Il Suono Che Vorrei!

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
Avatar utente
ThunderGuitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/lug/2010, 23:04

10/lug/2010, 23:28

salve a tutti ultimamente sto andando (invano :( ) alla ricerca di un suono e sono in cerca di consigli e suggerimenti :sos: ...come faccio ad ottenere un suono che sia "spesso" e nel frattempo rotondo?? mi piacerebbe un suono che abbia il suo spessore e la sua consistenza con un buon sustain e che sia nello stesso tempo anke possente e poderoso (come se stessero suonando contemporaneamente due chitarre)?? esistono dei pedali o dei settaggi particolari x rendere possibile ciò? o cmq esiste qualche circuito che si possa anke autocostruire, un qualcosa insomma k mi consente di avere questo tipo di suono? \ngrazie mille in anticipo a chiunque mi sarà di aiuto e mi darà qualche consiglio :)
...There was a great flash of lightning and a boom of thunder...it was ThunderGuitar...ThunderGuitar was here!!!
Avatar utente
ThunderGuitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/lug/2010, 23:04

10/lug/2010, 23:43

non so se ho postato nella sezione sbagliata anche perchè l'argomento è legato molto anke all'effettistica...scusate se ho sbagliato :P
...There was a great flash of lightning and a boom of thunder...it was ThunderGuitar...ThunderGuitar was here!!!
Avatar utente
Riccardo Ugo Piùnero
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2647
Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21

11/lug/2010, 00:28

Eh... Dipende dalla strumentazione e dal tocco molto...
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
Avatar utente
Pippozz
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 460
Iscritto il: 11/apr/2008, 12:53

11/lug/2010, 06:59

Se linki un video di un artista con cui paragonare questo suono se ne puo' anche parlare.. altrimenti si discute di aria fritta..
[u]Chitarre[/u]: \n - Yamaha SC3000\n - Fender American RoadHouse Stratocaster [b](in vendita)[/b]\n[u]Ampli[/u]:\n - Randall RG50TC\n[u]Effetti[/u]:\n - Boss DS1\n - ProCo Turbo Rat\n - Boss CH1\n - EH Small Stone\n - Ibanez DE7
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

11/lug/2010, 10:34

Premessa: l'uso delle K non è ammesso... per cui, ti chiederei di correggere il post e di non usarle più.\n\nCredo di intuire il tipo di suono che hai in mente. Indipendentemente dall'attrezzatura che usi, quel suono è tipicamente ricco di frequenze medie. Per cui la prima cosa è aumentare i medi sull'amplificatore. In aggiunta puoi tentare aggiungendo un overdrive/booster prima dell'amplificatore o un equalizzatore (prima o dopo, va a gusti).\n\nDi solito, aumentare i medi porta ad avere un suono un po' meno gradevole all'udito rispetto ai suoni con i medi scavati (se suoni da solo), ma la differenza la fai quando suoni con altri strumenti. Si dice che hai un suono che "buca il mix" anche a volumi bassi... cioè riesci a farti sentire senza spaccare i timpani a chi ti ascolta.\n\nIo ho risolto questo problema con uno Xotic AC booster, ma è molto costoso... con 30-50 euro puoi portarti a casa un overdrive o un equalizzatore della boss che fanno il loro lavoro e non ti svuotano il conto in banca :-P
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
ThunderGuitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/lug/2010, 23:04

11/lug/2010, 10:44

scusa per l'uso delle k e grazie mille per i suggerimenti!!! :)
...There was a great flash of lightning and a boom of thunder...it was ThunderGuitar...ThunderGuitar was here!!!
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

11/lug/2010, 10:53

Beh l'ha detto chiaramente quello che vuole: un suono come se suonassero due chitarre contemporaneamente la stessa cosa.\nAllora hai bisogno di un chorus, o anche un delay, visto che basta smanettarci per ottenere un effetto simile al primo.
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

11/lug/2010, 12:16

E' una possibilità anche il delay, ma lo metterei in secondo linea... credo che sia meglio cercare un suono appagante prima di coprire tutto con un effetto d'ambiente. Il chorus sul distorto non mi piace... per dare tridimensionalità, meglio un wah o un phaser (secondo me)
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Pippozz
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 460
Iscritto il: 11/apr/2008, 12:53

11/lug/2010, 16:27

Intendi mica una roba del genere?\n\nhttp://www.youtube.com/watch?v=R3tmIi2fnsM\n\n(Io lascerei perdere il discorso delle 2 chitarre.. credo si riferisse a questioni di pacca piu' che di ambiente..)
[u]Chitarre[/u]: \n - Yamaha SC3000\n - Fender American RoadHouse Stratocaster [b](in vendita)[/b]\n[u]Ampli[/u]:\n - Randall RG50TC\n[u]Effetti[/u]:\n - Boss DS1\n - ProCo Turbo Rat\n - Boss CH1\n - EH Small Stone\n - Ibanez DE7
Avatar utente
ThunderGuitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/lug/2010, 23:04

12/lug/2010, 00:20

beh non proprio...il fatto delle due chitarre mi ispira molto...vado in cerca di un suono che riempie...un'altra cosa per aumentare il sustain (senza però che il suono si impastri) potrei utilizzare un booster??
...There was a great flash of lightning and a boom of thunder...it was ThunderGuitar...ThunderGuitar was here!!!
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

12/lug/2010, 09:56

Usare un booster ha lo stesso scopo di un overdrive o un equalizzatore, solo che il booster agisce indistintamente su tutte le frequenze. Di conseguenza, non hai molte possibilità di variare il suono. \n\nTutte e tre le soluzioni servono per aumentare il segnale in ingresso. Il Booster aumenta tutto e quindi hai un incremento del gain (e anche un ingrossamento del suono, ovviamente), l'overdrive incrementa il segnale (= alza il gain) e/o "incicciottisce" il suono in modo molto più marcato (grazie ai controlli drive/tono), l'equalizzatore incrementa il segnale solo su determinate frequenze e quindi è quello più preciso.\n\nA parere mio: il booster viene utile se suoni di base con suoni poco saturi, e non vuoi snaturare il timbro della tua chitarra. L'overdrive è ok per suoni saturi di base. L'equalizzatore va bene per tirare fuori suoni come quelli d'esempio di pippoz (perchè puoi lavorare molto bene sugli estremi della banda) o da mettere in post gain perchè è molto trasparente e non cambia la pasta del suono.\n\nDa come lo descrivi, sono sempre più convinto che con un buon overdrive dovresti risolvere il problema. A meno che tu non stia cercando qualche "effetto speciale". Comunque, storicamente, quando si vuole ottenere un suono più "corposo" e presente, con un overdrive non si sbaglia.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
ThunderGuitar
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/lug/2010, 23:04

12/lug/2010, 23:13

ok grazie mille per i preziosi suggerimenti che mi avete dato!!!! :rock:
...There was a great flash of lightning and a boom of thunder...it was ThunderGuitar...ThunderGuitar was here!!!
Rispondi