La chitarra che state guardando è?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

24/apr/2014, 08:25

Quando sei apagato il costo non c'entra
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

24/apr/2014, 22:49

DatevNoName ha scritto:Io mi sono appena regalato questa signorina...\nE vi dirò, suona in modo fantastico!\n\n\nMy New Tele <3 di BrownBearOnDrugs, su Flickr\n\n \n(questa foto non è della mia, ma è lo stesso modello)
\nGran bella chitarra ;) Dì un po' Datev, come mai hai voluto toglierti questo sfizio? Che ci suoni?
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

25/apr/2014, 12:20

a livello teorico, un modello per l'altro, qual'é il marchio (e magari la serie) che fa tastiere/manici più veloci?\nsecondo voi ricordo bene circa il fatto che la mia rr3 non mi pare tra le più veloci e maneggevoli (mi pare pure :shock: meno della bc rich warlock bronze series ad esempio, ma pure delle mie gibson les paul...)...?\n\nps: so che sembrano domande at cazzum, ma faccio i miei "ragionamenti" quotidiani e mi chiedevo soprattutto, sostanzialmente, in particolare, dopo le mie esperienze, se possa comunque trovare roba più veloce delle ibanez...
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

25/apr/2014, 17:49

moncrete ha scritto:a livello teorico, un modello per l'altro, qual'é il marchio (e magari la serie) che fa tastiere/manici più veloci?\nsecondo voi ricordo bene circa il fatto che la mia rr3 non mi pare tra le più veloci e maneggevoli (mi pare pure :shock: meno della bc rich warlock bronze series ad esempio, ma pure delle mie gibson les paul...)...?\n\nps: so che sembrano domande at cazzum, ma faccio i miei "ragionamenti" quotidiani e mi chiedevo soprattutto, sostanzialmente, in particolare, dopo le mie esperienze, se possa comunque trovare roba più veloce delle ibanez...
\nCertamente ed è Italiana :! \n\n
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

25/apr/2014, 18:14

moncrete ha scritto:a livello teorico, un modello per l'altro, qual'é il marchio (e magari la serie) che fa tastiere/manici più veloci?\nsecondo voi ricordo bene circa il fatto che la mia rr3 non mi pare tra le più veloci e maneggevoli (mi pare pure :shock: meno della bc rich warlock bronze series ad esempio, ma pure delle mie gibson les paul...)...?\n\nps: so che sembrano domande at cazzum, ma faccio i miei "ragionamenti" quotidiani e mi chiedevo soprattutto, sostanzialmente, in particolare, dopo le mie esperienze, se possa comunque trovare roba più veloce delle ibanez...
\n\nIbanez è obiettivamente una scheggia e i maggiori shredder si orientano su quella marca lì (ma c'è anche il fattore endorsement da considerare). Io ne ho avuta una di fascia medio alta, ed era molto fluida e precisa (nei limiti della mia tecnica, non sono minimamente shredder).\n\nOra ho una Vigier Excalibur... a detta di un ragazzo che ha suonato con me per qualche mese (e che era DECISAMENTE veloce), la mia è la chitarra più veloce su abbia mai messo le mani. Io l'ho presa perchè mi piaceva il suono... ma in effetti il manico è comodissimo.\n\nPS: la chitarra su cui IO sono riuscito a fare la massima velocità e pulizia è la Fender Malmsteen, ma è talmente particolare che fa storia a sè
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

25/apr/2014, 18:38

Con la scalopped devi solo prenderci la mano, poi è come una Red Bull - Ti Mette Le Aliiiiiiiii :! \n\n
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

25/apr/2014, 21:56

grazie...\n\nper notizia nemmeno io virtuoso, anzi, ma la maneggevolezza aiuta a tutti i livelli...\nforse le ibanez (...la mia...) a volte potrebbero essere un poco "strette", e non ho le dita enormi...\n\na livello di fantascienza, una ibanez (o gli altri 2 marchi citati) fatta un po' scallopped? aiuterebbe ulteriormente? o invece si snaturerebbero le caratteristiche tecniche in peggio e quindi dico una vaccata?\n\nps: credo di aver finito le domande... :-P
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

26/apr/2014, 08:49

L'ho venduta perché è uno strumento da gustarsi in piedi o seduto ma senza braccioli: se tiri qualche bending te ne innamori ma devi riuscire a controllarti altrimenti si impennano le dita :shock: \n\n Preferisco i pickup Di Marzio ai Seymour Duncan :?: \n\n
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

26/apr/2014, 09:22

moncrete ha scritto:grazie...\n\nper notizia nemmeno io virtuoso, anzi, ma la maneggevolezza aiuta a tutti i livelli...\nforse le ibanez (...la mia...) a volte potrebbero essere un poco "strette", e non ho le dita enormi...\n\na livello di fantascienza, una ibanez (o gli altri 2 marchi citati) fatta un po' scallopped? aiuterebbe ulteriormente? o invece si snaturerebbero le caratteristiche tecniche in peggio e quindi dico una vaccata?\n\nps: credo di aver finito le domande... :-P
\n\nOgni tanto capita di vedere manici scalpellati dal liutaio... che dire? sono gusti. \nAlcune ibanez hanno la scalpellatura sugli ultimi tasti (tipo la Jem e forse un'altra). \nComunque, secondo me, non è lo scalloping a fare la velocità sulla malmsteen... sono i tasti extraextraextraextra jumbo (sono davvero enormi). Il fatto che manchi il legno sotto le dita aiuta un po', ma questa caratteristica la senti soprattutto quando tiri i bending (che sono morbidissimi anche con scalature grosse).
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

26/apr/2014, 10:40

Ian ha scritto:
moncrete ha scritto:grazie...\n\nper notizia nemmeno io virtuoso, anzi, ma la maneggevolezza aiuta a tutti i livelli...\nforse le ibanez (...la mia...) a volte potrebbero essere un poco "strette", e non ho le dita enormi...\n\na livello di fantascienza, una ibanez (o gli altri 2 marchi citati) fatta un po' scallopped? aiuterebbe ulteriormente? o invece si snaturerebbero le caratteristiche tecniche in peggio e quindi dico una vaccata?\n\nps: credo di aver finito le domande... :-P
\n\nOgni tanto capita di vedere manici scalpellati dal liutaio... che dire? sono gusti. \nAlcune ibanez hanno la scalpellatura sugli ultimi tasti (tipo la Jem e forse un'altra). \nComunque, secondo me, non è lo scalloping a fare la velocità sulla malmsteen... sono i tasti extraextraextraextra jumbo (sono davvero enormi). Il fatto che manchi il legno sotto le dita aiuta un po', ma questa caratteristica la senti soprattutto quando tiri i bending (che sono morbidissimi anche con scalature grosse).
\nTasti 21D6000 S - J :-P
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

27/apr/2014, 15:56

Assaporate le orecchie, anche le CBS sono ottime chitarre :! \n\n
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

29/apr/2014, 23:58

MAX62 ha scritto:
moncrete ha scritto:a livello teorico, un modello per l'altro, qual'é il marchio (e magari la serie) che fa tastiere/manici più veloci?\nsecondo voi ricordo bene circa il fatto che la mia rr3 non mi pare tra le più veloci e maneggevoli (mi pare pure :shock: meno della bc rich warlock bronze series ad esempio, ma pure delle mie gibson les paul...)...?\n\nps: so che sembrano domande at cazzum, ma faccio i miei "ragionamenti" quotidiani e mi chiedevo soprattutto, sostanzialmente, in particolare, dopo le mie esperienze, se possa comunque trovare roba più veloce delle ibanez...
\nCertamente ed è Italiana :! \n\n
\nBè è bella, non c'è che dire, ma è ovvio che sia esclusivamente da professionisti, dato il prezzo. Secondo me il video non ne palesa tutte le potenzialità. [guitar2] \n\nRiguardo alle malmsteen... trovo che i DiMarzio suonino bene ma anche che siano un po' chiusi (lo sono tutti i DiMarzio e non capisco perché xD) Sentendo l'altro video però ho avuto l'impressione che non fosse stato registrato bene l'audio... insomma secondo me ha un suono di merda... non so se sono i Seymour Duncan o la registrazione, ma se sono i pick up allora fa schifo :? \nPer la tastiera scallopped... comoda, immaggino... me la farei fare volentieri sulla mia chitarra [guitar2] se ne avessi i dinderi necessari, ma per ora sto ancora facendo la sostituzione dei tasti :! A quanto pare ho la mano pesante e in due anni l'ho ridotti proprio male... Meglio così dico io xD Zio Stevie Ray ne sarà contento lissù in paradiso
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

30/apr/2014, 09:29

Non comprerei mai più una Fender con tastiera in palissandro, perché è sempre unta e quando devi pulirla ci vuole un secolo, l'unico vantaggio è la sostituzione dei tasti che ti fa spendere meno... :?:
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

30/apr/2014, 09:34

Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

30/apr/2014, 19:36

MAX62 ha scritto:Non comprerei mai più una Fender con tastiera in palissandro, perché è sempre unta e quando devi pulirla ci vuole un secolo, l'unico vantaggio è la sostituzione dei tasti che ti fa spendere meno... :?:
\nPerché il palissandro ti fa spendere meno? Non si sfascia quando il liutaio toglie i tasti?\nEDIT: tra l'altro il suono del palissandro è più "chiuso" dell'acero..
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

30/apr/2014, 21:57

Occorre meno tempo per sostituirli perché il palissandro è morbido contrariamente a quelli incastonati nell'acero.\n\nL'acero è squillante, il palissandro fa puf puf quando la suoni senza collegare il jack, ma questo lo metto in "Amarcord" perché non suono più ;)
Avatar utente
Rock-N-Roller
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 794
Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
Località: Terracina (LT)

01/mag/2014, 01:09

oh vabé, ovviamente degustibus non est disputandum. \n"amarcord"??
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

01/mag/2014, 09:45

AMARCORD perché non riesco più a suonare nonostante la postura da me inventata... :(
Rispondi