Strano Rimbombo

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
Taraz
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/gen/2011, 16:41

04/nov/2011, 17:00

Oggi accendo il mio amplificatore(il marshall che vedete in firma) dopo circa 5giorni di inattività causa impegni maggiori e mi rendo conto che rimbomba...\nSi nota in particolar modo nel cambio tra un accordo e l'altro perchè le corde che suonavo prima se non vengono stoppate continuano a suonicchiare(non saprei come esprimerlo diversamente xD) e il suono si impasta un po' (anche qua non saprei come spiegarlo meglio) producendo un effetto sgradevole, quale potrebbe essere il problema?
Cort X-11 Black Cherry Sunburst\nYamaha Erg121c\n\nMarshall JCM2000 Dsl 401\nYamaha GA-15
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

04/nov/2011, 17:12

potrebbe essere una valvola che è diventata microfonica.\n\nProva ad accendere l'ampli, alzare il volume e, con una matita, andare a dare un colpetto su ciascuna valvola.\nSe inizia un concerto di fischi, la valvola è microfonica... altrimenti non saprei dire ;)
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Taraz
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/gen/2011, 16:41

04/nov/2011, 17:15

Ian ha scritto:potrebbe essere una valvola che è diventata microfonica.\n\nProva ad accendere l'ampli, alzare il volume e, con una matita, andare a dare un colpetto su ciascuna valvola.\nSe inizia un concerto di fischi, la valvola è microfonica... altrimenti non saprei dire ;)
\n\nl'ampli con la chitarra attaccata oppure senza niente?
Cort X-11 Black Cherry Sunburst\nYamaha Erg121c\n\nMarshall JCM2000 Dsl 401\nYamaha GA-15
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

04/nov/2011, 17:21

a meno che l'ampli non abbia lo standby automatico quando il jack è disinserito, è indifferente.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Taraz
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/gen/2011, 16:41

04/nov/2011, 17:22

OK grazie mille, ultima cosa la valvola microfonica può essere sia nel pre che nel finale?
Cort X-11 Black Cherry Sunburst\nYamaha Erg121c\n\nMarshall JCM2000 Dsl 401\nYamaha GA-15
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

04/nov/2011, 17:30

mmm, io le ho sempre viste solo nei pre... ma credo che nulla vieti che una finale diventi microfonica. tuttavia mi dicono che se una finale è microfonica, l'ampli è veramente insuonabile.\n\nProva a toccarle tutte.\n\nPS: ma, indicativamente, quante ore di lavoro hanno le valvole finali? perchè dopo 1000-1200 ore andrebbero sostituite.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Taraz
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/gen/2011, 16:41

04/nov/2011, 17:35

Ian ha scritto:mmm, io le ho sempre viste solo nei pre... ma credo che nulla vieti che una finale diventi microfonica. tuttavia mi dicono che se una finale è microfonica, l'ampli è veramente insuonabile.\n\nProva a toccarle tutte.\n\nPS: ma, indicativamente, quante ore di lavoro hanno le valvole finali? perchè dopo 1000-1200 ore andrebbero sostituite.
\n\nL'ampli è di seconda mano quello che me lo ha venduto mi disse(se disse la verità)che le aveva sostituite a giugno 2010 io lo acquistai a gennaio 2011 quindi avranno circa 1 anno e mezzo dove non so lui ma io almeno 1 ora al giorno salvo eccezioni ci ho suonato
Cort X-11 Black Cherry Sunburst\nYamaha Erg121c\n\nMarshall JCM2000 Dsl 401\nYamaha GA-15
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

04/nov/2011, 17:44

Taraz ha scritto:
Ian ha scritto:mmm, io le ho sempre viste solo nei pre... ma credo che nulla vieti che una finale diventi microfonica. tuttavia mi dicono che se una finale è microfonica, l'ampli è veramente insuonabile.\n\nProva a toccarle tutte.\n\nPS: ma, indicativamente, quante ore di lavoro hanno le valvole finali? perchè dopo 1000-1200 ore andrebbero sostituite.
\n\nL'ampli è di seconda mano quello che me lo ha venduto mi disse(se disse la verità)che le aveva sostituite a giugno 2010 io lo acquistai a gennaio 2011 quindi avranno circa 1 anno e mezzo dove non so lui ma io almeno 1 ora al giorno salvo eccezioni ci ho suonato
\nAllora prova a cambiare le valvole, di solito nei valvolari al 90% i problemi sorgono sempre a causa delle valvole.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
eliorocker97
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 272
Iscritto il: 22/ott/2011, 17:58
Località: Pionca di Vigonza (PD) Veneto..

04/nov/2011, 18:30

se è una cosa che non ha mai fatto prima e si parla di un ampli valvolare la cosa più plausibile penso che sia un problema delle valvole da cambiare... ma comunque per evitare di spendere soldi a cambiare le valvole che magari non sono quelle il problema prova a contattare il venditore più vicino che così sei certo di qual è il problema ;) ..
[color=#FF0000]chitarre:[/color] fender 1982 usa; gibson les paul studio ( tra un po')\n[color=#FF0000]effetti:[/color] distorsore metal zone\n[color=#FF0000]amplificazione:[/color] marshall mg10; fender mustang 2
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

04/nov/2011, 18:35

eliorocker97 ha scritto:se è una cosa che non ha mai fatto prima e si parla di un ampli valvolare la cosa più plausibile penso che sia un problema delle valvole da cambiare... ma comunque per evitare di spendere soldi a cambiare le valvole che magari non sono quelle il problema prova a contattare il venditore più vicino che così sei certo di qual è il problema ;) ..
\n\n\nconsiglio sensato.... ma tu non sei quello che due settimane fa ha aperto un topic chiedendo a cosa servivano le valvole? :?:
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
eliorocker97
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 272
Iscritto il: 22/ott/2011, 17:58
Località: Pionca di Vigonza (PD) Veneto..

05/nov/2011, 09:21

due settimane grazie al tuo consiglio di cercare su internet mi sono bastate a capire a cosa servono abbastanza bene :-P ...
[color=#FF0000]chitarre:[/color] fender 1982 usa; gibson les paul studio ( tra un po')\n[color=#FF0000]effetti:[/color] distorsore metal zone\n[color=#FF0000]amplificazione:[/color] marshall mg10; fender mustang 2
Taraz
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/gen/2011, 16:41

14/nov/2011, 19:06

Ho appurato che è un problema ad una valvola del pre.\nOra avrei quindi bisogno ancora una volta del vostro aiuto.\nDevo cambiare quella danneggiata con una dello stesso modello oppure va bene anche un altro tipo? Le valvole del pre sono delle ECC83 nel caso debba prendere questa ne esistono di diverse marche? Se si quale mi consigliate?\nE poi avevo sentito che quando si cambiano le valvole va settato il bias, questo anche per quelle del pre?
Cort X-11 Black Cherry Sunburst\nYamaha Erg121c\n\nMarshall JCM2000 Dsl 401\nYamaha GA-15
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

14/nov/2011, 19:18

Taraz ha scritto:Ho appurato che è un problema ad una valvola del pre.\nOra avrei quindi bisogno ancora una volta del vostro aiuto.\nDevo cambiare quella danneggiata con una dello stesso modello oppure va bene anche un altro tipo? Le valvole del pre sono delle ECC83 nel caso debba prendere questa ne esistono di diverse marche? Se si quale mi consigliate?\nE poi avevo sentito che quando si cambiano le valvole va settato il bias, questo anche per quelle del pre?
\nPrendi ECC83 e se puoi della stessa mareca, se no vanno bene tutte, io ti consiglio JJ. Il Bias si regola solo sugli ampli di alto wattaggio quando si cambiano le valvole finali, non quelle del pre.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
eliorocker97
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 272
Iscritto il: 22/ott/2011, 17:58
Località: Pionca di Vigonza (PD) Veneto..

15/nov/2011, 19:54

guarda per quanto riguarda valvole ne so qualcosa ma marche lasciamo stare :-P ... Ma so per certo che se vuoi mantenere il suono dell'ampli che hai perfettamente così com'è devi prendere la valvola della stessa marca dell'originale perchè le valvole ovviamente influiscono sul suono e lo rendono così...se cambi marca modifichi un po' il suono...
[color=#FF0000]chitarre:[/color] fender 1982 usa; gibson les paul studio ( tra un po')\n[color=#FF0000]effetti:[/color] distorsore metal zone\n[color=#FF0000]amplificazione:[/color] marshall mg10; fender mustang 2
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

16/nov/2011, 10:22

Taraz ha scritto:Ho appurato che è un problema ad una valvola del pre.\nOra avrei quindi bisogno ancora una volta del vostro aiuto.\nDevo cambiare quella danneggiata con una dello stesso modello oppure va bene anche un altro tipo? Le valvole del pre sono delle ECC83 nel caso debba prendere questa ne esistono di diverse marche? Se si quale mi consigliate?\nE poi avevo sentito che quando si cambiano le valvole va settato il bias, questo anche per quelle del pre?
\n\nAdoro avere ragione :-P :-P \n\nQuale valvola è? Più ti allontani dalla V1 (sul manuale è indicato l'ordine delle valvole) e meno la marca influenza la struttura del suono. Il suono vero e proprio è fatto principalmente dalla V1, rifinito dalla V2 e poi le altre fanno le sfumature. Ad ogni modo, se ti piace come suona il tuo ampli, cerca la stessa marca come già giustamente detto.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Taraz
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 196
Iscritto il: 02/gen/2011, 16:41

17/nov/2011, 19:41

Ian ha scritto:
Taraz ha scritto:Ho appurato che è un problema ad una valvola del pre.\nOra avrei quindi bisogno ancora una volta del vostro aiuto.\nDevo cambiare quella danneggiata con una dello stesso modello oppure va bene anche un altro tipo? Le valvole del pre sono delle ECC83 nel caso debba prendere questa ne esistono di diverse marche? Se si quale mi consigliate?\nE poi avevo sentito che quando si cambiano le valvole va settato il bias, questo anche per quelle del pre?
\n\nAdoro avere ragione :-P :-P \n\nQuale valvola è? Più ti allontani dalla V1 (sul manuale è indicato l'ordine delle valvole) e meno la marca influenza la struttura del suono. Il suono vero e proprio è fatto principalmente dalla V1, rifinito dalla V2 e poi le altre fanno le sfumature. Ad ogni modo, se ti piace come suona il tuo ampli, cerca la stessa marca come già giustamente detto.
\n\nè di seconda mano non ho il manuale ma sono le due più a destra\n\nPs: mi postreste fare un breve spiegazione di come cambiare le valvole del pre?
Cort X-11 Black Cherry Sunburst\nYamaha Erg121c\n\nMarshall JCM2000 Dsl 401\nYamaha GA-15
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

17/nov/2011, 20:59

Taraz ha scritto:
Ian ha scritto:
Taraz ha scritto:Ho appurato che è un problema ad una valvola del pre.\nOra avrei quindi bisogno ancora una volta del vostro aiuto.\nDevo cambiare quella danneggiata con una dello stesso modello oppure va bene anche un altro tipo? Le valvole del pre sono delle ECC83 nel caso debba prendere questa ne esistono di diverse marche? Se si quale mi consigliate?\nE poi avevo sentito che quando si cambiano le valvole va settato il bias, questo anche per quelle del pre?
\n\nAdoro avere ragione :-P :-P \n\nQuale valvola è? Più ti allontani dalla V1 (sul manuale è indicato l'ordine delle valvole) e meno la marca influenza la struttura del suono. Il suono vero e proprio è fatto principalmente dalla V1, rifinito dalla V2 e poi le altre fanno le sfumature. Ad ogni modo, se ti piace come suona il tuo ampli, cerca la stessa marca come già giustamente detto.
\n\nè di seconda mano non ho il manuale ma sono le due più a destra\n\nPs: mi postreste fare un breve spiegazione di come cambiare le valvole del pre?
\nVanno a incastro, stacchi la vecchia e inserisci la nuova. Se hanno un fermettino di ferro tipo un filo, toglilo e poi logicamente lo rimetti.
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Rispondi