Altezza Pick Up. Cosa Influenza?

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
feticcio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 120
Iscritto il: 09/nov/2009, 12:23

12/ott/2011, 15:01

Salve\nnella mia Les Paul usata ho trovato i due pick up (ancora non ho capito di che marca siano i due pick up zebrati, vedi foto) ad altezze molto diverse: quello al manico è basso, mentre quello al ponte è decisamente alto, praticamente vicinissimo alle corde. Mi pongo il problema per la prima volta, non avendo mai spostato l'altezza dei pick up in nessuna mia chitarra (di norma erano abbastanza allineati sia sulla strato squier sia sulla vintage V100): che influenza ha la posizione? Penso di sicuro influenzerà il suono giusto? Viene più cupo se i pick up sono vicini alle corde?\nPer un eventuale spostamento c'è qualche guida che mi consigliate?\nGrazie!
Allegati
DSC_1118_resize.JPG
(164.44 KiB) Scaricato 5947 volte
Avatar utente
zanna
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 575
Iscritto il: 31/ago/2010, 13:34
Località: Modena

12/ott/2011, 15:11

Non c'è spiegazione più chiara di questa: http://www.guitarmigi.it/_Setup/CmpGbs. ... ttopickups
[color=#000080]Chitarre[/color]: Les Paul Custom Ebony Epiphone [Seymour Duncan JB/Alnico Pro II splittati], Cort acustica.\n[color=#FFBF00]Amplificatore[/color]: Peavey Classic 30.\n[color=#FF0000]Effetti[/color]: Zoom G1Next, Ibanez TS9.\n\n\nVENDO: Fender Frontman 212r http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-fender-frontman-212r_id2442290.html
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

12/ott/2011, 15:16

feticcio ha scritto:Salve\nnella mia Les Paul usata ho trovato i due pick up (ancora non ho capito di che marca siano i due pick up zebrati, vedi foto) ad altezze molto diverse: quello al manico è basso, mentre quello al ponte è decisamente alto, praticamente vicinissimo alle corde. Mi pongo il problema per la prima volta, non avendo mai spostato l'altezza dei pick up in nessuna mia chitarra (di norma erano abbastanza allineati sia sulla strato squier sia sulla vintage V100): che influenza ha la posizione? Penso di sicuro influenzerà il suono giusto? Viene più cupo se i pick up sono vicini alle corde?\nPer un eventuale spostamento c'è qualche guida che mi consigliate?\nGrazie!
\nSenza scomodare Migi...va tutto bene, io lascerei stare a meno che non ci siano dei fischi.
ArtemisToHc
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 129
Iscritto il: 09/feb/2011, 13:27

12/ott/2011, 15:24

L'altezza dei PU influenza attacco,volume ed equalizzazione dello stesso. Minore è la distanza dalle corde,maggiore è il livello di uscita con un maggior attacco. L'altezza del PU è regolabile con 2 viti, ciò ti permette di cambiare anche l'inclinazione e quindi di distanziare/avvicinare una sola parte del PU, questo permette di enfatizzzare o attenuare alti medi e bassi.
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

12/ott/2011, 15:30

ArtemisToHc ha scritto:L'altezza dei PU influenza attacco,volume ed equalizzazione dello stesso. Minore è la distanza dalle corde,maggiore è il livello di uscita con un maggior attacco. L'altezza del PU è regolabile con 2 viti, ciò ti permette di cambiare anche l'inclinazione e quindi di distanziare/avvicinare una sola parte del PU, questo permette di enfatizzzare o attenuare alti medi e bassi.
\nLo so.
ArtemisToHc
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 129
Iscritto il: 09/feb/2011, 13:27

12/ott/2011, 15:36

MAX62 ha scritto:
ArtemisToHc ha scritto:L'altezza dei PU influenza attacco,volume ed equalizzazione dello stesso. Minore è la distanza dalle corde,maggiore è il livello di uscita con un maggior attacco. L'altezza del PU è regolabile con 2 viti, ciò ti permette di cambiare anche l'inclinazione e quindi di distanziare/avvicinare una sola parte del PU, questo permette di enfatizzzare o attenuare alti medi e bassi.
\nLo so.
\nChe significa lo so? Se non sbaglio il topic non l'hai aperto tu, quindi la risposta non era indirizzata ate.
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

12/ott/2011, 15:56

La risposta di Artemis è corretta, ti faccio uno schemino banale (che comunque puoi recuperare in altri topic del forum):\n\nCorde vicine ai pickup:\n\n- Maggior volume\n- Maggior distorsione\n- Minor sustain\n\nViceversa se le corde sono lontane. Se però la tua chitarra suona bene non vedo motivo di modificare l'altezza dei pickup.\n\nRicorda, non fissare mai completamente i pickup al body, rischi di generare i famosi "fischi" ;)
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
hardcore_ra
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 10/lug/2010, 00:54
Località: Roma

12/ott/2011, 16:31

La differenza di distanza tra PU e corde e dovuta al bisogno di compensare la differenza di volume tra PU ponte e PU manico: al manico la corda vibra di più rispetto al ponte (ottenendo così più volume), per questo il PU ponte è più vicino alle corde rispetto PU manico, in modo che l'uscita dei due PU sia il più simile possibile.
[color=#FF0000][b][size=100]Chitarra[/size][/b][/color][b][color=#FF0000]:[/color][/b] Ibanez RG350EX\n[b][color=#FF0000]Ampli:[/color][/b] Peavey Vypyr 15\n[b][color=#FF0000]Plettro:[/color][/b] Fender XH 1.14mm, Ibanez Paul Gilbert\n[b][i]"[/i][/b] [b]B[/b]ut how we survive, is what makes us who we are [b][i]"[/i][/b]\n [i][b]S[/b]urvive[/i] - [b]R[/b]ise [b]A[/b]gainst\n:rock:\n[img]http://img502.imageshack.us/img502/7669/4204.png[/img]\n[img]http://img718.imageshack.us/img718/7327/6542.png[/img]
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

12/ott/2011, 16:41

hardcore_ra ha scritto:La differenza di distanza tra PU e corde e dovuta al bisogno di compensare la differenza di volume tra PU ponte e PU manico: al manico la corda vibra di più rispetto al ponte (ottenendo così più volume), per questo il PU ponte è più vicino alle corde rispetto PU manico, in modo che l'uscita dei due PU sia il più simile possibile.
\n\nIn realtà questa differenza di output viene già compensata a livello costruttivo:i pickup da ponte hanno un volume più alto di quelli da manico, a volte si deve abbassare il pickup al ponte per non avere troppo squilibrio
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

12/ott/2011, 16:55

ArtemisToHc ha scritto:
MAX62 ha scritto:
ArtemisToHc ha scritto:L'altezza dei PU influenza attacco,volume ed equalizzazione dello stesso. Minore è la distanza dalle corde,maggiore è il livello di uscita con un maggior attacco. L'altezza del PU è regolabile con 2 viti, ciò ti permette di cambiare anche l'inclinazione e quindi di distanziare/avvicinare una sola parte del PU, questo permette di enfatizzzare o attenuare alti medi e bassi.
\nLo so.
\nChe significa lo so? Se non sbaglio il topic non l'hai aperto tu, quindi la risposta non era indirizzata ate.
\n\nNon l'ho aperto io il topic è vero, come è vero che al ponte va piu' alto e al manico va piu' in basso, sia per il single che per l'humbucker. Questa è la regola, poi ognuno è libero di alzare ed abbassare a suo piacimento; naturalmente senza polemiche.
feticcio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 120
Iscritto il: 09/nov/2009, 12:23

12/ott/2011, 17:09

Grazie a tutti per le risposte chiare e competenti.\nIn realtà è vero, il suono non è male, forse suonando solo col pick up al ponte è un po' troppo pastoso, quindi vedrò se abbassarlo leggermente. Ottimi la guida di guitar Migi.\nGrazie ancora a tutti!
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

12/ott/2011, 17:22

feticcio ha scritto:Grazie a tutti per le risposte chiare e competenti.\nIn realtà è vero, il suono non è male, forse suonando solo col pick up al ponte è un po' troppo pastoso, quindi vedrò se abbassarlo leggermente. Ottimi la guida di guitar Migi.\nGrazie ancora a tutti!
\nTanti amano Migi, corretto e disponibile...se lo merita.
Avatar utente
hardcore_ra
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 10/lug/2010, 00:54
Località: Roma

12/ott/2011, 19:08

CoB ha scritto:
hardcore_ra ha scritto:La differenza di distanza tra PU e corde e dovuta al bisogno di compensare la differenza di volume tra PU ponte e PU manico: al manico la corda vibra di più rispetto al ponte (ottenendo così più volume), per questo il PU ponte è più vicino alle corde rispetto PU manico, in modo che l'uscita dei due PU sia il più simile possibile.
\n\nIn realtà questa differenza di output viene già compensata a livello costruttivo:i pickup da ponte hanno un volume più alto di quelli da manico, a volte si deve abbassare il pickup al ponte per non avere troppo squilibrio
\n\nSi lo so (se è per questo sono anche "equalizzati" in modo diverso, più scuro al ponte e più brillante al manico), resta comunque il fatto che spesso gli accorgimenti costruttivi non bastino, e quindi si interviene sull'altezza.
[color=#FF0000][b][size=100]Chitarra[/size][/b][/color][b][color=#FF0000]:[/color][/b] Ibanez RG350EX\n[b][color=#FF0000]Ampli:[/color][/b] Peavey Vypyr 15\n[b][color=#FF0000]Plettro:[/color][/b] Fender XH 1.14mm, Ibanez Paul Gilbert\n[b][i]"[/i][/b] [b]B[/b]ut how we survive, is what makes us who we are [b][i]"[/i][/b]\n [i][b]S[/b]urvive[/i] - [b]R[/b]ise [b]A[/b]gainst\n:rock:\n[img]http://img502.imageshack.us/img502/7669/4204.png[/img]\n[img]http://img718.imageshack.us/img718/7327/6542.png[/img]
Rispondi