Shoegaze?

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

01/lug/2010, 20:18

c'è un modo specifico di settare la chitarra per questo genere musicale? ad esempio con questa canzonehttp://www.youtube.com/watch?v=gd1zMylQ2Jg gli accordi sono molto potenti e comprensibili, io usando anche solo la distortion ed essendo il più preciso possibile il suono non mi esce cosi ben definito, sapreste consigliarmi? ho provato anche con la tele sperando in un suono più aperto ma non sono soddisfatto lo stesso :(
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

01/lug/2010, 20:45

prova a dare più risalto agli alti in fase di equalizzazione e non usare una distorsione ultra pompata, taglia le frequeze basse e usa meno stoppati possibili, suona aperto.
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

02/lug/2010, 14:36

stavo per prendere il vape quando ho sentito il suono :-P \n\nscherzo ;) . E' un suono totalmente primo di medie, con gain non esasperato, alti aperti e bassi boh... ho le cuffie e non sento bene.\nNon è detto che il tuo ampli ci riesca.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
_COBHC_
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1030
Iscritto il: 06/set/2008, 12:27
Località: Atina (Fr)

02/lug/2010, 14:45

gain o distortion? :?:
[i]"Sometimes, when i feel like everything went wrong, I take comfort in my guitar wich will always be there for me." Alexi Laiho[/i]\n[b]GEAR[/b]\nJohnson telecaster [custom]\nPeavey Vortex V EXP [custom]\nEko WS10\nVision XB500 \nJackson PDX RD\nEpiphone Thunderbird IV Goth \nBehringer FX600, Cs100, Boss MT-2, Odb-3, Digitech EX-7\nRandall RG75 G2\nIbanez IBZ10G\nAshdown Mag evo II 300 2x10"+ 1x15"
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

02/lug/2010, 21:46

distortion in sè non vuol dire molto.\nLa quantità di distorsione del suono è data (circa) dal il rapporto fra il livello del segnale in ingresso e il livello di soglia dell'amplificatore.\nDando per scontato che stai usando il canale distorto ;) , e che quindi la soglia sia ampiamente superata attraverso l'impostazione del circuito, la quantità di "distorsione" è data dal livello in ingresso, cioè dal gain.\n\n(sì, lo so... i puristi di elettronica ora mi vorranno uccidere... pazienza :-P )\n\nAd ogni modo, credo che in pratica stiamo dicendo la stessa cosa... secondo me devi tenere una distorsione non estrema (altrimenti ti giochi un po' l'equalizzazione), togliere le medie e aprire gli alti. SUi bassi, regolati te.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Rispondi