Dubbio Nuovo Amplificatore

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

11/gen/2012, 23:57

Salve a tutti, suono thrash metal (ma anche un po di death, diciamo che suono metal estremo in generale) ed ho appena preso una nuova chitarra con pickup seymour duncan attivi, la ltd dv8-r dave mustaine: la chitarra è una bomba, e infatti non è di questo che volevo parlare.\nIl mio amplificatore è un marshall mg30fx, un transistor di bassa fascia che si trova a 220 euro nuovo: la distorsione di questo amplificatore non mi piace per niente, tuttavia la chitarra essendo una gran chitarra (per il metal) salva un po' la situazione (se provo la distorsione di questo ampli con la vecchia behringer dello start pack mi viene da vomitare :D). La situazione migliora decisamente con il metal muff, un bel pedalino di cui sono soddisfatto.\nOra io vorrei migliorare ulteriormente il mio suono cambiando amplificatore (suono già molto migliorato col passaggio dalla epiphone les paul standard alla ltd), ma non ho ben chiaro cosa dovrei fare. Prima di parlare di budget e di valvole o transistor avrei una domanda: avendo io un ottimo pedale per suonare metal, dovrei puntare ad un amplificatore adatto al metal oppure su un amplificatore di qualità alta (indipendentemente dal genere che si suona) ed usarlo col metal muff? Voglio dire: se prendo un peavey bandit 112 ad esempio, che molti consigliano per suonare metal, il mio pedale verrà utilizzato per migliorare ulteriormente il suono o diventa inutile? Invece con un ampli qualsiasi di qualità ma non necessariamente fatto per il metal usando il mio pedale avrò un suono soddisfacente per le mie esigenze o no? sul mio ampli attuale il metal muff lo uso sul canale pulito e penso sia così su ogni ampli, quindi la distorsione c'entra poco e niente, questo significa che dovrei puntare ad un ampli con un ottimo suono pulito così da sfruttare a pieno il metal muff?\nSpero di essere stato chiaro su ciò che vorrei sapere (spesso ho difficoltà nel riuscirci, non lo nego :D)
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

12/gen/2012, 00:19

Secondo me ti conviene prendere un ampli buono, con un buon pulito e che mangia bene i pedali indipendentemente dal genere che devi farci. Io infatti ho un Fender ma fidati che non mi metto a suonare Country, però un motivo ci sarà per cui ho quell'ampli.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

12/gen/2012, 00:27

Riccardo Ugo Piùnero ha scritto:Secondo me ti conviene prendere un ampli buono, con un buon pulito e che mangia bene i pedali indipendentemente dal genere che devi farci. Io infatti ho un Fender ma fidati che non mi metto a suonare Country, però un motivo ci sarà per cui ho quell'ampli.
\nHo seguito la stessa filosofia comprando un Fender Frontman 212R e non posso che appoggiarla ;) Non so quanto possa essere considerato "ampli buono" ma ha i puliti che mi servivano per fargli mangiare la distorsione pesante (suono Black Metal).
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

12/gen/2012, 00:45

Vediamo se ho capito: se un amplificatore ha un pulito schifoso il distorsore suona schifoso, se un ampli a un buon pulito il distorsore ha un buon suono e se un ampli ha un pulito eccelso il distorsore suona in maniera eccelsa?\nSe la risposta è si, mi chiedo: conviene più cercarsi un ampli con un ottimo pulito e usarci il pedale o è meglio trovare un ampli che abbia già un ottima distorsione?
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/gen/2012, 10:25

La qualità di una catena di apparecchi deve essere più o meno equiparata.\n\nNon serve a niente avere una chitarra eccelsa su un amplificatore pessimo, non serve a niente avere un amplificatore eccelso con una chitarra pessima.\nIn linea di massima, la qualità del suono verrà determinata dall'apparecchiatura più "scadente" e tutto il resto influisce ma fino ad un certo punto (come hai osservato anche tu con le varie prove che hai fatto). \n\nLa scelta che ti poni dipende da quello che hai in mente di fare.\nSulla base di quanto detto prima, considera che se prendi un ampli per farci andare i pedali dopo un po' comincerai a sentire i limiti del metal muff.\nAd ogni modo, io riassumerei il "problema" in questo modo:\n\n- se ritieni che in seguito vorrai migliorare la tua attrezzatura (e questo significa che ora hai un budget limitato), opterei per un amplificatore che si mangia di gusto i pedali.\n- se puoi fare un investimento serio in termini economici, io cercherei un amplificatore con un distorto che ti convinca.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

12/gen/2012, 11:01

Ian ha scritto:\nAd ogni modo, io riassumerei il "problema" in questo modo:\n\n- se ritieni che in seguito vorrai migliorare la tua attrezzatura (e questo significa che ora hai un budget limitato), opterei per un amplificatore che si mangia di gusto i pedali.\n- se puoi fare un investimento serio in termini economici, io cercherei un amplificatore con un distorto che ti convinca.
\n\nPraticamente mi hai detto: se hai 500 euro prendi un ampli che sfrutti meglio i pedali rispetto al marshall mg30fx, se hai 1500 euro prendi un valvolare con una distorsione gagliarda. E' così?
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/gen/2012, 11:32

praticamente ti ho detto: se hai 500 euro prendi un Fender Hot Rod usato, se hai 1500 euro prendi un MESA :-P :-P
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

12/gen/2012, 11:40

Ian ha scritto:praticamente ti ho detto: se hai 500 euro prendi un Fender Hot Rod usato, se hai 1500 euro prendi un MESA :-P :-P
\nquindi sì, è come pensavo io :D. Grazie della dritta, ne farò tesoro.\nEppure mi viene da chiedere: con 3-4 o 500 euro non c'è nessun ampli, magari un valvolare da 10 watt, che abbia una distorsione soddisfacente e un buon pulito, così posso suonare con la distorsione dell'ampli e poi sul pulito ci metto il metal muff, avendo due suoni diversi ma altrettanto belli? Ricordo sempre che suono metal estremo (leggasi thrash)
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/gen/2012, 12:00

Ovviamente, gli amplificatori sul mercato sono per tutti i gusti e per tutte le tasche.\n\nCi sono però un paio di considerazioni.\n\nUn valvolare che mangia bene i pedali ti permetterà di tirare fuori il meglio anche da pedali "costosi" che vorrai prendere in futuro, se ne sentirai l'esigenza.\nUn ampli preso per dare "un colpo al cerchio ed uno alla botte" magari può essere più ostico e farà sentire meno la differenza.\nCon i pedalini hai grandissima versatilità e degli ottimi suoni, ma non hai quel suono "top" che tiri fuori da un valvolare distorto usato a dovere.\n\nPer il metal, a prezzi veramente bassi, l'ampli valvolare che consiglio sempre è il randall RG50.\nQual è la gabola? che se fai andare un metal muff o un okko dominator (250€ di pedale) nel canale pulito del randall, apprezzerai le differenze meno che nel fender (o equivalente, tipo peavey classic 30).\n\nLa logica che seguo io per scegliere l'attrezzatura è definire le priorità: qual è il suono che uso di più? definito quello, costruisco la catena principale su quel suono, cercando di non scendere a compromessi. Quindi, per i suoni secondari cerco di far tornare i conti, e se il suono non è perfetto amen.\n\nQuindi andrei di distorsione dell'ampli se trovi un ampli che ti convince davvero, mentre se sei dubbioso è meglio stare su un buon "mangiapedali" in modo da poter fare tentativi con pedalini diversi.\n\nEDIT: gli ampli piccolini hanno due problemini. 1. hanno spesso i controlli condivisi, per cui non è assolutamente detto che l'EQ che setti per il suono distorto sia adatta a far suonare i pedali in modo accettabile. 2. più sono piccoli, prima il pulito diventa un crunch quando alzi il volume. Questo è ottimo se suoni blues o rock, perchè scalda molto il suono dei pedali, ma se fai metal tutte quelle medie che vengono aggiunte dalle valvole rompono non poco le scatole se la cosa non è specificamente voluta (tipo, se uno ha la folle idea di far suonare bene un boss metal zone, un canale pulito leggermente gonfio aiuta non poco).
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

12/gen/2012, 17:07

ok, vedo che le strade da intraprendere sono due, ampli mangia pedale (quindi con ottimo pulito) e ampli con una buona distorsione.\nSecondo te (ma anche secondo altri) per avere un netto miglioramento rispetto al mio ampli, che ricordo essere un marshall mg30fx, quanto dovrei spendere seguendo una o l'altra strada? per l'ampli mangiapedali non ho idea lo ammetto, per un ampli con una buona distorsione secondo me già con 250 euro avrò risultati il triplo migliori, perchè la distorsione del mio ampli fa veramente schifo (per me che suono metal)\nFaccio questa domanda perchè attualmente non ho soldi, però se riuscissi a farmi un'idea di quanto dovrei spendere mi sarebbe utile.
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/gen/2012, 18:06

personalmente, in entrambi i casi non scenderei sotto i 350-450 di budget, guardando esclusivamente al mercato dell'usato.\nPassare da un transistor all'altro non ha molto senso...meglio aspettare e prendere un valvolare.\n\nIo guarderei questi due modelli:\n\nRandall RG50 (ottimi distorti)\nPeavey Classic 30 (si mangia di tutto)\n\nEntrambi li trovi usati fra i 350 (randall) e i 450 (peavey).\n\nPer dire, il Peavey è un ampli che potenzialmente te lo porti dietro una vita proprio per via del fatto che digerisce bene i pedali.\nIl randall... ha i suoi suoni, se ti piace e non cambi gusti ti dura una vita pure lui.\n\nRicorda che è meglio avere UN suono ben fatto che MILLE suoni così e così.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

12/gen/2012, 19:18

grazie Ian, mi hai chiarito le idee sia sul budget che su cosa prendere, molto disponibile :birra2: \nUn'ultima cosa: spulciando nei post precedenti, ho visto che per quel budget e per quel genere consigli il randall rh50T, a me hai detto l'rg50, solo che cercando su google trovo solo rg50C o rg50TC... insomma una vera confusione! :cry: \nQual'è precisamente l'ampli che consigli per quel prezzo?
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/gen/2012, 19:55

se non ricordo male\n\nRH50 è la testata\n\nRG50 è il combo\n\nmeglio il combo se non vuoi comprarti una cassa a parte. Maglio la testata se suoni spesso in serate con altri gruppi nelle quali portarsi il combo è una rottura allucinante.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

12/gen/2012, 21:25

Ian ha scritto:se non ricordo male\n\nRH50 è la testata\n\nRG50 è il combo\n\nmeglio il combo se non vuoi comprarti una cassa a parte. Maglio la testata se suoni spesso in serate con altri gruppi nelle quali portarsi il combo è una rottura allucinante.
\nRG50TC è il combo ;).
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

12/gen/2012, 23:09

già, rg50 TC è il combo, l'ho trovato a 350 usato, peccato non averli adesso... comunque sià 50 watt valvolari mi sembrano un tantinello troppi, considerate che ci suono in casa o al massimo tra amici ma niente di serio, qualcosa di più piccolo sui 10-15 watt valvolari che abbia un bel suono distorto valvolare c'è? io avevo letto del blackstar ht 5, sennò cos'altro c'è?
Avatar utente
FantaFrr
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 02/apr/2011, 21:27

13/gen/2012, 17:05

Orange dark terror?'\n\nTi lascio qualche link utile\nhttp://www.youtube.com/watch?v=NF7iok0j2U4[url][/url]\n\nhttp://www.youtube.com/watch?v=murnnXJtaiY&feature=relmfu[url][/url]
Guitars: Fender stratocaster made in mexico classic 60' \n Jackson King v std professional 93' \n Eko classica \nAmp: Line 6 spider 15 \nMio canale youtube:http://www.youtube.com/user/FantaFrr?feature=guide
demondo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 46
Iscritto il: 06/gen/2012, 19:43

15/gen/2012, 23:50

sbaglio o l'orange c'è solo la testata? a me servirebbe un combo per casa... a proposito, per casa 20W valvolari sono troppi? Ho paura che andando su un 5W non possa godere appieno delle valvole, è una sensazione fondata o del tutto idiota? :D\nAltra domanda: spesso in giro vedo sconsigliare casse con coni da 10" venendogli preferiti coni da 12", questo per quale motivo?
Avatar utente
FantaFrr
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 161
Iscritto il: 02/apr/2011, 21:27

16/gen/2012, 13:45

Dell'Orange c'è anche il combo:il tiny terror.\nPoi questi amplificatori sono moscerini da 15 watt abbastanza potenti.\nSe non sbaglio su questi mini- amplificatori credo sia presente una sorta di modalità per poter cambiare il numero di watt.
Guitars: Fender stratocaster made in mexico classic 60' \n Jackson King v std professional 93' \n Eko classica \nAmp: Line 6 spider 15 \nMio canale youtube:http://www.youtube.com/user/FantaFrr?feature=guide
Rispondi