corretta dicendo "principalmente" al posto di "sempre", e di per se comunque non è sufficiente a dimostrazione del dato di fatto espresso sopra.\n\nSi può dire con certezza che una costruzione con manico avvitato e ponte tremolo perde in sustain ma guadagna in attacco, mentre la costruzione con manico incollato e ponte fisso fa l'inverso, ovvero più sustain e meno attacco. E la riprova è semplice, basta registrare la stessa nota con le due chitarre e guardare la forma d'onda. Come si può dire, come dato di fatto, che il palissandro è piu morbido sugli alti rispetto all'acero che è più squillante, ed anche qui ad una prova si può essere tutti unanimi.\nIn entrambi i casi si tratta di scelta stilistica in fase di progettazione della chitarra, non di "fascia" qualitativa della stessa (se il palissandro fosse un ammazza tono universalmente riconosciuto non troveremmo chitarre di fascia alta con la tastiera in palissandro)\n\nSenza polemica eh ;) è che siamo in un forum e proprio per questo le cose che si dicono sono soggette a "controbattute", e più si afferma con certezza una cosa più le eventuali controbattute sono forti, è nella natura della discussione ;)
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

05/mar/2013, 15:07

gotenks82 ha scritto:\n\nSenza polemica eh ;) è che siamo in un forum e proprio per questo le cose che si dicono sono soggette a "controbattute", e più si afferma con certezza una cosa più le eventuali controbattute sono forti, è nella natura della discussione ;)
\n\nDove scrivi di solito Gotenks?
Avatar utente
only ibanez
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1725
Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
Località: Roma

05/mar/2013, 15:31

ragazzi troppe boiate in troppe poche pagine,per favore prima di scrivere informatevi\n\n
Lo Spilung ha scritto:non mi fido di quello che i vari costruttori chiamano palissandro o presunto tale,quello vero costa come un cambio gomme di una Porsche l'ebano se lo potrebbe permettere solo paperone,..ma se piace la tastiera zebrata chi sono io per dire il contrario?
\n\nquello che i costruttori chiamano palissandro (o rosewood a seconda della lingua) è palissandro al 100%,quello che tu chiami palissandro (con quotazioni di mercato talmente alte che la porsche te la compri propio altro che le gomme) è il palissandro brasiliano specie ormai estinta (o in via di estinzione) della qualè è stato vietato l'abbattimento (propio come per il mogano delle honduras),la differenza fra questi due tipi di palissandro a livello acustico è sensibile ma questo non vuol dire che le tastiere delle chitarre in commercio siano fatte di compensato,il palissandro utilizato negli ultimi anni è un ottimo legno dalle propietà acustiche non troppo lontane da quelle del suo predecessore. L'ebano costa meno di quello che si pensi (questo non vuol dire che costa poco)\n\n
MAX62 ha scritto:mentre il mio avatar ha sempre suonato Strato con tastiera in acero.
\n\nsbagliato,dal 72 al 78 usò una tastiera in palissandro\n\n
MAX62 ha scritto:Il decennio firmato Carson, Tavares, Fender, Randall Stratocaster, ovvero:\n\nBlackmore, Clapton (dal '74), Gilmour, Knopfler, Beck, Hendrix, per citarne qualcuno tra i Big, poi Page che con la Telecaster ha firmato "Stairway to Heaven".\n\nA Gibson solo le briciole: Santana... :sos:
\n\nbeh...direi che page è più di casa gibson anche se ha registrato il solo di stairway to heaven con una tele,poi abbiamo b.b.king,angus young,clapton nei periodi con cream,yardbirds e bluesbreaker (periodo nel quale il marshal model 62 prese il nome di bluesbreaker propio per l'iconico suono che aveva creato usando quell'ampli ed una les paul)...direi che anche gibson ha avuto le sue glorie e ce ne sono ancora molti da nominare
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

05/mar/2013, 15:49

only ibanez ha scritto:\n\n
MAX62 ha scritto:mentre il mio avatar ha sempre suonato Strato con tastiera in acero.
\n\nsbagliato,dal 72 al 78 usò una tastiera in palissandro\n\n
MAX62 ha scritto:Il decennio firmato Carson, Tavares, Fender, Randall Stratocaster, ovvero:\n\nBlackmore, Clapton (dal '74), Gilmour, Knopfler, Beck, Hendrix, per citarne qualcuno tra i Big, poi Page che con la Telecaster ha firmato "Stairway to Heaven".\n\nA Gibson solo le briciole: Santana... :sos:
\n\nbeh...direi che page è più di casa gibson anche se ha registrato il solo di stairway to heaven con una tele,poi abbiamo b.b.king,angus young,clapton nei periodi con cream,yardbirds e bluesbreaker (periodo nel quale il marshal model 62 prese il nome di bluesbreaker propio per l'iconico suono che aveva creato usando quell'ampli ed una les paul)...direi che anche gibson ha avuto le sue glorie e ce ne sono ancora molti da nominare
\n\nNon sono un ragazzo e non scrivo boiate, forse l'hai scritta tu scrivendo Angus Young, che ha firmato il capolavoro "Back in Black" nel 1980, e se fosse stato anche nel decennio, nulla poteva fare con i mostri che ho scritto: considero Clapton dal '74 in poi, ma c'è nel decennio.\n\nRiguardo alla tastiera usata da Gilmour non posso replicare, ma sta certo che mi informerò, anche se è un piccolo dettaglio.
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

05/mar/2013, 15:53

Dimenticavo: La Les Paul fu importantissima per Eric, perchè gli salvò la vita... :-P
Rispondi