Jackson, Si O No?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
AxlPage
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/dic/2011, 20:51
Località: Tra Bergamo e Milano

12/giu/2012, 13:50

Quindi secondo voi sono meglio queste?\nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_jackson- ... 37463.html
Gear\nFender Stratocaster American Standard w/ Seymour Duncan Custom Five\nSquier Stratocaster\nLine6 SpiderIII 15w\nDunlop Crybaby wah GCB95\nBoss FV500H volume
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/giu/2012, 14:11

a parte la sintassi e la grammatica carente dei venditori :-P , a me piace più la prima per il fatto che non è stata maneggiata troppo con cambi pickup e quant'altro.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

12/giu/2012, 14:31

Ciao AxlPage,\ncome ho gia' scritto dipende da che suono stai cercando,indipendentemente dalla marca e dal modello anche perche' su una chitarra elettrica solid body e' la somma delle parti e non solo il legno che fara' la resa finale,e anche che suonando in casa bisogna tener conto che la testata da 120W + cassa 4 x 12 non sono proprio da consigliare...sempre che tu non voglia dichiarar guerra al vicinato ihihihihii...purtroppo dal lavoro non vedo quelle da te selezionate su mercatino musicalee quindi ho automaticamente pensato alla RR ,ma vedo che anche la "cugina Charvel " ha qulacosa di decente sullo strato style, tieni presente che ormai le lavorazioni sono TUTTE a macchinari con controllo numerico e per abbassare i costi di produzione il legno arriva da stock con delle specifiche di stagionatura appena accettabili e anche se gli stabilimenti sono tutti in oriente,ormai lo standard e' abbastanza elevato rispetto ad un 15cina d' anni fa', mi ripeto internet e' una gran bella cosa ma l 'esperienza diretta cioe' provando gli strumenti di persona e' quella che ti consigliera' su cosa acquistare.
Rispondi