Primo Amplificatore Serio: Quale Prendere?!

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
Avatar utente
eXavo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/ott/2007, 20:03

20/mag/2010, 19:00

Dunque.. la questione è delicata: io suono da più o meno quattro anni ma, dal momento che suono prevalentemente la chitarra classica e che per quanto riguarda l'elettrica mi sono sempre affidato agli amplificatori che trovavo nelle sale prove o nei posti in cui andavo a fare le serate, non mi sono mai posto il problema di acquistare un amplificatore serio. \n\nAdesso, però, non ne posso più: sono 4 anni che suono su uno schifosissimo Coxx da 10 watt il cui suono è assolutamente inascoltabile (oltre al fatto che tutta l'equalizzazione che possiede è una solo manovella "tone" :°D). Pensavo di comprare un nuovo amplificatore ma non so quale. Ho aperto ora il topic ma penso che lo comprerò a Settembre (in concomitanza con la mia festa di 18 anni) quindi penso che il budjet si aggiri intorno ai 300€, ma è ancora molto orientativo: potrebbe essere di più o di meno. \n\nStarei cercando qualcosa di una potenza media: utilizzabile sia in casa sia in piccoli concerti in qualche locale. Altro interrogativo fondamentale è: che marca? Io suono generi più svariati: dall'hard rock al jazz al blues etc. Per farvi capire un po' i miei gusti in fatto di suono mi piace molto il distorto pastoso e pieno tipo marshall ma è fondamentale che il mio ampli abbia anche un buon clean. \n\nSono in alto mare insomma. Chitarristi, chitarrari, chitarroidi e affini con molta più esperienza di me nel campo: aiutatemi!!
eduardoschiavo09@gmali.com
Avatar utente
jerryd91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/ago/2009, 20:07

20/mag/2010, 20:26

se vuoi un qualcosa di serio senti questo hughes & Kettner blue edition 60-R esiste anche la versione dfx(chorus,flanger,delay,reverb).\n\nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_h ... 25129.html\n\n\nhttp://www.mercatinomusicale.com/mm/a_h ... 62641.html\n\ntest video 60-r\n\nhttp://www.youtube.com/watch?v=IKMm-2q-LlM\n\nFammi sapere cosa ne pensi!
[img]http://i147.photobucket.com/albums/r319/Deceptive-MIREA/Gibsonuserbar-1.jpg[/img]\n[img]http://www.userbars.com/ub1776054.png[/img]
Avatar utente
jerryd91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/ago/2009, 20:07

20/mag/2010, 20:44

se poi se intenzionato a lanciarti su qualche piccolo valvolare potresti sentire uno di questi.\n\nMarshall class 5 \n\nhttp://www.newstorecentrochitarre.com/a ... sic-5.html\n\nmolto bello mi ricorda il bluesbreaker esteticamente\n\n\nBlackheart 15 combo\n\nhttp://www.newstorecentrochitarre.com/a ... -1x12.html\n\nCiao \nGerardo
[img]http://i147.photobucket.com/albums/r319/Deceptive-MIREA/Gibsonuserbar-1.jpg[/img]\n[img]http://www.userbars.com/ub1776054.png[/img]
Avatar utente
eXavo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/ott/2007, 20:03

20/mag/2010, 20:59

Quell' Hughes and kettner sembrava molto interessante anche perchè ne avevo già provati alcuni e mi erano piaciuti. Il marshall anche mi ha sempre attirato ma, dal momento che ne ho provato solo uno che era un testata + cassa immenso, devo chiederti: com'è il clean delle combo marshall?? e poi quello quanti Watt è?\n\nps: hai linkato il sito del negozio dove vado sempre a comprareXDXD
eduardoschiavo09@gmali.com
Avatar utente
jerryd91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/ago/2009, 20:07

20/mag/2010, 21:24

waaa anche io vado cristiano!!! Proprio oggi ci sono stato per l'ibanez! Vabbè allora il marshall dovrebbe avere un buon pulito dai video che ho visto online anche se non l'ho mai provato, un pulito che si sporca facilmente in quanto l'ampli è di 5 watt.\nil blackheart l'ho sentito ed ha un pulito molto bello forse più bello del marshall.\nAnche l'Hughes & kettner non c'è male ! è un combo a transistor che monta anche un loop effetti XDXD.\n\nP.S.: Che chitarra hai?
[img]http://i147.photobucket.com/albums/r319/Deceptive-MIREA/Gibsonuserbar-1.jpg[/img]\n[img]http://www.userbars.com/ub1776054.png[/img]
Avatar utente
eXavo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/ott/2007, 20:03

20/mag/2010, 22:41

In effetti tra quelli che mi hai linkato penso l'hughes & kettner sia il più indicato in quanto cercavo un buon compromesso tra un ampli "da casa" ed uno per suonare dal vivo (è difficile che suoni in locali molto grandi). Ad ogni modo ho una sg epiphne (la g-400) a cui penso cambierò i pick up.
eduardoschiavo09@gmali.com
Avatar utente
jerryd91
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/ago/2009, 20:07

20/mag/2010, 22:51

Bella chitarra, dovevo intuirlo dalla foto dell'avatar. Comunque se ti capita di andare da cristiano fatti un giro sui 2 ampli valvolari magari te li provi con una g400 e deciderai un pò... la differenza tra un transistor e un valvolare è abissale da un punto di vista sonoro. Ad ogni modo tieni in mente che i valvolari hanno bisogno di essere trattati con maggiore cura in quanto le valvole sono più delicate dei transistor. Comunque l'hughes & kettner è un'ottima scelta rispetto ad un marshall mg o ad altri marchi blasonati a transistor. Ti proporrei il peavey vypyr 75 ma credo che sia un pò troppo digitale per i tuoi gusti. Io mi sono trovato bene con quest'ultimo (possiedo il 30 watt però) e lo uso come amplificatore da battaglia in quanto monta molti effetti e tipologie di amplificatori,alcune simulazioni sono davvero carine però!\n\nCiao \nGerardo
[img]http://i147.photobucket.com/albums/r319/Deceptive-MIREA/Gibsonuserbar-1.jpg[/img]\n[img]http://www.userbars.com/ub1776054.png[/img]
Avatar utente
Dario1989
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 430
Iscritto il: 07/gen/2009, 11:34

21/mag/2010, 09:18

Io quell'amplificatore Hughes & Kettner di cui si parlava ce l'ho. Non te lo consiglio moltissimo per fare jazz e blues ma per l'hard rock va alla grande. Però se per fare jazz e blues tu intendi usare il canale pulito e abbinarci dei pedali allora va bene, ma la distorsione è chiaramente hard-rock e oltre (ci suono metal).\n\n\nDario.
Chitarra: Fender Telecaster Highway One
Avatar utente
eXavo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/ott/2007, 20:03

21/mag/2010, 14:18

Capisco .. beh fondamentalmente il problema di quei valvolari è che sono un po' troppo poco "potenti": io cercavo qualcosa sui 50-60 watt o più. I peavy in generale non mi piacciono molto poi il vypyr non l'ho mai provato e non ho nenache ben chiaro che voglia dire che è troppo digitale. \n\nlo so ... sono assolutamente ignorante in materia :!
eduardoschiavo09@gmali.com
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

21/mag/2010, 15:38

jerryd91 ha scritto:waaa anche io vado cristiano!!! Proprio oggi ci sono stato per l'ibanez! Vabbè allora il marshall dovrebbe avere un buon pulito dai video che ho visto online anche se non l'ho mai provato, un pulito che si sporca facilmente in quanto l'ampli è di 5 watt.\nil blackheart l'ho sentito ed ha un pulito molto bello forse più bello del marshall.\nAnche l'Hughes & kettner non c'è male ! è un combo a transistor che monta anche un loop effetti XDXD.\n\nP.S.: Che chitarra hai?
\n [off] Evviva Ceruti... Anche io vado lì spesso. ;) [off]
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
stevepunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/mar/2010, 22:01

21/mag/2010, 20:23

eXavo ha scritto:Capisco .. beh fondamentalmente il problema di quei valvolari è che sono un po' troppo poco "potenti": io cercavo qualcosa sui 50-60 watt o più. I peavy in generale non mi piacciono molto poi il vypyr non l'ho mai provato e non ho nenache ben chiaro che voglia dire che è troppo digitale. \n\nlo so ... sono assolutamente ignorante in materia :!
\n\nbhè, da quanto ho capito in giro un valvolare è sempre comuque più potente di un transistor (anche perchè, se fanno i 5 watt valvolari, perche non i 5 watt transistor?).\nbho, poi magari ho cannato, ma a me è sembrato così...\nse suoni blues e hard rock il valvolare è il massimo, cioè, roba molto inglese (più blues in effetti).
Avatar utente
stevepunk
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/mar/2010, 22:01

21/mag/2010, 20:25

sto cannando tutto, il blues è nato dagli schiavi neri, è in inghilterra non ne arrivarono molti (cavolo ne parlo come fossero animale, sono crudele), comunque il marshall bluesbreaker deve essere fantastico...
Avatar utente
eXavo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/ott/2007, 20:03

22/mag/2010, 13:42

DarioDaron ha scritto:Io quell'amplificatore Hughes & Kettner di cui si parlava ce l'ho. Non te lo consiglio moltissimo per fare jazz e blues ma per l'hard rock va alla grande. Però se per fare jazz e blues tu intendi usare il canale pulito e abbinarci dei pedali allora va bene, ma la distorsione è chiaramente hard-rock e oltre (ci suono metal).\n\n\nDario.
\n\n\nCapisco... beh qualcosa di più adatto ma che sia comunque abbastanza versatile??
eduardoschiavo09@gmali.com
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

23/mag/2010, 12:53

per 300 euro la vedo dura avere tutto quello che chiedi. Devi scendere a compromessi.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
eXavo
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/ott/2007, 20:03

23/mag/2010, 15:42

Ian ha scritto:per 300 euro la vedo dura avere tutto quello che chiedi. Devi scendere a compromessi.
\n\nMi sa che hai ragione... infatti penso che opterò per quell' Hughes & kettner.
eduardoschiavo09@gmali.com
Rispondi