Voglio cambiare ditta di corde... ma quale prendere?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
walter
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1898
Iscritto il: 25/giu/2011, 20:01
Località: Messina

23/nov/2012, 19:49

Buonasera :) \nCome da titolo, non sono soddisfatto delle corde che ho fatto montare sulla MusicMan (delle Ernie Ball Super Slinky 09-42). Il suono di queste corde è ottimo, solo che dura una settimana!!! Ok, il mio sudore è acidissimo (certe volte mi chiedo se abbia lo stesso valore di pH dell'acido cloridrico), ma una settimana è troppo poco... :( \nPer cui, mi trovo costretto ad acquistare e, a tempo debito, montare delle corde più resistenti (ma della stessa scalatura).\nFinora ho provato (su almeno una delle due chitarre):\n\n- Dean Markley Helix 2512: sono resistentissime, e non si rovinano con niente, ma sono durissime e hanno un suono piattissimo (curiosamente, questi problemi non si presentano sulle scalature maggiori della stessa serie; ma per vari motivi, fisici e non, non posso mettere corde più grosse)\n- D'Addario EXL-120: fragilissime (ho rotto un cantino per fare un bending di un tono e mezzo) e dal suono orrendo (sembra quasi che cigolino)\n- Ernie Ball Super Slinky: hanno un suono eccellente, ma, come detto sopra, si rovinano ad una velocità insostenibile\n\nA questo punto, che corde mi consigliereste? (Stavo già valutando le GHS SubZero, le GHS Progressive, le Elixir Nanoweb Super Light, le LaBella SuperAlloy-52 ExtraLight)
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
Avatar utente
AndySkandalo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 110
Iscritto il: 10/gen/2011, 18:35
Località: Seregno

23/nov/2012, 20:33

Provato le super slinky in cobalto? Dicono che si consumino di meno.... io uso le power slinky in cobalto e devo dire che resistono bene!
Gear\nB.C. Rich JR.V Deluxe\nCharvel Desolation DST-1 ST TR\nPeavey PXD Tomb II\nIbanez V290TV\nEko Ranger 12 Strings\nCort VX-4V [VENDUTA]\nGibson Les Paul Custom Replica [VENDUTA]\nEpiphone Les Paul Prophecy EX [VENDUTA]\nJackson JS30RR [VENDUTA]\nSoundsation SG[VENDUTA]\nBoss Metal Zone [VENDUTO]\nMXR Fullbore Metal [VENDUTO]\nPeavey 6505plus \nLine6 Spider2 HD 150\nMarshall JCM 900 Lead 1960\nZoom Fire 30W
Avatar utente
Damy98
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 905
Iscritto il: 22/ott/2011, 21:02

23/nov/2012, 21:39

io dico che finché stai a suonare a casa, se il suono diventa brutto per colpa delle corde non succede niente. che poi, sai che grandissima differenza...
Damiano, Roma (romanina) \n\ngruppo hard rock/metal cerca possibilità di live.\n\nStrumentazione:\nchitarra Eko VL-480 con pick up seymour duncan JB & '59\namplificatore Roland Cube 20X\npedali Metal Muff, Boss SD-1 SuperOverdive, Whawha Crybaby
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

23/nov/2012, 22:23

Ma perché le 0.10 non piacciono a nessuno? Walter, tu perché usi le 0.09?
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Avatar utente
walter
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1898
Iscritto il: 25/giu/2011, 20:01
Località: Messina

23/nov/2012, 22:28

Damy98 ha scritto:io dico che finché stai a suonare a casa, se il suono diventa brutto per colpa delle corde non succede niente.
\nMa io non suono solo a casa ;) \nTra l'altro, una persona che conosco ha preso in gestione un locale, e quindi a Dicembre probabilmente faremo delle serate (se riusciremo a trovare un bassista, che il nostro ci ha piantato...)\n\n\n
Damy98 ha scritto:che poi, sai che grandissima differenza...
\nCredimi, la differenza c'è: oltre al calo della qualità sonora, le corde diventano meno "scorrevoli", iniziano a "frustare" nonostante il setup perfetto, tengono meno l'accordatura...\n\n\n
Rock-N-Roller ha scritto:Ma perché le 0.10 non piacciono a nessuno? Walter, tu perché usi le 0.09?
\nPer necessità: con corde più grosse, dopo un po' mi viene dolore al polso (conta che io suono anche 6 ore nello stesso giorno, e pur facendo pause di 5 minuti ogni ora, 6 ore sono sempre 6 ore!!!).\nHo corde 010 sulla Lag, ma ho abbassato l'accordatura di un tono :-P
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
fab_io
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1081
Iscritto il: 18/ago/2010, 13:52
Località: savona

24/nov/2012, 19:53

buona l'idea di tenere quelle che ti piacciono e cambiarle spesso...\nmagari puoi prolungare la "vita" a 15/20 gg pulendole dopo aver suonato (io uso un panno e un prodotto anti-ossido antiruggine, svitoil o simile)\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n9
...e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria fratello non temere che corro al mio dovere trionfi la giustizia proletaria...
Avatar utente
only ibanez
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1725
Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
Località: Roma

25/nov/2012, 16:14

lascia perdere le elixir,sull'elettrica sono inascoltabili,suonano iperovattate e senza attacco (perlomeno è quello che penso),anche io ho un sudore particolarmente acido ma non ho trovato corde che mi piacciano come suonano e che durino a lungo,il mio trucco (che poi non è tanto mio dato che lo fanno anche molti liutai) è di prendere le corde che più ti piacciono e comprare del silicone spray,lo spruzzi abbondantemente su un panno e ci passi la corda creando una protezione,l'unica pecca è che perdi un po' in suono (meno di quanto pensi) infatti quando devo suonare live preferisco cambiare muta di corde con una non "trattata"\n\nP.S.: riguardo al suono è una questione di gusti ma le daddario sono tutto tranne che fragili,non è che hai beccato una muta fallata?\nP.P.S.:se non ti piace il suono delle daddario non provare le ghs che sono quasi uguali,ti consiglio invece di provare le dunlop e le rotosound
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Avatar utente
walter
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1898
Iscritto il: 25/giu/2011, 20:01
Località: Messina

25/nov/2012, 16:25

only ibanez ha scritto:il mio trucco (che poi non è tanto mio dato che lo fanno anche molti liutai) è di prendere le corde che più ti piacciono e comprare del silicone spray,lo spruzzi abbondantemente su un panno e ci passi la corda creando una protezione,l'unica pecca è che perdi un po' in suono (meno di quanto pensi) infatti quando devo suonare live preferisco cambiare muta di corde con una non "trattata"\n
\n\nQuesto metodo "limita" le possibilità sonore (es. nella realizzazione degli armonici, dei bending)? Perchè, se c'è solo una minima "perdita sonora" (che comunque, se ho ben capito, è inferiore rispetto a quella che hai con le corde rovinate), credo che questo metodo sarà da me valutato con la massima attenzione ;) \n\n
only ibanez ha scritto:\nP.S.: riguardo al suono è una questione di gusti ma le daddario sono tutto tranne che fragili,non è che hai beccato una muta fallata?\n
\nOnestamente non lo so :) Non le ho più comprate dopo la brutta esperienza... ma le tue parole stanno suscitando in me il dubbio: che effettivamente io abbia beccato la "muta storta"? Prima o poi le riproverò ;) \n\n
only ibanez ha scritto:\nP.P.S.:se non ti piace il suono delle daddario non provare le ghs che sono quasi uguali,ti consiglio invece di provare le dunlop e le rotosound
\nMi informerò circa queste due marche ;) C'è qualche modello specifico che tu consiglieresti?
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE
Avatar utente
only ibanez
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1725
Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
Località: Roma

25/nov/2012, 18:34

non ci sono "limitazioni",semplicemente suonano un po' meno brillanti\n\nper le dunlop mi piacciono le pure nickel mentre le rotosound le ho provate solo una volta da un amico di bologna (a roma non le trovo) quindi non so quali fossero ma le ho apprezzate molto
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
Avatar utente
AxlPage
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/dic/2011, 20:51
Località: Tra Bergamo e Milano

26/nov/2012, 14:11

walter ha scritto: Per necessità: con corde più grosse, dopo un po' mi viene dolore al polso (conta che io suono anche 6 ore nello stesso giorno, e pur facendo pause di 5 minuti ogni ora, 6 ore sono sempre 6 ore!!!).\nHo corde 010 sulla Lag, ma ho abbassato l'accordatura di un tono :-P
\n Per curiosità: dove lo trovi il tempo di suonare 6 ore al giorno???
Gear\nFender Stratocaster American Standard w/ Seymour Duncan Custom Five\nSquier Stratocaster\nLine6 SpiderIII 15w\nDunlop Crybaby wah GCB95\nBoss FV500H volume
Avatar utente
Endless72
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 259
Iscritto il: 05/mar/2009, 16:10

26/nov/2012, 15:05

Io credo che sulle corde come su tante cose ...dipende molto dai punti di vista e dai gusti personali.\nLe D'addario personalmente non mi hanno mai dato problemi.\nNon sono le più brillanti ma, nemmeno le più piatte...\nMai rotta una corda delle varie mute usate.\nIn realtà sono anni che non rompo una corda...e credo che c'entri molto anche il settaggio della chitarra.\n\nLe Elixir secondo me le dovresti provare per cavarti i dubbi...i pareri sono contrastanti.\nMantengono una brillantezza per un periodo almeno triplo alle altre...intendo soprattutto quella bella risposta metallica sui bassi...quella che spesso se ne va dopo poche suonate e ti evitano l'ossidazione dei cantini.\nQuesto a condizione che le pulisci a fine utilizzo (cosa che vale di più)...\nForse sono un po' più piatte di partenza...ma vanno confrontate dopo un certo periodo di tempo con il decadimento di una corda non ricoperta.\n\nIo le ho montate sull'acustica (quelle in bronzo)e li secondo me danno il meglio....perchè le corde avvolte in bronzo tendono subito a perdere di brillantezza...quelle suonano un po' meno brillanti di partenza...ma nel tempo perdono davvero poco.\n\nNon mi sono invece piaciute le D'addario nella versione "ricoperta".....più economiche delle Elixir...ma parecchio piatte e nemmeno tanto resistenti nel tempo.
Gear:\n\nPaul Reed Smith Custom 24 10Top Amber ('08)\nPaul Reed Smith SAS narrowfield 25th anniversary ('10)\nFernandes Strat the revival custom ('91)\nTakamine TAN45C\n\nLine6 DT25\nPod HD500\nMarshall 1922 cabinet + Shure SM57\nFender Mustang II\nMorley Bad Horsie Wha
MarlonBrando
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 106
Iscritto il: 04/set/2008, 21:58

12/dic/2012, 00:48

ormai, da quando sono passato alle Elixisir nano web, non uso altro e non sono tornato più indietro. mediamente durano di più delle altre e per me sono il top. ;)
Avatar utente
pacifico
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 295
Iscritto il: 30/nov/2012, 00:07

16/feb/2013, 13:59

MarlonBrando ha scritto:ormai, da quando sono passato alle Elixisir nano web, non uso altro e non sono tornato più indietro. mediamente durano di più delle altre e per me sono il top. ;)
\n\nstraquoto!!! elixir moooolto più longevi.....anche a me le ernie ball duravano una settimana...e devo dire che anche esteticamente diventavano orribili :(
Ibanez 2350 custom '74/yamaha pacifica 212 vqm- seymour duncan little 59' neck e JB bridge\hamer korea 94'/jazzmaster copia liuteria/fendercd60CE natural\eko ranger 12 '73/peavey composer ukulele\H B copia jazz bass 1970/basso yamaha trbx174 exotic wood/ blackstar HT1
Rispondi