Setup E Liutaio
-
marcotoni1996
- Nuovo utente

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 24/apr/2012, 15:22
ma voi per fare il setup la portate da un liutaio? io ho imparato da poco (6 mesetti) e la porterò da un bravissimo liutaio che me la settera alla perfezione almeno spero!!
\nsolo mi chiedevo ma se io mi mettessi li mentre fa il setup guardando ogni cosa che fa e magari facendo qualche domanda, potrei imparare a fare il setup oppure no perchè troppo complesso se non si conosce bene lo strumento? Non chiede di mettermi a livellare i tasti ma un setup generale presumendo che la chitarra non ha nessun problema..... (il liutaio lo conosco e quindi non penso ci siano problemi a spiegarmi le basi)... per setup intendo truss rod, action, intonazione, altezza pickup e cambio corde.... anche perchè chi altri meglio di colui che suona lo strumento se lo puo regolare alla perfezione? Se vado dal liutaio e gli chiedo di mettermi action bassa non la potrà mai mettere proprio come la vorrei io ma magari avvicinarsi molto (almeno che non gli dico ad 1,6mm!!)\ni termini action, truss rod, intonazione, pickup li conosco bene quindi non deve nemmeno starmi li a spiegare cosa sono.....
- sgfromhell
- Uno di noi

- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 26/ago/2011, 17:40
- Località: Padova
ciao, non so Se il lituaio ti permetta di stare li a guardare (Anche perché non è proprio un lavoro da 5 minuti), ma se vuoi imparare su www.guitarmigi.it ti spiegano tutto 
[size=85][color=#0000BF][u][b]CHITARRE:[/b][/u][/color]\nGibson Sg Standard '01 \nG&L Tribute Series Asat Classic Telecaster\nIbanez Rg 350 Mz Yellow\n[color=#0000BF][u][b]ACUSTICHE:[/b][/u][/color] Eko Ranger 12 / Starsun Ovation Style [color=#0000BF][u][b]BASSO:[/b][/u][/color] Venson Ibanez Style\n[color=#0000BF][u][b]EFFETTI:[/b][/u][/color]\nDunlop Cry Baby Mod [b]/[/b] MXR Custom Badass '78 Distortion / Digitech Bad Monkey / Ibanez Delay DL10 / Electro Harmonix Small Clone\n[color=#0000BF][u][b]AMPLIFICAZIONE:[/b][/u][/color]\nJet City Amplification JCA20H / Attenuatore Di Potenza Handmade / Marshall 1922 \nMarshall Mg30fx[/size]
La difficoltà sta nel settare chitarre con ponti mobili soprattutto, in quanto è un lavoro abbastanza lungo.\n\nPer la prima volta il liutaio è meglio, magari chiedi un pò a lui se ti può mostrare qualcosa (dubito) o se ti può spiegare (spero di sì)
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
-
marcotoni1996
- Nuovo utente

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 24/apr/2012, 15:22
guardate lo conosco è un amico di mio padre ora, comunque mi ha già spiegato delle cose e le ho capite ora volevo capire per settare action truss rod e intonazione potrei rovinare definitavemente lo strumento? in modo irreparabile o potrei al limite sbagliare setup?
Assolutamente no non rompi niente .... sopratutto l'intonazione non è niente di complicato... anche il truss rod si può regolare tranquillamente in casa al massimo fai un set up sbagliato... ![Guitar [guitar2]](./images/smilies/icon-guitar2.gif)
[color=#FF4000]Greg Gennett Td5 ce\nIbanez rg1570z\nMarshall master lead 30\nMxr custom badass '78 distortion\nTc electronic flash back\nHarley Benton GP-100\ngator g bus 8[/color]
Se sistemi male il truss rod rischi di rovinare la chitarra, soprattutto se è un modello economico
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
-
marcotoni1996
- Nuovo utente

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 24/apr/2012, 15:22
cioè ma è facile sbagliare? mi ha detto che per le fender lo si deve settare a circa 10" dalla corda al tasto 7.... comunque action e intonazione e set ponte non rovinano la chitarra giusto? l'unico che puo è il truss rod?

