Ibanez Js 100 O Fender Mexico Stratocaster ?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
rimmyrilian
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 670
Iscritto il: 16/lug/2011, 22:09

08/nov/2011, 07:56

Come esposto nella domanda, a 13 giorni dal raggiungimento della quota per la chitarra nuova, mi trovo in dubbio tra queste due, dopo aver escluso una jackson, la prs, le epiphone, le gibson ecc... Il quesito è: io suono veramente di tutto e queste mi paiono le chitarre più versatili che sono riuscito a trovare.\nContando che la strato la prenderei hss, e che ho già provato questo modello, sorge il problema, il metal, inutile a dirlo, me lo sogno anche con l'hss, quindi pensavo se la prendo di sostituire l'humbucker con qualcosa di spinto, anche se non saprei con cosa :! \nLa seconda possibilità è l'ibanez JS100, la signature di Satriani, devo ancora provarla, ma da quanto ho sentito su youtube suona benino. Per di più gli humbucker sono splittabili e il ponte è flottante. Con questa per di più non avrei problemi a fare metal, quindi teoricamente è la più versatile.\nDetto ciò, sapendo che facendo quel lavoro sulla strato mi costerebbe quanto la js, quale mi consigliate ?\n(se sui 500 € avete altri consigli dite)
Armeria Casa e Sala:\nAmplificatori Fender Frontman 15G/Line6 Spider II, Randall RH-150\nEpiphone Les Paul 100 "mod", Epiphone Sheraton II, LTD EC 1000 Asb '10\nMultieffetto Digitech RP80\nScheda Audio Usb M-Audio Fast Track con ReValver MK III/Guitar Rig 5
Avatar utente
Jimi_Shadow
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 554
Iscritto il: 10/nov/2010, 21:15

08/nov/2011, 09:19

ciao, io tempo fa ho provato una strato mexico e mi ha sorpreso era fantastica, molto meglio dell'american special. comunque se devi fare metal ti basta l'humbucker al ponte, in caso mettici un seymour duncanc (per esempio invader). per l'ibanez non saprei che dirti sai che in ogni caso la paghi un po di piu per niente perche è la signature. se fossi nei tuoi panni andrei di strato ciao!
[color=#0000BF][b]Jackson DK2 [/b][/color]
Avatar utente
Dario1989
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 430
Iscritto il: 07/gen/2009, 11:34

08/nov/2011, 09:26

Ci sono molte variabili in gioco... Innanzitutto alcune Fender Mexico sono fatte davvero bene e con un cambio di pick up azzeccato ti trovi in mano una gran bella chitarra, è vero però come dici tu che a sto punto spendi tanto quanto una Js 100 nuova. Per quanto riguarda la Js 100 io ne ho sentito parlare e non sempre bene, anzi... Alcuni si lamentavano del ponte ma io non l'ho mai provata e ti riferisco solo "voci di sala prove".. Il problema principale secondo me rimane il discorso metal.. È dura tirarlo fuori da una stratocaster anche con un PU spinto...so che ora ti distruggo proponendoti un altro modello di chitarra però valuta se magari trovi qualche usato che monti già PU buoni...tempo fa avevo trovato un Ibanez RG550 con i PU Di Marzio su MErcatino mi sembra sui 550 euro...\n\nDario.\n\nP.s.: alcuni gruppi metal usano le Fender Blacktop che non sembrano male, prova a guardarle perchè come cifra dovesti starci!
Chitarra: Fender Telecaster Highway One
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

08/nov/2011, 12:15

secondo me, la JS100 costa troppo per quello che vale. A me non era piaciuta molto per i 700 euro che mi avevano chiesto. Fosse costata 400, forse.\n\nUn mio amico vende una fender mexico con pickup I-Spira Duplo al ponte. Gran bella chitarra. Non è nata per il metal, ma non fa nemmeno pena, e per il rock ha un suono veramente spettacolo (il duplo è in formato single coil, ma è in realtà un mini HB, splittabile).\n\nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-s ... tml\n\nNon prendo nessuna percentuale, la consiglio solo perchè la conosco non dico come le mie tasche ma quasi come chitarra, e suona veramente bene.\n\nSe vuoi una chitarra versatile, io come al solito propongo la Yamaha 821 (oppure il modello più recente, 812). Spendi molto meno (fra i 300 ed i 400 euro, solo usato perchè sono entrambi modelli fuori produzione da un bel po'), ma ci fai davvero di tutto. Per quella cifra, non ho mai trovato sul mercato niente di nemmeno lontanamente paragonabile.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

08/nov/2011, 14:25

scusa ma hai visto questa messico? io la adoro e forse sarà la mia prossima chitarra, i pu splittabili la rendono fantastica\nhttp://www.fender.com/it-IT/products/bl ... No=1148100\nè uscita da un mesetto, non la conoscono in tanti
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
rimmyrilian
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 670
Iscritto il: 16/lug/2011, 22:09

08/nov/2011, 14:57

la blacktop l'ho vista, ma se gli humbucker sono come quello della hss è da buttare :bla: , della strato mi attira che ha anche dei single veri, cosa che non ha la js100, che però ha il maledetto (e alquanto stradesiderato) ponte flottante... la js100 contate che la prenderei usata sui 500, quindi 200 euro in meno di quanto costa, comunque preferirei non andare sull'usato, quindi in linea di massima mi convince di più la strato, specie perchè mi trovono dannatamente bene con il manico totalmente d'acero...\nL'unica questione a questo punto rimane: cosa gli metto al posto dell'humbucker al ponte ? Di metal non faccio niente di troppo pesante, maiden e i big four, non pretendo di farci system (purtroppo). Comunque ora che mi viene in mente la js100 l'ho sentita ad halloween, e suonava benino (anche se era collegata a un mesa e con una pedaliera di tutto rispetto :! )
Armeria Casa e Sala:\nAmplificatori Fender Frontman 15G/Line6 Spider II, Randall RH-150\nEpiphone Les Paul 100 "mod", Epiphone Sheraton II, LTD EC 1000 Asb '10\nMultieffetto Digitech RP80\nScheda Audio Usb M-Audio Fast Track con ReValver MK III/Guitar Rig 5
Taraz
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/gen/2011, 16:41

08/nov/2011, 15:42

http://www.cortguitars.com/_webapp_3832 ... ustom\n\na me questa chitarra piace molto, è versatile, ha ottimi pick up, è comoda e rientra nel tuo budget
Cort X-11 Black Cherry Sunburst\nYamaha Erg121c\n\nMarshall JCM2000 Dsl 401\nYamaha GA-15
Avatar utente
Nicosg
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1396
Iscritto il: 22/apr/2011, 15:09
Località: Modena

08/nov/2011, 16:06

rimmyrilian ha scritto:L'unica questione a questo punto rimane: cosa gli metto al posto dell'humbucker al ponte ? Di metal non faccio niente di troppo pesante, maiden e i big four, non pretendo di farci system (purtroppo)
\nper un sound alla maiden ti consiglio il fenomanale super distortion (che montano le signature di murray e harris) e con cui spazi anche su hard rock e distorsioni british senza problemi\ncomunque gli hb della black non sono affatto male (anche come single e anche se non sono la fine del mondo suonano bene). ripensaci, il floyd è 3 volte meglio del tremolo fender!
[gs] \nEpiphone SG Goth G400\nEko Piccola Mia preserie Varini\nIbanez IBZ10G\nKorg AX5G\nSquier Classic Vibe Precision Bass '50\nPeavey MAX 126\nCajon autocostruito
Avatar utente
rimmyrilian
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 670
Iscritto il: 16/lug/2011, 22:09

08/nov/2011, 16:37

Nicosg ha scritto:
rimmyrilian ha scritto:L'unica questione a questo punto rimane: cosa gli metto al posto dell'humbucker al ponte ? Di metal non faccio niente di troppo pesante, maiden e i big four, non pretendo di farci system (purtroppo)
\nper un sound alla maiden ti consiglio il fenomanale super distortion (che montano le signature di murray e harris) e con cui spazi anche su hard rock e distorsioni british senza problemi\ncomunque gli hb della black non sono affatto male (anche come single e anche se non sono la fine del mondo suonano bene). ripensaci, il floyd è 3 volte meglio del tremolo fender!
\npeccato che la blacktop ha il tremolo, riguardo ai pickup non ci avevo pensato di controllare direttamente cosa usano i maiden :cry:
Armeria Casa e Sala:\nAmplificatori Fender Frontman 15G/Line6 Spider II, Randall RH-150\nEpiphone Les Paul 100 "mod", Epiphone Sheraton II, LTD EC 1000 Asb '10\nMultieffetto Digitech RP80\nScheda Audio Usb M-Audio Fast Track con ReValver MK III/Guitar Rig 5
Avatar utente
Lance
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 545
Iscritto il: 30/apr/2011, 22:43

08/nov/2011, 18:10

UHm in realtà la blacktop monta un Floyd Rose...
Cort KXMP1 w/ Seymour Duncan '59 & JB\nIbanez S09LTD2 w/ DiMarzio Air Norton & Tone Zone\nVisual Sound Jekyll&Hyde\nIbanez IBZ528\nYamaha C-40\n\nVendo:\n------> Rack effetti TC Electronic \n------> Epiphone Les Paul Custom del '91\n------> Bare Knuckle Painkiller\n[url]http://www.mercatinomusicale.com/mm/u_marcojetix_id281784.html[/url]
Avatar utente
rimmyrilian
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 670
Iscritto il: 16/lug/2011, 22:09

08/nov/2011, 18:41

Lance ha scritto:UHm in realtà la blacktop monta un Floyd Rose...
\nhttp://www.thomann.de/it/fender_blacktop_strat ... f5260c3\na me sembra un tremolo fender :shock:
Armeria Casa e Sala:\nAmplificatori Fender Frontman 15G/Line6 Spider II, Randall RH-150\nEpiphone Les Paul 100 "mod", Epiphone Sheraton II, LTD EC 1000 Asb '10\nMultieffetto Digitech RP80\nScheda Audio Usb M-Audio Fast Track con ReValver MK III/Guitar Rig 5
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

08/nov/2011, 18:51

dall'alto della mia saggezza, credo di poter svelare il mistero.\n\nRagazzi... tenetevi forte... so che la cosa vi sconvolgerà, e non potrebbe essere diversamente vista la profondità della rivelazione.... ma esistono due modelli: una con il ponte tremolo e una con il floyd rose.\n\nSiete ancora vivi? :-P
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
rimmyrilian
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 670
Iscritto il: 16/lug/2011, 22:09

08/nov/2011, 18:53

Ian ha scritto:dall'alto della mia saggezza, credo di poter svelare il mistero.\n\nRagazzi... tenetevi forte... so che la cosa vi sconvolgerà, e non potrebbe essere diversamente vista la profondità della rivelazione.... ma esistono due modelli: una con il ponte tremolo e una con il floyd rose.\n\nSiete ancora vivi? :-P
\nmi pareva di ricordarlo, ma pensavo che parlasse di quella nella mia fascia di prezzo, che ha un odiosissimo tremoolo :(
Armeria Casa e Sala:\nAmplificatori Fender Frontman 15G/Line6 Spider II, Randall RH-150\nEpiphone Les Paul 100 "mod", Epiphone Sheraton II, LTD EC 1000 Asb '10\nMultieffetto Digitech RP80\nScheda Audio Usb M-Audio Fast Track con ReValver MK III/Guitar Rig 5
Rispondi