Principiante Della Chitarra,ho Bisogno Del Vostro Aiuto!

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
kenfalco
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/nov/2009, 10:13

03/nov/2009, 10:48

Ciao a tutti sono Salvatore ,ho 21 anni e sono di Napoli ,ho sempre desiderato suonare la chitarra,sopratutto sul genere metal,adoro gruppi come: megadeth,iron maiden,stratovarius,nightwish,tristania,theatre of tragedy,manowar ecc,insomma vado dal metal al power al sinfonico ecc,cosi' dopo averci pensato tanto sù,ieri mi son finalmente deciso a fare l'acquisto :( ,però c'è qualcosina che propio non và ,cioè ieri mi sono recato al negozio ed ho chiesto una chitarra per suonare espressamente metal, e le varie strumentazioni ,tenendogli presente che non avevo una grossa somma: 350€ :( \nlui mi ha consigliato questa chitarra: http://shop2.acusticanapoli.com/home.ph ... ticoli=477 <<<---(questo è il negozio dove ho comprato tutto!)\nquesto amplificatore: http://shop2.acusticanapoli.com/home.ph ... 0\nun'auto accordatore questo : http://www.musichousebari.it/images/off ... -_1.jpg\ne il restante me la fatto spendere in corde nuove per la chitarra perchè ha detto che quelle di fabbrica sono sempre usurate?? :shock: mah..e in cavetteria, plettri ,borsa tracolla.\n\nComunque vado a casa sistemo il tutto e inzio a "strimpellare" un pò :?: [guitar2] ,mah c'è qualcosa che non và propio cioè mi spiego: il suono della chitarra non'è per niente "metal" anzi a dirla tutto fà abbastanza schifo sembra un'anatra che starnazza :bla: :shock: :? ,cioè rock potrebbe andar bene, ma non c'èntra un fico secco col metal :nono: , ditemi voi dove sbaglio? forse sono io che non sò settare bene l'amplificatore?,quali manopole devo girare per ottenere il settaggio giusto?in tutto c'è ne sono 7 di manopole , poi volevo chiedervi chi mi spiega come si usa l'auto accordatore cortesemente, dato che da solo non sono tanto capace [chair] ,aiutatemi voi please non vorrei che il tizio al negozio mi avesse dato una chitarra "fasulla":(..
ziaccio

03/nov/2009, 11:14

allora, non voglio farti la predica, ma dovresti presentarti nella apposita sezione prima di scrivere per la prima volta ;) \ncomunque.\nil propietario del negozio non ti ha trattato per niente male.\nla pacifica 112j è ottima per iniziare a suonare, e poi avendo un humb al ponte, è già un po più adatta, magari rispetto ad una simil strato, a suonare metal.\nil cube è un ottimo amplificatore.\ntu dici di non riuscire a trovare il suono adatto alla chitarra; evidentemente non hai attivato l'overdrive presente nell'ampli.\nil cube (mi sembra) ha 4 tipi di overdrive, uno per il metal unoper il rock e gli altri non li ricordo, e si attivano ruotando la manopola a fianco all'entrata jack che si trova in basso a sinistra.\nti avviso fin da subito: di solito gli overdrive degli ampli sono delle cacche.\nse vuoi un suono un po più aggressivo ti conviene comprare un bel pedalino.\nper i gruppi che hai intenzione di suonare, ti consiglio di vedere tra i pedali della boss, altrimenti quello che ho io, il death metal della digitech che fa paura (ma vedrai che in molti te lo sconsiglieranno).\nspero di esserti stato utile.\nciaooo e buona strimpellata :rock:
kenfalco
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/nov/2009, 10:13

03/nov/2009, 11:46

tommy ha scritto:allora, non voglio farti la predica, ma dovresti presentarti nella apposita sezione prima di scrivere per la prima volta ;) \ncomunque.\nil propietario del negozio non ti ha trattato per niente male.\nla pacifica 112j è ottima per iniziare a suonare, e poi avendo un humb al ponte, è già un po più adatta, magari rispetto ad una simil strato, a suonare metal.\nil cube è un ottimo amplificatore.\ntu dici di non riuscire a trovare il suono adatto alla chitarra; evidentemente non hai attivato l'overdrive presente nell'ampli.\nil cube (mi sembra) ha 4 tipi di overdrive, uno per il metal unoper il rock e gli altri non li ricordo, e si attivano ruotando la manopola a fianco all'entrata jack che si trova in basso a sinistra.\nti avviso fin da subito: di solito gli overdrive degli ampli sono delle cacche.\nse vuoi un suono un po più aggressivo ti conviene comprare un bel pedalino.\nper i gruppi che hai intenzione di suonare, ti consiglio di vedere tra i pedali della boss, altrimenti quello che ho io, il death metal della digitech che fa paura (ma vedrai che in molti te lo sconsiglieranno).\nspero di esserti stato utile.\nciaooo e buona strimpellata :rock:
\n\nGrazie mille ho impostato sù R-fire sembra andare molto meglio,ma non siamo ancora a livelli del metal, sembra piuttosto hard rock :?: ,ascolta mi aiuteresti cortesemente a capire come funziona l'auto accordatore, propio non ci riesco please :)
ziaccio

03/nov/2009, 13:12

allora... sappi fin da subito che non è molto difficile.\nla chitarra come sai ha 6 corde\nla prima è quella più sottile, la sesta è la più spessa.\nsappi che spesso per ogni gruppo si deve cambiare accordatura, poichè non tutti usano la classica: ad esempio i system of a down e i nightwish il drop C.\nbene, ora passiamo alla pratica.\n\navrai notato che quando pizzichi le corde, sull'accordatore esce una lettera.\nora, per la prima corda dovrà uscire una E\nsulla seconda una A\nsulla terza una G\nsulla quarta una D\nsulla quinta una A\nsulla sesta una E\n\nfai attenzione! se vedi che quando continui a pizzicarle mentre le accordi diventano tesissime, fermati subito o rischi che ti partono le corde (la prima è quella che parte più facilmente), ma mi dispiace dirti che almeno una volta mentre le accordi, ti partirà una corda.\nnon disperare, questo ti sarà utile in futuro per le prossime accordature, così capirai quale sarà la tensione giusta per le corde ;) \nspero di essere stato utile, se ti serve altro aiuto fammi un fischio.
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

03/nov/2009, 13:15

concordo sul fatto che hai fatto un buon acquisto. e anche sul fatto che le corde di serie sono delle schifezze assolute.\n\nl'auto accordatore è un comunissimo accordatore. Devo collegare la tua chitarra all'input dell'accordatore, accenderlo, e accordare ogni corda secondo l'accordatura che decidi di usare (l'accordatura standard, ovviamente, per l'elettrica è E A D G B e). Ovviamente, le chiavette devi girarle te a mano ;-)\n\nPer tirare fuori un buon suono metal, usa una distorsione che ti piace, alza il gain fra ore 1 e ore 3 (non oltre), e comincia a settare l'equalizzatore in flat (tutto a ore 12). Poi cominci ad abbassare progressivamente i medi finchè non senti che il suono si "svuota" a sufficienza per il tuo gusto. Poi, in genere, aumentare gli alti significa rendere il suono più "ruvido" e tagliente, aumentare i bassi vuol dire dare più spessore.\n\nLa classica equalizzazione per il metal è Bass: ore 2-3, mid: ore 9-10, high: ore 2-3.\n\nSe vuoi ancora più spinta, puoi alzare il gain, ma non tirarlo a manettone perchè necessariamente esce un pessimo suono.\n\nPer altre cose specifiche dell'amplificatore e dell'accordatore, devo necessariamente rimandarti al manuale dei prodotti che hai acquistato.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

03/nov/2009, 13:39

bella roba che ti ha consigliato,un bel complimentoni al venditore ^_^ la mia pirma chitarra l'ho comperata da feltrinelli io \nallora per l'accordatore vedi che c'è un numero e una lettera,il numero è la corda(dalla prima che è la più sottile alla sesta che è la più grossa)\nle lettere sono E-A-D-G-B-E\nla E è il mi A il la D re G sol B si e la E più sottile viene chiamata mi cantino,devi fare in m,odo che suonando la corda la lancetta del display sia a ore 12 cioè la lucina che c'è in centro di solito verde si accenda,socì avrai la tua chitarra accordata.\nper l'amplificatore devi vcapire che serve tanto per sentirem un po il distorto,per potenziare il tuo suono devi comperare(copm e hanno già detto) i pedalini.\nse posso darti un consiglio personale,anche io ascolto tutti i tuoi generi ,non fare l'errore di comperare il metal zone di getto,se ti piace proprio come suono prendilo pure ma se sei proprio alle prime armi non prenderlo perchè i suoni sono tutti confusi e non ci capisci dentro molto ^_^\nspero di esseti stato utile\n\nviskus
Ultima modifica di viskus il 03/nov/2009, 14:05, modificato 1 volta in totale.
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
kenfalco
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/nov/2009, 10:13

03/nov/2009, 13:45

bene ragazzi siete grandi seguendo i vostri consigli, il suono stà andando decisamente meglio [soff] ,ah o eseguito l'accordatura e mi si è spezzato il mi cantino :) ,fortuna avevo le corde di riserva :P ,ehm scusami tommy mi piacerebbe se ti và che mi spiegassi bene il fatto delle varie accordature per gruppo, cioè se io volessi suonare (strimpellare :) ),qualcosa dei nightwish come dovrei accordare la chitarra?\n comunque Grazie mille tommy, e grazie mille anche a te Ian ,avete una pizza e una birra pagata quando volete :rock: \n\nps ian te dici che l'accordatura è:E A D G B e\nmentre tommy:E A G D A E \nehm quale devo seguire? :?
Avatar utente
viskus
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 483
Iscritto il: 15/set/2008, 13:14
Località: Bergamo

03/nov/2009, 14:06

l'accordatura è quella di ian ^_^ E A D G B E
Gear: Manne taos custom shop;Epiphone les paul 100;Eko s300\n Peavey Rage 258;Rack---> Marshall jmp1 finale peavey classic 120\n jim dunlop cry baby e in attesa della Line 6 HD 300 (Line6 Dr. Distorto;tuner behringer;Zoom 2020)
Avatar utente
daniele
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 78
Iscritto il: 08/apr/2008, 18:53
Località: Alba, Cuneo, Italy! ...quando non sono in giro per lavoro...
Contatta:

03/nov/2009, 14:28

Aggiungo, seleziona l'humbucker al ponte sulla chitarra. Metti i toni completamente aperti ed il volume della chitarra al massimo, vedrai che il suono arriverà.\nE poi è molto importante come metti le mani sullo strumento. Humbucker al ponte e simulazione di Rectifier sono il massimo davvero per suonare metal, però se hai il tocco e la tecnica di un chitarrista di musica classica non ci caverai mai nulla di pesante e cattivo.\n\nCercati su qualche sito di teoria musicale qualche dritta (http://www.soundme.com) e scaricati qualche tablatura delle tue canzoni preferite (www.ultimate-guitar.com) per iniziare a strimpellare qualcosa (ti consiglio quelle dei Manowar, inizia a seguire la ritmica e vedrai quanto ti divertirai).\n\nRicordati che se i Manowar suonavano LOUD un buon motivo c'era...\n\nBuon divertimento!\n\nDaniele.
Accetto critiche, suggerimenti, rimproveri, complimenti, ma soprattutto soldi :)\n[url=http://userbars.org][img]http://img180.imageshack.us/img180/6381/godinguitarsic8.png[/img][/url]\n\nhttp://www.myspace.com/danielsyte
kenfalco
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/nov/2009, 10:13

03/nov/2009, 16:09

daniele ha scritto:Aggiungo, seleziona l'humbucker al ponte sulla chitarra. Metti i toni completamente aperti ed il volume della chitarra al massimo, vedrai che il suono arriverà.\nE poi è molto importante come metti le mani sullo strumento. Humbucker al ponte e simulazione di Rectifier sono il massimo davvero per suonare metal, però se hai il tocco e la tecnica di un chitarrista di musica classica non ci caverai mai nulla di pesante e cattivo.\n\nCercati su qualche sito di teoria musicale qualche dritta (http://www.soundme.com) e scaricati qualche tablatura delle tue canzoni preferite (http://www.ultimate-guitar.com) per iniziare a strimpellare qualcosa (ti consiglio quelle dei Manowar, inizia a seguire la ritmica e vedrai quanto ti divertirai).\n\nRicordati che se i Manowar suonavano LOUD un buon motivo c'era...\n\nBuon divertimento!\n\nDaniele.
\n\nCiao Scusami mi spieghi un pò meglio la questione "aggiungere l'humbucker al ponte Metti i toni completamente aperti ed il volume della chitarra al massimo, vedrai che il suono arriverà", sai sono un rookie in questo campo :) :rock:
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

03/nov/2009, 16:56

sulla chitarra trovi due manopole e un levettino.\n\nLe due manopole devono essere tutte girate in senso orario fino a fine corsa.\nLa levetta deve essere tutta verso il basso.\n\nQuei "cosi" con i pallini metallici sono i pickup, quello doppio si chiama humbucker(H), gli altri single coil (S)\n\nLa tua chitarra ha questa struttura: H-S-S\n\nLe posizioni del selettore (la levetta) sono (dall'alto verso il basso):\n\nI : S al manico\nII: S al manico + S centrale\nIII: S centrale\nIV: S centrale + H\nV: H\n\nPer il metal e i distorti spinti si usa in genere la (V) per le ritmiche e talvolta la (I) per gli assoli.\nPer i puliti, le più efficaci sono dalla (I) alla (IV).
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
ziaccio

03/nov/2009, 18:13

allora.\nper suonare i nightwish devi usare il drop C\novvero le corde devono essere accordate dalla più spessa alla liù sottile nel seguente modo: C G C F A D\ndi solito io per nemo uso questo drop, quindi suppongo che tutte le canzoni siano così.\nedit: non si scarica niente, al massimo si compra\n\nps. ti avevo detto che ti si sarebbe sicuramente rotta una corda :) \nsei riuscito a cambiarla?\nfacci sapere ciaooo
kenfalco
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/nov/2009, 10:13

04/nov/2009, 10:47

Ciau Tommy ;) , ehm si ci sono riuscito ma mi sono anche punto un dito con la corda, maledetto mi cantino ,ascolta ho bisogno del tuo aiuto , ma anche di quello di tutti voi per riuscire a settare bene l'amplificatore, perchè ho un problema ho settato l'amplificatore come mi ha consigliato ian, ma ogni volta che pizzico le corde il suono emesso si prolunga con un'eco di sottofondo che dura all'ifinito :? per bloccarlo devo fermare la corda, e anche quando sono fermo senza suonare si sente un fastidiosissimo rumore di fondo simile all'eco :?: ,questo è il mio amplificatore :\nhttp://www.patchmanmusic.com/RolandMicroCube.jpg\nesattamente ho messo cosi:\n1 seleziono r-fier\n2 gain al massimo giusto?\n3 tone = al massimo giusto?\n4 efx= a ore 9 giusto ?\n5 delay/reverb = a ore 5 giusto?\nps a cosa serve la funzione tuning fork? \n\nehm poi mi serve un'aiutino anche con l'auto accordatore \nquesto è il mio: http://i21.ebayimg.com/01/i/000/fa/ed/5d0b_1.JPG\ntommy tu mi hai detto che la prima è la più sottile e la sesta è la più spessa, quindi il mi cantino è per forza di cosa la prima corda giusto?\nma perchè quando vado ad accordare mi è esce sul display dell'auto accordatore che la prima corda (il mi cantino) è la numero 6? :?: \ncioè in pratica l'auto accordatore me le numera cosi' le corde:\nmi cantino- 6\nsi- 5\nsol- 4\nre -3\n-la- -2\nmi -1\nè normale che me le dà cosi' o sono io che sbaglio? :? \n\npoi questi sono le manopole sulla mia chitarra: http://opiniuj.pl/files/yamaha-Pacifica%20112.jpg\ncome devo regolarle?\nil volume al massimo giusto?\nil tone ?sempre a massimo?\ne la levetta? tutta sù, tutta giù o centrale? \n\nps ragazzi ma quando mi si spezza una corda mettiamo caso il mi cantino come mi 'è successo ieri, ho dovuto aprire un set di corde nuove e prendere il mi cantino e sostituirlo con quello nuovo,ma rimettiamo il caso mi si spezza di nuovo purtroppo sono un principiante , devo ricomprare di nuovo un set di corde nuove solo per il mi cantino? :? , non posso sostituirlo con una delle 5 corde che mi rimangono, non dico quelle grosse, ma le fini che mi rimangono che sono due posso riutilizzarle? \npps ma esiste un set per cambiare le corde?,ieri mi son fatto male un dito e per tagliare la corda in rimanenza ho dovuto usare le forbici quelle grandi arghs
kenfalco
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/nov/2009, 10:13

04/nov/2009, 10:55

Ian ha scritto:sulla chitarra trovi due manopole e un levettino.\n\nLe due manopole devono essere tutte girate in senso orario fino a fine corsa.\nLa levetta deve essere tutta verso il basso.\n\nQuei "cosi" con i pallini metallici sono i pickup, quello doppio si chiama humbucker(H), gli altri single coil (S)\n\nLa tua chitarra ha questa struttura: H-S-S\n\nLe posizioni del selettore (la levetta) sono (dall'alto verso il basso):\n\nI : S al manico\nII: S al manico + S centrale\nIII: S centrale\nIV: S centrale + H\nV: H\n\nPer il metal e i distorti spinti si usa in genere la (V) per le ritmiche e talvolta la (I) per gli assoli.\nPer i puliti, le più efficaci sono dalla (I) alla (IV).
\n\nian scusami e io come faccio a modificarli? :shock: :? [chair] ;)
ziaccio

04/nov/2009, 14:26

per quanto riguarda la corda, sta tranquillo che si comprano anche separatamente ;) \n\nper l'ampli non so aiutarti poichè non ho mai usato quel modello.\n\ne riguardo l'accordatore stai tranquillo che va bene anche così XD
nick23
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/lug/2009, 18:15

04/nov/2009, 15:19

allora:io ho il microcube come te.Tuning fork è un accordatore che ti da il la come nota oppure ti da un'accordatura più bassa di un semitono o di due semitoni.Quando metti il gain al massimo,il volume a quanto lo metti?Innanzitutto forse esageri perchè se io metto volume 3 e il gain a 3/4 della manopola già mi esplodono le orecchie e non si capisce più niente! :? Il tono l'hai messo bene,l'efx lo puoi lasciare su off a meno che non usi vari effetti e lo stesso vale per delay/reverb.Praticamente ora prendi l'amplificatore e prova a spostare la manopola degli effetti in vari punti e senti come cambia il suono.Per quanto riguarda il selettore,cioè la levettina sulla chitarra,come ti diceva Ian devi metterla verso sopra al massimo.Se sposti la leva cambia un pò il suono.Se vuoi suonare parti solistiche devi metterla al massimo verso l'alto,se devi suonare accordi,mettila al massimo verso il basso.Credo che possa bastare per ora. [soff]
Odio i conformisti e ancora di più i falsi anticonformisti.
kenfalco
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 03/nov/2009, 10:13

04/nov/2009, 15:41

nick23 ha scritto:allora:io ho il microcube come te.Tuning fork è un accordatore che ti da il la come nota oppure ti da un'accordatura più bassa di un semitono o di due semitoni.Quando metti il gain al massimo,il volume a quanto lo metti?Innanzitutto forse esageri perchè se io metto volume 3 e il gain a 3/4 della manopola già mi esplodono le orecchie e non si capisce più niente! :? Il tono l'hai messo bene,l'efx lo puoi lasciare su off a meno che non usi vari effetti e lo stesso vale per delay/reverb.Praticamente ora prendi l'amplificatore e prova a spostare la manopola degli effetti in vari punti e senti come cambia il suono.Per quanto riguarda il selettore,cioè la levettina sulla chitarra,come ti diceva Ian devi metterla verso sopra al massimo.Se sposti la leva cambia un pò il suono.Se vuoi suonare parti solistiche devi metterla al massimo verso l'alto,se devi suonare accordi,mettila al massimo verso il basso.Credo che possa bastare per ora. [soff]
\n\n\nCiao nick23, ehm questo maledetto accordatore continua a segnarmi sul display che il mi cantino è la 6 corda :?: ,cioè mi dà: 6-e\nmentre la 6 corda quella in alto me la segna come 1 mi dà: 1-E?? è normale o sbaglio qualcosa io?\nma l'accordatura si inizia dalla corda piu' piccola a quella piu' grande o viceversa ?\n\ncomunque io ho settato cosi' l'amplificatore dimmi sè va bene o devo aggiustare qualcosa:\n\n gain : a ore 3\nvolume : a ore 12\ntone : a ore 12\nefx : a ore 3\ndelay/reverb: a ore 12\n\nsulla chitarra invece ho messo: tone: al massimo e volume a massimo, e la levetta giù in basso lo messa tutta in giù :?: \nora ho resettato tutto dimmi tu la procedura da seguire come mi devo regolare :?:
nick23
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/lug/2009, 18:15

04/nov/2009, 20:37

è normale che ci sia 1-E e 6-E perchè sia la prima che la sesta corda danno il mi.Se hai un accordatore che ti dice le note di ogni corda non importa da dove inizi però se hai un accordatore che ti da il la c'è un preciso ordine.Per accordare,semplicemente imposta l'accordatore su 1-E e vedi:il suono è basso o acuto?Se è basso allora la prima corda è quella più grossa che si trova in alto rispetto a te che suoni,altrimenti è l'ultima dal tuo punto di vista.Per il settaggio:se hai impostato l'R-FIER va bene così per quanto riguarda gain e volume.Il tone lo puoi lasciare così oppure lo metti al massimo per avere un suono più aperto.Fai le prove e gira un pò il tone fino a quando non senti il suono che ti piace di più.Per EFX puoi impostare su off ma se vuoi un suono di diverso tipo provali tutti:CHORUS,FLANGER,PHASER,TREMOLO.Lo stesso vale per delay e reverb.Per quanto riguarda gli effetti che ho appena scritto prova a girare la manopola su chorus,ad esempio,e senti come cambia il suono e prova anche sugli altri.Di solito nelle canzoni in alcuni punti bisogna inserire degli effetti e a seconda della canzone potresti dover inserire un effetto o l'altro.Comunque ti consiglio di prendere il manuale dell'amplificatore e leggere un pò i vari effetti per poi provarli.QUINDI la conclusione importante:il settaggio può andare ma ricorda che EFX e DELAY/REVERB sono da scegliere in base alla canzone oppure semplicemente lasciali ad off.
Odio i conformisti e ancora di più i falsi anticonformisti.
Bloccato