Schecter Stratocaster Mk

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

27/lug/2012, 19:40

E' da un po' che mi chiedo perché Mark Knopfler passò dalla Fender Stratocaster alla Schecter Stratocaster MK. Che cos'ha questa chitarra, che una Fender non ha? E poi ho notato che non ha il solito selettore pickup, ma ha tre leve. Cosa gli permettono di fare quest'ultime?\n\n\nLa Schecter di Knopfler che lui usa durante Alchemy live ha la stessa paletta di una Fender ma con scritto Schecter, mentre vedo che su tutto il catalogo Schecter non c'è n'è una con la paletta stile Fender. Che vuol dire? Che la Fender ha fatto causa alla Schecter?
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
blues4passion
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/lug/2012, 20:02

27/lug/2012, 21:04

credo che quel tipo di selettori attivano/disattivano il pick-up, in modo che decidi tu quali utilizzare, anche con posizioni estranee alle classica Strato (manico-ponte). Ma non te lo assicuro, su una chitarra che ho avuto in prova funzionavano come ti ho descritto, non so se MK ha scelto qlk altra "combinazione". Per quanto riguarda la paletta è solo una questione commerciale...io ti do il mio nome e tu mi fai la paletta Strato style perchè mi piace così...loro possono.. :D\nCiao
Maurizio\nwww.blues4passion.com
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

27/lug/2012, 22:18

sul motivo per cui sia passato a Schecter, suppongo che gli siano piaciute di più le Schecter che le Fender ;) \n\nConfermo che le levette sono per l'attivazione/disattivazione dei pickup presi singolarmente. Per cui puoi avere tutte le combinazioni possibili (anche nessuno, ma non è molto utile :P).\nForma paletta, questione di immagine/commercio.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
blues4passion
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/lug/2012, 20:02

27/lug/2012, 23:30

grazie Ian\nciao
Maurizio\nwww.blues4passion.com
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

27/lug/2012, 23:37

Okay grazie della risposta. Peccato che non si trovano in giro ste chitarre.\nQualcuno ne ha provata una di questa similstrato della Schecter?
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Rispondi