Dubbio Nuovo Amplificatore
Ecco i link della serie tiny terror:\n\nhttp://www.orangeamps.com/tiny-terror-series/[url][/url] \nhttp://www.orangeamps.com/dark-terror-2/ \nhttp://www.orangeamps.com/tiny-terror-combo/[url][/url] \nhttp://www.orangeamps.com/dual-terror/[url][/url]\n\nFossi in te prenderei la Dark Terror anche perchè il combo non ha l'opzione per poter abbassare il wattaggio.Poi,certo,i soldi sono i tuoi e sei libero di scegliere.\n\nSpero di esserti stato d'aiuto.
Guitars: Fender stratocaster made in mexico classic 60' \n Jackson King v std professional 93' \n Eko classica \nAmp: Line 6 spider 15 \nMio canale youtube:http://www.youtube.com/user/FantaFrr?feature=guide
\nSolitamente le valvole suonano meglio a volumi elevati (il contrario per i transistor, che alzando il volume aggiungono armoniche dispari (fastidiose) alla distorsione). Infatti con volume più alto otterrai un suono più "gonfio" e "ciccione" (non so come spiegarlo meglio...demondo ha scritto:a proposito, per casa 20W valvolari sono troppi? Ho paura che andando su un 5W non possa godere appieno delle valvole, è una sensazione fondata o del tutto idiota?
[b]Guitar:[/b] Fender Stratocaster American Standard ('91), Epiphone Les Paul Standard, Dean Exotica (Acoustic)\n[b]Amps:[/b] Hughes & Kettner Edition Tube 20th Anniversary, Hughes & Kettner Edition Blue 15-r\n[b]Effects:[/b] Boss GT-10, Plexitone Clone, Fuzz Factory Clone
grazie a tutti per le spiegazioni e per i link
\nIl bello è che non abito in appartamento ma in campagna, per cui non do fastidio a nessuno.\nNon conosco ancora il mio budget, poichè questa è una spesa che affronterò più un la, diciamo che ho aperto questo post per farmi un' idea sul tipo di ampli da prendere, di quale wattaggio e con quali caratteristiche... \nInvece avrei una serie di domande riguardanti gli ampli valvolari, poichè ne prenderò sicuramente uno (passare da un transistor a un transistor, come ha detto giustamente qualcuno, non ha molto senso): non avendo mai avuto un ampli a valvole, non so come funziona. Appena acceso bisogna aspettare che si riscaldino le valvole? se accendo e spengo spesso come faccio col transistor si rovina? (del tipo: accendo, suono una mezz'ora, spengo e faccio una pausa di 10 minuti e ricomincio) inoltre di che tipo di manutenzione ha bisogno un ampli a valvole? Ho due gatti che girano liberamente per casa, questo può essere un problema? Se salta la corrente mentre l'ampli è acceso questo si danneggia?\nGrazie a tutti 
I valvolari vanno fatti riscaldare per qualche minuto, cosa che si fa accendendo l'amplificatore ma lasciandolo in standby.\nIn linea di massima, è meglio accenderlo e lasciarlo acceso... anche in questo caso, c'è lo standby che risolve tutti i problemi, altrimenti si mettono a zero i volumi. Io preferisco non spegnerlo mai, se non quando ho davvero finito.\nSoprattutto, non va spostato quando è ancora molto caldo, perchè si possono piegare delle parti metalliche interne alle valvole o comunque vicine alle valvole.\n\nTutti gli apparecchi elettrici soffrono i salti di tensione, gli amplificatori non fanno eccezione.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
I gatti diventeranno sordi.
\n\nA parte gli scherzi teoricamente non dovrebbero starci problemi.
Guitars: Fender stratocaster made in mexico classic 60' \n Jackson King v std professional 93' \n Eko classica \nAmp: Line 6 spider 15 \nMio canale youtube:http://www.youtube.com/user/FantaFrr?feature=guide


