Ciao. E' un bell'effetto, ma non si può riprodurre in modo preciso con unità delay semplici.
Comunque, andiamo con disordine

.
E' un effetto piuttosto complesso che per essere riprodotto in maniera precisa richiede un'attrezzatura complessa (un bel delay digitale di quelli top di gamma).
- Stereo: non è il classico ping pong stereo (una ripetizione a sx, una a dx e via così), ma mi pare di udire un continuo panning ritmico (sx-centro-dx-centro-sx-etc) a tempo con il brano.
-Tempo: mi pare un classico delay sull'ottavo puntato. Se hai un delay con quell'opzione, sei a posto. Comunque, la logica è che tu suoni materialmente solo la metà delle note che senti. Il tempo va settato in questo modo (è difficile senza poter fare esempi ma prova a seguirmi):
suona solo ottavi (1-2-3-4). La ripetizione della nota 1 deve cadere esattamente a metà fra la 2 e la 3.
- Level e repeat: volume del delay alto (il suono ripetuto deve essere quasi al livello di quello originale) e ripetizioni al minimo (non mi pare di sentirne più di una)
Suona note molto brevi, sui registri alti (magari sono dei leggeri palm muting). Se hai un compressore, usalo.
video esplicativo:
https://www.youtube.com/watch?v=G7-fRgT76_o