\nRock-N-Roller ha scritto:Sì, naturalmente le hollow body sono più portate per il jazz, ma con una Burny ti porti a casa una copia les paul della madonna e in più ci puoi fare jazz. Le Les Paul sono nate per il jazz
La chitarra che state guardando è?
- Rock-N-Roller
- Utente attivo

- Messaggi: 794
- Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
- Località: Terracina (LT)
Bè però non è che suoni male la Les Paul nel jazz eh
\n\n\nE' un altro tipo di suono, ma non è niente male\nBuon Anno! ![Guitar [guitar2]](./../images/smilies/icon-guitar2.gif)
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
Ma quanti amici hai? Numerosi click grazie a te amico mio!\n\nTornando IT: credo che siano pochi i jazzisti che comprano una bella e pesante LP per fare la loro musica, mentre vedo il suono grosso dei sui humbucker più vicino al metallo\n\nBuon Anno e grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee\n\n![]()
- Rock-N-Roller
- Utente attivo

- Messaggi: 794
- Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
- Località: Terracina (LT)
Bè... lo ammetto la Les Paul è un modello che vorrei possedere già da tanto xD Il fatto che finita la scuola voglio concentrarmi sul jazz è una scusa bella e buona
\nP.S: amici? Quelli che hanno cliccato li conosco tutti, sono una 30ina mi pare... dei restanti 400-450 molti li puoi trovare nella lista "Gente che non conosco" xD
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
\nCome sospettavo... ma qualora decidessi di portarla a casa, dimentica le 012., tanto con i possenti H il suono rimane bello grosso ugualmenteRock-N-Roller ha scritto:Bè... lo ammetto la Les Paul è un modello che vorrei possedere già da tanto xD Il fatto che finita la scuola voglio concentrarmi sul jazz è una scusa bella e buona![]()
\nP.S: amici? Quelli che hanno cliccato li conosco tutti, sono una 30ina mi pare... dei restanti 400-450 molti li puoi trovare nella lista "Gente che non conosco" xD
- Rock-N-Roller
- Utente attivo

- Messaggi: 794
- Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
- Località: Terracina (LT)
Senza dubbio, ma almeno le 0.11 ce le metto dai
e poi é più corta della Strato, le 0.12 con terza corda liscia dovrebbero essere relativamente "morbide".
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
\nLe viti di regolazione del ToM se sottoposte ad una scalatura di corde superiore a 010, con il tempo tendono ad inclinarsi verso la paletta: non succede a tutte, ma succede.\n\nIn passato erano molte di più; se non ricordo male anche Migi ne parla nel suo blog, comunque, Migi o non Migi, mi chiedo perché la blasonata ed elitaria Gibson non sia intervenuta nel corso di decenni.\n\nNe ho viste due: una Les Paul del '98 e una 335 del 2007, strumenti non proprio per tutte le tasche...\n\nLo so, adesso mi direte che alla vostra non succede, e io ne sarò feliceRock-N-Roller ha scritto:Senza dubbio, ma almeno le 0.11 ce le metto daie poi é più corta della Strato, le 0.12 con terza corda liscia dovrebbero essere relativamente "morbide".
- Rock-N-Roller
- Utente attivo

- Messaggi: 794
- Iscritto il: 30/nov/2011, 20:56
- Località: Terracina (LT)
Ecco la preferita di moltissimi jazzisti. Anche in mano a un bluesman come Greg non è male \n
Fender Stratocaster U.S.A. '09\nTestata Dangelo ABacuc 15\nVox V847-A, Kor DP9, TC Hall Of Fame \nVendo Delay DeSalvo e una Washburn MG 70 degli anni 90 ;) \nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_washburn-mg-70_id3711679.html\n\n"Music is for everyone. Only the publishers believe that someone can possess" John Lennon
C'è ancora gente che sostiene che il periodo CBS sia stato un periodo buio per le chitarre Fender, dimenticandosi che hanno scritto la storia del Rock, Page compreso, perché, se non avesse avuto in regalo una Telecaster da Jeff Beck, il solo meraviglioso di Stairway to Heaven non avrebbe avuto il successo meritato: un palettone trovato nella calza e la Telecaster delle meraviglie\n\n\n
Grazie max per le tue pillole storiche 
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
\nA maggio sono 52 candeline... \n\nCorreva l'anno 1971, imbracciai, con il suo aiuto, il Fender Precision di mio padre, e venni contagiato dal terribile morbo di "Fullerton", dal quale non si guarisce più..\n\nBuon anno CoBCoB ha scritto:Grazie max per le tue pillole storiche
[quote="MAX62"]C'è ancora gente che sostiene che il periodo CBS sia stato un periodo buio per le chitarre Fender, dimenticandosi che hanno scritto la storia del Rock, Page compreso, perché, se non avesse avuto in regalo una Telecaster da Jeff Beck, il solo meraviglioso di Stairway to Heaven non avrebbe avuto il successo meritato: un palettone trovato nella calza e la Telecaster delle meraviglie\n \nveramente la tele di Jimmy "quella regalata da Jeff Beck , era del 59 , un pò prima del periodo Cbs, e il periodo Cbs andrebbe diviso in 2 periodi , perchè sì , ci sono buone Cbs , durante i primi tempi le chitarre erano ancora prodotte con i materiali lasciati dalla vecchia gestione e molte volte i body venivano riverniciati , (ho avuto la fortuna di provare una strato del 68 nera con fondo fiesta red) , il periodo brutto Cbs è iniziato nella seconda fase delle gestione Cbs , per scelte di produzione criticate (come l'avvitamento del manico a 3 viti , il truss rod a pallottola o lo spesso strato di vernice utilizzato in quei modelli che le rendevano più cupe)che portarono i musicisti di quel periodo a comprare modelli usate di annate precedenti , fù così che nell inizio degli anni 80 , per soddisfare la domanda di strumenti fatti "come ai vecchi tempi" nacquero le prime "Vintage reissue" chiedete ad un certo David Gilmour se ne ha mai fatto uso...
clicca qui!!! -> https://www.facebook.com/pages/LuciDa-Crash/1555213591394296?fref=ts
\nNon ho scritto che la JB era una CBS, mentre il tre viti andava benissimo, ma gli strumenti vanno suonati e non letti, e l'unica baggianata è stato il microtilt che ancora oggi viene utilizzato senza scrupoli, avendo una base paragonabile a un euro. Meglio mettere una zeppa come sui tipi vecchi e come uso fare io. Oggi usano una vernice per automobili per l'ontano e il frassino (Baja) e tutti son contenti e non sono per niente cupe, ma, gli strumenti vanno suonati e non letti, prova ne è che, se a una Strato reissue verniciata nitrocellulose laquer finish, togli i 3 pickup '57 e li monti su un'american standard questa suona meglio. Smitizziamo le leggende che dicono che suonano meglio le vecchie e le CBS sono sorde e quant'altro. Gilmour ha più pre CBS che il museo Fender, e la rinascita fu la prima Signature uscita nell '88 a nome Eric Clapton, che con il suono sell'originale non aveva nulla,walkend ha scritto:MAX62 ha scritto:C'è ancora gente che sostiene che il periodo CBS sia stato un periodo buio per le chitarre Fender, dimenticandosi che hanno scritto la storia del Rock, Page compreso, perché, se non avesse avuto in regalo una Telecaster da Jeff Beck, il solo meraviglioso di Stairway to Heaven non avrebbe avuto il successo meritato: un palettone trovato nella calza e la Telecaster delle meraviglie\n \nveramente la tele di Jimmy "quella regalata da Jeff Beck , era del 59 , un pò prima del periodo Cbs, e il periodo Cbs andrebbe diviso in 2 periodi , perchè sì , ci sono buone Cbs , durante i primi tempi le chitarre erano ancora prodotte con i materiali lasciati dalla vecchia gestione e molte volte i body venivano riverniciati , (ho avuto la fortuna di provare una strato del 68 nera con fondo fiesta red) , il periodo brutto Cbs è iniziato nella seconda fase delle gestione Cbs , per scelte di produzione criticate (come l'avvitamento del manico a 3 viti , il truss rod a pallottola o lo spesso strato di vernice utilizzato in quei modelli che le rendevano più cupe)che portarono i musicisti di quel periodo a comprare modelli usate di annate precedenti , fù così che nell inizio degli anni 80 , per soddisfare la domanda di strumenti fatti "come ai vecchi tempi" nacquero le prime "Vintage reissue" chiedete ad un certo David Gilmour se ne ha mai fatto uso...
Non ho scritto che la JB era una CBS, mentre il tre viti andava benissimo, ma gli strumenti vanno suonati e non letti, e l'unica baggianata è stato il microtilt che ancora oggi viene utilizzato senza scrupoli, avendo una base paragonabile a un euro. Meglio mettere una zeppa come sui tipi vecchi e come uso fare io. Oggi usano una vernice per automobili per l'ontano e il frassino (Baja) e tutti son contenti e non sono per niente cupe, ma, gli strumenti vanno suonati e non letti, prova ne è che, se a una Strato reissue verniciata nitrocellulose laquer finish, togli i 3 pickup '57 e li monti su un'american standard questa suona meglio. Smitizziamo le leggende che dicono che suonano meglio le vecchie e le CBS sono sorde e quant'altro. Gilmour ha più pre CBS che il museo Fender, e la rinascita fu la prima Signature uscita nell '88 a nome Eric Clapton, che con il suono sell'originale non aveva nulla,[/quote]\n\n\nlo hai appena detto , oggi non usano più quel vecchio tipo di vernice e in quella qualità , non usano più quel tipo di truss rod , e il fissaggio del manico a 3 viti , non è difficile da reinterpretare il motivo per cui verso la fine degli anni 70 la fender era parecchio in calo con le vendite e perchè i musicisti del tempo preferivano accaparrarsi chitarre precedenti al 1965 tanto da spingere la fender a realizzare le prime vintage Reissue , ho citato Gilmour perchè la Red strat "aquistata nel 84" era una vintage reissue 57 lo possiamo leggere anche in Gilmourish.com " Fender were beginning to realize that the 70′s had been a disastrous decade for the company. CBS had made them cut corners and costs and as a result, players started using copies from the growing number of new companies, rather than an original Fender. In 1982 Fender had sorted out their business and reissued two Strat models – the 1957 and 1962 made at the Fullerton plant in California" \nquindi c'era un ovvio motivo perchè CBS ha dovuto creare le vintage , e questo stesso motivo ci porta a vedere con più frequenza il continuo sfornare da parte di Fender , nuove reissue 54,57,62 e molto difficilmente una reissue del 75 o 78.
clicca qui!!! -> https://www.facebook.com/pages/LuciDa-Crash/1555213591394296?fref=ts



