Amplificatori Semivalvolari E Master

Consigli e settaggi sull'amplificazione della chitarra
Rispondi
daniele2301
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1211
Iscritto il: 04/set/2009, 15:47

06/ago/2010, 17:12

Salve, io so che degli ampli valvolari è meglio tenere il master abbastanza alto per sfruttare di più finale e dare più corposità al suono.\nQuesto vale anche per gli amplificatori semivalvolari? (che hanno il finale a transistor e il preamplificatore a valvole)\nNon sarebbe meglio fare il contrario ovvero tenere il pre alto e il master basso?
Guitar: Greg Bennett um-4 os, Ibanez Prestige RG 1570, Epiphone by Gibson Sheraton 1988\nRack: \nAda mp1 Mod. 3TM (pre)\nRocktron Intellifex (multieffetto)\nBbe sonic maximizer 411 (exiciter)\nMesa 50/50 (finale)\n\nGuitar:\nDbz Bolero FM
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

06/ago/2010, 17:14

L'importante è che non saturino i transistor finali. Fino a quel punto "dovrebbero" comportarsi tipo il volume di uno stereo.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Rispondi