Quale chitarra per blues/rock classico?
Ciao ragazzi ho appena venduto mia precedente chitarra (una ibanez) e vorrei catapultarmi nel meraviglioso mondo del blues elettrico e del rock classico. La mia idea era una Fender Stratocaster (ovvio) ma ad essere sincero ancora non ho le idee chiarissime. Il mio budget di aggira tra i 650-800 euro...non un centesimo di più, purtroppo. Le mie idee erano le seguenti:\n\n1) Fender Lone Star Stratocaster (messicana): humbacker al ponte (Seymour Duncan Pearly Gates) e due single coil texas special...unica pecca (a mio avviso) 21 tasti medium jumbo;\n\n2) Fender American Special Stratocaster (americana): tre single coil texas special, 22 tasti jumbo...unica pecca (a mio avviso) la mancanza di tinte (ce ne sono solo tre o quattro), ma ci si può adattare;\n\n3) (Fuori contesto, lo so) Epiphone Les Paul Tribute Plus oppure Epiphone Prophecy GX. La prima monta due Gibson USA 57 classics e la seconda due Gibson USA, il 490R e il 498T. L'unica cosa di cui non mi fido molto è il "made in china"...
\n\nLo so che sono due tipologie diverse ma volevo ugualmente dei pareri!!! Grazie ![Guitar [guitar2]](./../images/smilies/icon-guitar2.gif)
Andrei sulla strato americana.\n\nSe vuoi... come dire... cercare cose originali, prova a guardare una Blade RH4 usata. E' nel budget e, se non devi alzare troppo il gain, ha un suono caldo che impressiona.\nE' talmente caldo che se alzi il gain non hai più definizione (ed è il motivo per cui è rimasta in negozio, avendo io bisogno di parecchia spinta). Però sui clean-crunch era favolosa. Assolutamente no metal. \n\nAltra alternativa, ma temo leggermente fuori budget, è l'ESP Vintage Plus ... strumentone davvero PRO. Parlo sempre dell'usato.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
la rh4 è tutta made in switzerland, la rh2 non saprei ma vista la differenza di prezzo direi di no... immagino ci siano poi differenze nella qualità dei materiali (che trovi sul sito Blade).\n\nSe sulla carta ti interessa, ti consiglio comunque di provarla perchè la si ama o la si odia (almeno per quella che è la mia esperienza). Non tralasciare che il controllo attivo ha un equalizzatore a tre bande interno, per cui su quell'aspetto si può lavorare (cosa che in negozio non ho potuto fare).
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Il problema è che non ho modo di provarla! In queste zone del Sud non è ho mai visto una in vita mia....posso chiedere a te che l'hai provata? Io in realtà non sono molto pignolo, mi adatto quasi a tutto. La cosa più importante per me è che sia versatile e non suoni da schifo...puoi confermarmi questo? Ha un suono moderno mi pare, non vintage come le Fender (poco importa)...una cosa che reputo molto importante invece è la scorrevolezza del manico...è grosso come spessore? i tasti sono alti o bassi? Intendo dire magari se sono di tipo jumbo, medium jumbo ecc..questo per me è importante...se la tastiera e il manico sono buoni e ci posso suonare blues e rock allora fa per me! Tanto al momento non ho in progetto di suonare negli stadi e non posso permettermi strumenti di lusso...
anche se fosse fatta in Korea non mi interessa. L'importante è evitare la cina come la peste! Ho avuto modo di provare alcune epiphone e mi vengono ancora i brividi! 
Io, purtroppo, ho provato solo la RH-4 perchè cercavo una chitarra di un certo tipo.\nCome ti dico, personalmente la RH-4 non m'è piaciuta... e ti spiego perchè: suono non adatto al rock-metal e manico pesantemente verniciato (= poco scorrevole).\n\nOra, se guardiamo la RH-2 (korea, no cina)... ha il manico in acero satinato e tu ci devi fare blues-rock. Sulla carta fa abbastanza per te. Il manico è molto fender, un classico C con tasti grandini ma non enormi.\n\nPoi, che vuoi fare di più? ha la configurazione HSS, con coil split... in più hai un controllo attivo con mid boost regolabile oltre ad un bass/treble cut/boost regolabile a sua volta.\nI pickup levinson non sono certo dei texas special, questo va detto... però sui puliti e distorti "sani" a me non è che facessero proprio schifo, anzi. Non hanno un carattere spiccatissimo, probabilmente. Del resto, per dargli carattere hai i controlli attivi.\n\nChiaro: se vuoi un suono strato, ti compri la strato e hai finito (l'ho avuta e ben poche altre chitarre si avvicinano a quel suono lì). Se vuoi flessibilità, la blade dice la sua con una certa decisione.\n\nRecensioncina pescata in google: http://www.tibiuccio.it/bladeRh2clh.htm
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Overloud TH-U
Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
-
blues4passion
- Nuovo utente

- Messaggi: 12
- Iscritto il: 27/lug/2012, 20:02
Io sono il fortunato possessore di un'American Special
\ndico così perchè è una chitarra stupenda, soprattutto per il genere che ci vuoi suonare\n\nsaluti
Maurizio\nwww.blues4passion.com
- Emanuele Lescio
- Nuovo utente

- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18/dic/2012, 00:03
- Località: Serravalle Sesia (VC)
puntare ad una les paul studio?!
-Ibanez rg350ex\n-Fender acoustic hot rod design\n-Marshall MA100w (in vendita)\n-Hughes&Kettner zenAmp combo transistor 200w (in vendita)\n-Dunlop cry baby Jimi Hendrix\n-Ibanez Tube King\n-Tech21 Double Drive
\n\nDopo questa frase, che riassume tutto quanto ho pensato leggendo il topic, potrei anche tacere. \nMa voglio aggiungere un suggerimento per Leon1987: cerca sul MercatinoMusicale gli usati, e analizza attentamente ogni voce, potresti trovare un affare inaspettatoIan ha scritto:\nChiaro: se vuoi un suono strato, ti compri la strato e hai finito (l'ho avuta e ben poche altre chitarre si avvicinano a quel suono lì). Se vuoi flessibilità, la blade dice la sua con una certa decisione.\n
Music Man Luke LH\nIbanez RGIR27FE LH\nMichael Kelly Patriot Custom LH\nPeavey Vypyr\nVisual Sound Jekyll & Hyde\nTC Electronics Ditto X4\nCarl Martin Red Repeat\nDigitech Whammy DT\nNeunaber Seraphim Mono\nDolphin Sound Nettuno\nVox V847\nChase Bliss Spectre\nE-Bow Plus\n\nhttps://youtu.be/XdAtmB1ptFE


