Rack System, Work in Progress.

Richiesta e raccolta informazioni su pedali looper / switch / Alimentatori e quat'altro riguardante gli effetti.
Rispondi
Avatar utente
Euge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/mag/2008, 16:14
Località: Correggio (Reggio Emilia)

19/dic/2009, 18:01

Ciao a tutti!\n\nE' da un po' che sto pensando di farmi un bel sistemino a rack controllato via MIDI, per evitare l'increscioso compito di dover fare TIP TAP sui pedalini! :) \n\nMi sono documentato un po' su questo affascinante mondo e, benchè complicato, ne ho tratto fuori qualcosa, almeno per le mie esigenze!\n\nDunque...\nIl mio sistema "immaginario" è abbastanza semplice, ma efficace: userei i canali del mio ampli (Marshall TSL100) ed una multieffetto rack per gli effetti d'ambiente (presumo TC G-SHARP).\nVorrei inoltre (visto che probabilmente mi farò costruire un rack su misura) utilizzare alcuni dei miei pedalini (OD, Booster ecc.), dunque avevo pensato al classico "carrellino" estraibile da rack dove posizionarli (chi non ne ha mai visto uno?), insieme ad un alimentatore.\n\nIl tutto chiaramente dovrà poi passare attraverso un'unità di AUDIO-ROUTING (passatemi il termine) e, per questo, avevo pensato alla Voodoo Labs GCX Audio Switcher che, in seguito, andrà collegato ad una pedaliera MIDI e, anche qui, avevo pensato a Voodoo Labs: GROUND CONTROL PRO.\n\nFin qui sembrerebbe funzionare il tutto, ma ci sono alcuni punti che spero mi aiuterete a risolvere:\n1. Partiamo dalla base: CONOSCETE UN BUON PRODUTTORE DI RACK SU MISURA, AFFIDABILI, ROBUSTI, INSOMMA PROFESSIONALI (e con carrellino? :-P )?? (Preferibilmente Italia)\n2. Ecco il problemone: La GCX è stata più o meno l'unicà unità di routing a rack che io abbia trovato che mi permettesse un controlle semplice ma efficace di tutta quella che è o sarebbe la mia strumentazione. Mi permetterebbe di utilizzare i canali dell'ampli ed avrei fino a 8 loop sfruttabili. Purtroppo in Italia proprio non ne ho trovate e, francamente, non saprei nemmeno quanto costerebbe...a questo punto...SAPETE DOVE POTREI PRENDERLA OPPURE SAPETE CONSIGLIARMI ALTRI PRODOTTI CHE FACCIANO QUANTO SOPRAELENCATO?\n3. (Che poi si ricollegherebbe alla 2)...Avendo pensato alla GCX ho automaticamente preso in considerazione la GROUND CONTROL PRO soprattutto per l'utilissimo fatto di avere (oltre ai preset e banchi) anche una sezione con bottoni dedicati ad ogni singolo loop presente nell'audio-switcher. In questo caso io potrei avere sempre sotto controllo il mio "rig" ed aggiungere o togliere effetti a mio piacimento, pedalini, multieffetto...insomma...TUTTO! (PETRUCCI DOCET). Questa poi l'avrei trovata in Italia, al "Modico" prezzo di 449€...CONOSCETE PRODOTTI ALTERNATIVI? (sempre che facciano quanto sopraelencato...)\n4. L'alimentatore per i pedalini...considerate che non dovrei alimentare più di 3-4 pedalini..dunque niente di eccezionale, ma senz'altro deve essere duraturo.\n\nDirei di aver finito con le domande... :) \n\n\nGrazie a tutti coloro che mi risponderanno\nEuge.
[b][i]Euge[/i][/b]
Avatar utente
Euge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/mag/2008, 16:14
Località: Correggio (Reggio Emilia)

21/dic/2009, 17:17

UP!
[b][i]Euge[/i][/b]
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

21/dic/2009, 18:43

argh... tanta, tantissima carne al fuoco ! :) \n\nGestire un sistema midizzato è tutt'altro che semplice, anche se può sembrare a prima vista.\nE soprattutto, quello che vuoi fare te è costoso... molto costoso.\nPer me, fra pedaliera, router, rack, e tutto quanto devi mettere in conto dai 1000 ai 2000 euro, almeno.\n\nSe sei interessato a spendere una cifra simile, se ne può discutere... ma se vuoi ridurre il budget, è inutile proseguire su questa strada e devi rivedere le tue idee e studiare soluzioni meno flessibili ma più economiche.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
Euge
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/mag/2008, 16:14
Località: Correggio (Reggio Emilia)

21/dic/2009, 21:38

Ti dirò, ho sempre economizzato su tutto, ma PROPRIO TUTTO, dai vestiti fino alla carta igienica, ma in musica non mi è mai piaciuto risparmiare!\n\nPer il momento mi servirebbe sapere quanto richiesto o prodotti alternativi, per sapere a cosa indirizzare i miei acquisti!\n\nQuindi...SPARATE!!\n\nEuge.
[b][i]Euge[/i][/b]
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

22/dic/2009, 10:38

ciao\n\nper quanto riguarda i rack potresti provare a vedere su strumentimusicali.net, da qualche mese offrono un servizio di rack su misura. Come unità di routing se non sbaglio c'era qualcosa prodotta dalla brunetti, fatti un giro sul loro sito, però il prezzo è altino.\n\nalimentatore se sai farci con il saldatore c'è un ottimo progetto su laster, altrimenti non saprei che dirti io da quando ho visto quello mi sono tirato fuori dal mercato, fornisce tanta ma tanta corrente e costa meno di un trasformatore di quelli che trovi in ferramenta, nel cambio ho preferito fare quello.
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

22/dic/2009, 12:50

la brunetti fa il vector, che è sia midi che looper, ma non so se può controllare i CC ... avevo visto qualcosa in merito sul forum brunetti, ma non ricordo.\n\nla advance tube tech fa vari switcher e looper ... vedi tu.\n\nIo altre non ne conosco.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
SaMe
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 501
Iscritto il: 14/apr/2009, 16:19

22/dic/2009, 13:10

Ian ha scritto:la brunetti fa il vector, che è sia midi che looper, ma non so se può controllare i CC ... avevo visto qualcosa in merito sul forum brunetti, ma non ricordo.\n
\n\necco come si chiamava xD, cercavo un looper e mi sono imbattuto in questo, ora non ricordavo il nome, comunque se vai sul loro sito c'è tutto il manuale
Non moderatore, ho il titolo solo grazie al sonno dell'admin.\n\np.s il messaggio sarà rimosso non appena mi viene tolta la carica di mod!
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

22/dic/2009, 14:45

premesso che di midi&co. non ho mai capito molto, nè mi sono mai applicato, ti suggerisco tre marche che miei amici usano regolarmente:\nhttp://www.nobels.com/en/index.htm\n\nhttp://www.axess-electronics.com/sc/index.php\n\nhttp://www.gordius.be/\n\nse ti possono essere d'aiuto..."di più nin so'!"
Rispondi