alimentazione ampli inglese

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
mant
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/feb/2008, 12:07

20/feb/2008, 11:34

ciao a tutti,\n\nper qualche ragione oscura (ma forse neanche tanto) i Marshall Vintage Modern venduti on-line in UK costano da 30 al 40% in meno rispetto all'italia....per esempio, sul combo, qui chiedono circa 1300, comprandolo la (COL TRASPORTO!!!) nn si superano i 900....per le testate e anche peggio....\nOra l'unico dubbio che ho e riguardo l'alimentazione: in UK la rete a a 240 V , mentre qui da noi e 230 V...Ora ho avuto varie opinioni da gente piu o meno esperta, ma nessuna risposta definitiva a riguardo.... qualcuno sa rispondermi??\n\nMagari uno di voi ha comprato in UK un ampli e se l'e portato a casa...e poi? \n\ndall'alto delle mie nozioni di elettrotecnica mi sento di dire che nn cambia quasi un C****, l'unica cosa e che le valvole lavorano ad una tensione DC leggermente piu bassa (circa 450 V invece di 475 V) , rimane da stabilire se qta differenza di tensione influisce o meno sull'ampli..\n\ndai ragazzi aiutatemi , nn ho voglia di buttare 400 euro in piu!!!\n\ngrazie
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

20/feb/2008, 14:19

In tutta europa è 230 V la rete domestica ...\nScrivono 240 per dirti che sopporta fino a 240 ... 10V non sono la differenza .. se calcoli che vendono la rete a 230 e poi te la ritrovi a 210 ... in diversi casi ...
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
Brock90
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/lug/2007, 19:52
Località: Fullerton, Orange County CA

20/feb/2008, 14:58

non sono un grande esperto in elettricità ma credo anch'io che non sono i 10v che faranno la differenza, comunque aspetta magari l'opinione di qualcuno più esperto di me...
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

20/feb/2008, 15:08

Come ho detto: non fa nessuna differenza. Molti trasformatori ( di moltissimi apparecchi che usate ) sono a 240 ed il funzionamento dell'apparecchio è garantito per tensioni che vanno da un minimo ( 190 V ) fino ad un massimo ( 240 V ) ... altrimenti non sareste dietro al TV ... perchè di sera in molte città italiane si hanno 190 V invece di 230 ... ed in altre 210 V ... perchè di sera ? Perchè c'è maggior carico sulle linee ... quindi non star li a dannarti l'anima per fantasmi ...
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
MaxsupermaxieroE
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 15/dic/2007, 15:34

20/feb/2008, 17:53

Sono un progettista di impianti elettrici ed elettronici e dall'alto della mia sapienza, della mia esperienza e delle mia sterminata conoscenza tecnica, ti posso dire che... non cambia una cippa! L'unica cosa è che i britannici hanno una spina diversa, ma spesso questa strumentazione ha una schuko (standard tedesco) quello che trovi oramai ovunque anche in Italia (nei frigo, nei pc, etc...). Male che vada ti devi comprare un adattatore oppure ti compri una spina volante normalissima, tagli il cavo e lo ricabli. Va be' comunque la cosa principale e che non cambia nulla.
mant
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/feb/2008, 12:07

21/feb/2008, 10:22

ok\n\ngrazie a tutti, anchio avevo il sospetto che nn cambiasse una mazza e voi me lo confermate....\nrimane da stabilire perche il negozio on-line inglese nn mi fornisca la garanzia... cmq credo che correro il rischio, sullo stesso fottuto ampli ci fanno troppa cresta qui in italia...che dite combo o testata?? 50 o 100 W?? bello poter scegliere...\n\ncmq se anche voi nn defecate euro date un occhio a questi siti:\n\nhttp://www.andertons.co.uk \n\nhttp://www.soundlive.co.uk\n\ne provate a simulare un acquisto di un ampli inglese con la spedizione.....\n\n\n bye
Avatar utente
Liuk95
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 166
Iscritto il: 16/apr/2009, 19:12
Località: Padova

15/ott/2009, 20:34

mant ha scritto:ok\n\ngrazie a tutti, anchio avevo il sospetto che nn cambiasse una mazza e voi me lo confermate....\nrimane da stabilire perche il negozio on-line inglese nn mi fornisca la garanzia... cmq credo che correro il rischio, sullo stesso fottuto ampli ci fanno troppa cresta qui in italia...che dite combo o testata?? 50 o 100 W?? bello poter scegliere...\n\ncmq se anche voi nn defecate euro date un occhio a questi siti:\n\nhttp://www.andertons.co.uk \n\nhttp://www.soundlive.co.uk\n\ne provate a simulare un acquisto di un ampli inglese con la spedizione.....\n\n\n bye
\nCiao,scusa se riapro il topic ma sto per fare un acquisto bello importante.Una chitarrina da 700 € e mi deve arrivare proprio dal negozio Andertons. I soldi non glieli ho neancora inviati,ma volevo capire se di questo negozio ce ne si può fidare dato che mi pareva di capire che hai avuto modo di fare confronti..\nGrazie mille a tutti ;) \n\nLuca.
www.myspace.com/theblacksheepinfo
Rispondi