cambio corde. come mettere mano al truss rod

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

03/ago/2009, 23:19

ho cambiato le corde, ma, per quanto mi sforzi, regolando l'action delle corde, ognuna (soprattuto dalla 2 alla 6) ha qualche tasto (dal 13, 14 in giù) che suona malissimo: pochissimo sustain (pari a zero...), ronzii, ecc..\n\ncos'altro può essere se non il trussrod da regolare..?!\nqualche dritta molto sbrigativa? la chitarra, come il suo utilizzatore, non é tutta sta cosa...\nl'importante é riportarla nella decenza...\n\nvi ringrazio in anticipo....\n :rock:
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

03/ago/2009, 23:30

Secondo me stai un po' in back-bow, portala dal liutaio per non fare casini ;)
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

03/ago/2009, 23:31

Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

04/ago/2009, 10:32

Mettere mano al truss rod,se non si sa come fare,rischia di rovinare in modo irreparabile la chitarra.Intanto dimmi...che ponte monta la tua chitarra?
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

05/ago/2009, 00:12

va bé, é una scandalosa starsun modello flying v.\nponte credo tipo tune-o-matic\nho dato qualche giro in senso antiorario e credo di essere arrivato alla fine perché, appena tolgo la chiave, toran un pò indietro addirittura.\n\nprovato regolazioni, mi sembra meglio, ma degli "sdeing" in basso ci sono ancora... :(
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

05/ago/2009, 00:34

moncrete ha scritto:va bé, é una scandalosa starsun modello flying v.\nponte credo tipo tune-o-matic\nho dato qualche giro in senso antiorario e credo di essere arrivato alla fine perché, appena tolgo la chiave, toran un pò indietro addirittura.\n\nprovato regolazioni, mi sembra meglio, ma degli "sdeing" in basso ci sono ancora... :(
\n\nNon toccare nulla e porta dal liutaio
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Avatar utente
xXx
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 160
Iscritto il: 30/ott/2006, 14:44
Località: Alessandria Genova e molto poco Bellinzona
Contatta:

05/ago/2009, 01:04

se è dal 12-13 in giù hai l'action bassa, prova ad alzare un pò il ponte
[url]http://www.myspace.com/passovermuzic[/url] [url]http://www.myspace.com/madgap[/url]\n[size=85]LesPaul+2 Marshall Plexi+Marshall4x12 A e B+Peavey4x12[/size]\n[url]http://img98.imageshack.us/img98/9820/passg1rigwg5.jpg[/url]
frankappa
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/mag/2009, 18:54
Località: Torino

05/ago/2009, 10:38

Guarda che la vite va girata di un quato di giro per volta e aspettare almeno 6/10 ore per vedere il risultato. Se avviti o sviti troppo rischi di rovinare irreparabilmente il manico. Occhio ,falla vedere da un liutaio. In bocca a lupo!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.\nBerthold Brecht
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

12/feb/2010, 12:59

rieccomi...\n\nstessa chitarra, stessi problemi irrisolti, o almeno non del tutto...!\n\nora, avendo fatto tesoro di certe dritte (giravo la vite nel senso sbagliato, aspettavo poco per vederne gli effetti, ecc..), che ne dite se la "svitassi" del tutto, fino ad arrivare a fine corsa per poi chiuderla piano piano fino a trovare la giusta regolazione?\nposso fare dei danni "svitandola" totalmente...? ha un fondo corsa, o "viene via", e magari poi é un casino rimontarla...?\nmi confermate che l'action influisce su certe cose evidenti, ma é indipendente rispetto la regolazione del truss rod stesso?\nnel senso che un conto é la giusta curvatura, un altro la distanza delle corde...\n\ngrazie.
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
sickboy
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1190
Iscritto il: 18/feb/2009, 19:59
Località: L'Aquila

12/feb/2010, 14:01

se il discorso del fine corsa è riferito al truss rod sei un folle :shock: \n\nSimone
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

18/apr/2010, 19:31

spero di non andare troppo offtopic:\nil risultato ottenuto mesi fa non era ottimale ma poteva andare, successivamente, al cambio di corde seguente le misi un poco grosse (anzi ASSAI GROSSE), mo ho messo delle 10-48 ed ho "rilasciato" un poco il truss rod (girato in senso orario), e direi che sia di nuovo abbastanza ok...!\n\ni miei quesiti sono i seguenti:\n- girando il truss rod in senso orario si "svita" in realtà? nel senso che mi hanno detto così (e su questo mi sono basato), mentre io in origine credevo che girando in senso orario si avvitasse ovvero tirasse verso il body\n- warp che significa?\n- quando un manico diventa "storto"? quando il ponte tira di più da una estremità del ponte stesso che dall'altra?\n- com'é possibile che, le volte che poi ho dovuto agire sul truss rod, fino al 12° tasto é tutto ok, poi, di solito, nelle 1° tre corde, c'é qualche tasto intorno al 15 che non va bene, dopo di ché, scendendo ancora, la situazione é di nuovo ottimale?\na me verrebbe da pensare che la situazione "tragica" dovrebbe essere tale da un certo tasto in poi fino alla fine della tastiera e non solo in un certo intervallo\n- cambiando misura di corda il truss rod va sempre regolato? non dovrebbero esserci "movimenti" sul manico talvolta trascurabili? io ho iniziato ad avere problemi soltanto dopo averla lasciata per mesi senza corde, mentre in precedenza, anche con altre chitarre, pur cambiando corde, misura, marca, tipo (una volta per sbagllio misi corde per acustica), il truss rod non l'ho mai dovuto toccare\n\nsolo per curiosità:\n- corde più grandi "durano" di più?\n- un'accordatura più bassa, anche solo di un semitono, fa "durare" di più le corde?\n\nspero sti quesiti non siano troppi, troppo incomprensibili e soprattutto non vi siano risposte analoghe in giro nel forum poiché, in realtà, non le avrei trovate.\n\ngrazie :rock: :! :sos:
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

19/apr/2010, 10:23

- http://www.laster.it/truss-rod-orario-o ... io.html\n- Warp siginifica deformazione,quando il manico si curva\n- Quando la tensione delle corde non e' correttamente bilanciata\n- Quello non lo capisco neanch'io,potrebbe essere che il tasto e' leggermente rovinato,oppure un problema di action\n- In teoria si',ma se le corde non friggono e il setup tiene e' meglio non toccare niente,agire sul truss rod e' sempre un rischio\n\nPer le curiosita' sinceramente non lo so,sapevo che la durata delle corde dipende (oltre che dalla qualita') da quanto sudi,da dove tieni la chitarra ecc.
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Rispondi