Problema Meccanico Fender!

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
marasma
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/lug/2011, 19:01

11/lug/2011, 19:05

Ciao a tutti,\nvolevo chiedervi una consulenza riguardo il cambio del manico... un'altra operazione che ritenevo semplicissima e invece, come al solito, si è trasformata in tragedia :( \n\nIn pratica, un sacco di tempo fa ho acquistato un manico nuovo per la mia amata tele, giacchè il vecchio dopo 6 anni di fedele collaborazione (e, confesso, trattato abbastanza male), essendo al naturale, senza alcun tipo di verniciatura, si è parecchio consumato e a volte si "inceppano" le dita. :-x \n\nQuesto manico nuovo, che ha la verniciatura alla nitro - che esteticamente preferisco - ha però anche un problema: ha i fori per le viti a SINISTRA dei fori per le meccaniche, per cui le machine head normalissime che monta il manico vecchio non sono adatte.\nIl diametro dei fori è di 1mm, cosa che mi renderebbe complicato montare delle meccaniche stile vintage (dato che hanno le boccole dal diametro di 0.9 mm ecc.ecc.ecc.)\n\nHo pensato di montarci delle meccaniche "a incastro" e non utilizzare per niente i fori per le viti, peraltro anche fatti piuttosto alla membro di alano, però speravo in qualcosa di meglio... Tra l'altro non so se è possibile..! :o \n\nQualcuno sa consigliarmi delle meccaniche che abbiano questa benedetta vite a sinistra?\nO mi conviene lasciare i buchi delle viti lì dove sono e montare delle meccaniche universali?\n\nGrazie a tutti\nAlberto :)
marasma
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/lug/2011, 19:01

13/lug/2011, 19:49

Allego delle foto, che finalmente son riuscito a fare! :)\n\nhttp://i52.tinypic.com/23kxaic.jpg\nhttp://i52.tinypic.com/a2ss4w.jpg\n\nGrazie a tutti!
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

13/lug/2011, 20:05

mmmmh, non vorrei dire una boiata... ma non ti conviene aggiungere il foro, e sistemare il diametro degli altri con della pasta di legno?
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
marasma
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/lug/2011, 19:01

14/lug/2011, 14:10

Non sono nemmeno sicuro che i buchi e le posizioni delle viti combacino...!!
Avatar utente
Pippozz
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 460
Iscritto il: 11/apr/2008, 12:53

14/lug/2011, 15:29

Portala da un liutaio e fatti fare i buchi.. è una roba semplicissima.
[u]Chitarre[/u]: \n - Yamaha SC3000\n - Fender American RoadHouse Stratocaster [b](in vendita)[/b]\n[u]Ampli[/u]:\n - Randall RG50TC\n[u]Effetti[/u]:\n - Boss DS1\n - ProCo Turbo Rat\n - Boss CH1\n - EH Small Stone\n - Ibanez DE7
marasma
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/lug/2011, 19:01

15/lug/2011, 14:34

In realtà preferirei sistemare tutto a casuccia, in quanto purtroppo non posso spenderci molti soldi (considerato anche che ho in coda l'acquisto di un paio di texas special - sbav sbav) e vorrei semplicemente queste benedette meccaniche per poter iniziare ad usarlo, 'sto manico :)\nDove si può trovare della pasta di legno? Hai da consigliarmene qualcuna? (Esperienze passate, boh..) Magari su internet c'è qualche guida.. ora cerco!\n\n :?:
Rispondi