Chitarra nuova: ora il set up... qualche consiglio?
ciao , \nfinalemente, grazie ai vostri consigli e ricerche in "centinaia di negozi" mi sono deciso e ho preso una fender messicana H-S-S.\nuna chitarra discreta, lo so, ma mi piace veramente in suonabiltà e sonorità.\nPrima di prenderla avevo già notato che ci sarebbe stato da regolare l'action (le corde frustano che è un dispiacere!)\nDato che sul retro del bod'y c'era un adesivo che diceva "questa chitarra monta corde fender superbullet, consigliamo di continuare ad usare quelle...", volevo chiedervi alcune cosette sulla scelta delle corde per avere un action da "cristiani" il più basso possibile senza buzz.\nAllora, l'idea che mi son fatto io è che queste corde fender frustano troppo (ho alzato le sellette delle corde "grosse" di troppo per non sentire buzz) o che bisogna avere un tocco più delicato del mio. Mi sto sbagliando?\nQuasi quasi le cambierei (pensavo a d'addari 0.10) ma ho un dubbio:\nlo spessore delle corde influisce sull'action? cioè preferendo un certo spessore di corde potrei permettermi un action più basso?\n\n\nP.S. Secondo voi, dato che ho fatto finalmente l'acquisto, mi consigliereste,almeno x la prima volta, di andare da un liutaio per fare un setup? ne vale la pena? E se si, indicativamente quanto mi costerebbe? \n\nAh...era da un po' che non tornavo: molto bella la nuova grafica del forum \ngrazie ciao
\n\nFai prima a portare tutto da un liutaio, 25-30 € ed è fatto.\nPer le corde è una cosa personale, quando vai dal liutaio devi indicargli lo spessore almeno ti fa il setup adatto.\nNon credo che corde sottili frustano, basta intervenire su sellette, truss-rod ecc...\nCiao\n\nSimoneromoletto ha scritto:ciao , \nfinalemente, grazie ai vostri consigli e ricerche in "centinaia di negozi" mi sono deciso e ho preso una fender messicana H-S-S.\nuna chitarra discreta, lo so, ma mi piace veramente in suonabiltà e sonorità.\nPrima di prenderla avevo già notato che ci sarebbe stato da regolare l'action (le corde frustano che è un dispiacere!)\nDato che sul retro del bod'y c'era un adesivo che diceva "questa chitarra monta corde fender superbullet, consigliamo di continuare ad usare quelle...", volevo chiedervi alcune cosette sulla scelta delle corde per avere un action da "cristiani" il più basso possibile senza buzz.\nAllora, l'idea che mi son fatto io è che queste corde fender frustano troppo (ho alzato le sellette delle corde "grosse" di troppo per non sentire buzz) o che bisogna avere un tocco più delicato del mio. Mi sto sbagliando?\nQuasi quasi le cambierei (pensavo a d'addari 0.10) ma ho un dubbio:\nlo spessore delle corde influisce sull'action? cioè preferendo un certo spessore di corde potrei permettermi un action più basso?\n\n\nP.S. Secondo voi, dato che ho fatto finalmente l'acquisto, mi consigliereste,almeno x la prima volta, di andare da un liutaio per fare un setup? ne vale la pena? E se si, indicativamente quanto mi costerebbe? \n\nAh...era da un po' che non tornavo: molto bella la nuova grafica del forum \ngrazie ciao
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY) • Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Le corde di fabbrica andrebbero cambiate subito appena acquistate lo strumento.A mio avviso il problema non è tanto l'azione quanto appunto le corde,che possono essere seminuove o (come capita di solito) già da buttare.\nIl fatto che la Fender consiglio corde Fender (
) non ti impedisce di provarne altre,D'addario,Ernie Ball,DR ecc.Se sei insicuro di come procedere vai da un liutaio,altrimenti prova a fare da solo,su internet trovi decine di siti con spiegazioni più che esaustive (noi siamo uno di quelli
) su come sostituire le corde e fare un buon setup.
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Lettura consigliata: Netiquette
infatti...\nqui ho sempre trovato buoni consigli
\nieri sera ho messo mano all'altezza delle sellette senza trovare un buon compromesso tra azione e buzz. mi sa che stasera metto le d'addario e cerco di fare da solo, seguendo anche guitarmigi's setup. \ndanni non ne posso fare, credo...al max la porto dal liutaio.\n\nP.S. avevo già provato le fender (non quelle di serie...) su un'altra chitarra e anche là dovetti alzare l'action troppo per i miei gusti.mi piace il suono delle corde grosse, bello corposo, ma frustavano ad un action anche medio. a voi è capitato lo stesso?



