Pagina 1 di 2

Footswitch Homemade

Inviato: 09/ago/2012, 12:47
da ziaccio
Qualcuno che ne capisce abbastanza ne ha mai fatto uno? Sarebbe possibile farne uno per selezionare i vari canali nel mio preamp?

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 11:46
da Ian
dipende dal preamp. se non è midi, non dovrebbe essere troppo difficile... ma ti serve lo schema per sapere come lavora lo switch originale.

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 14:40
da ziaccio
Su internet avevo trovato uno schema ma io di stà roba non ne capisco niente perciò chiedevo sul forum (magari lo posto pure se qualcuno ha voglia di darmi una mano a capire)\nSostanzialmente la cosa è un pò complicata, il mio preamp ha due canali, Lead e Clean che possono essere mixati insieme con un footswitch in dotazione (semplicissimo con due bottoni, uno per selezionare il canale e uno per mixarli).\nIl fatto è che ognuno dei due canali ha 3 "sottocanali" (non saprei come descriverli) selezionabili con dei miniswitch che si trovano stesso sul rack, per esempio il canale Lead ha le modalità Lead1, Lead 2 e blues.\nVolevo sapere se era possibile costruire uno switch con cui selezionare oltre il canale Lead e Clean e mixarli (come fà già lo switch in dotazione) anche selezionare questi sottocanali.\nFino a quando dovevo usare solo distorsioni il problema non si poneva, ma ora che devo cambiare da Clean a Crunch a Lead 40 volte in un solo pezzo non posso scemunirmi a fare il tiptap con un solo tasto, vi assicuro passare tra i due canali e mixarli per ottenere un crunch nello stesso pezzo con quello switch è un'impresa!!

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 14:47
da Ian
comincia a postare così capisco meglio.\n\nAd ogni modo, mi sembra di capire che con il footswitch di serie il preamp consente solo di scegliere Clean o Lead, oppure un mix fra i due.\n\nTu vorresti uno switch tipo a tre pulsanti (Clean, Mix, Lead) così da selezionare a colpo sicuro? Lo vuoi anche in grado di operare sui miniswitch manuali presenti sul frontale del preamp?

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 15:41
da ziaccio
Spero di aver messo bene il file, è la prima volta che posto sul forum :)\nEffettivamente all' alternativa del footswitch a 3 bottoni non ci avevo pensato me neanche sarebbe male come idea se fosse fattibile, anzi, già sarebbe molto più comodo rispetto ad adesso. \nSe fosse possibile avere un controllo anche dei miniswitch manuali sarebbe perfetto ma la vedo un pò difficile

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 15:43
da ziaccio
No bluff non capisco perchè non me lo fà postare, posso mettere magari il link della pagina da cui l'ho scaricato?

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 17:16
da Ian
metti pure il link (sei un mod, te le devo dire io queste cose? :-P )\n\nComunque, per andare a lavorare sui miniswitch bisogna fare un lavoro piuttosto complicato che prevede un intervento abbastanza pesante sul pre e te lo sconsiglio. Per fare eventualmente il lavoro dei 3 switch bisogna vedere lo schema.

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 18:29
da DatevNoName
Ian ha scritto:metti pure il link (sei un mod, te le devo dire io queste cose? :-P )
\n\nDome' si pop' nu pesc'! xD

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 18:38
da ziaccio
Sinceramente, non mi ricordavo! :D\n http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=7497 questo e' il link dove si puo' scaricare un po' più giu' sia lo schema sia le istruzioni (nel caso servissero, bho) da quanto ho capito il tipo della discussione intende costruirsi un footswitch come quello in dotazione.\nIn effetti controllare i miniswitch poteva essere solo una comodita' in più, avere 3 switch per canale (lead-clean-mix) sarebbe gia' una soluzione ottima, ora come ora selezionare i vari canali e attivare il delay con il tap tempo mentre si suona e' troppo complicato!\nSperiamo sia fattibile :)

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 18:49
da ziaccio
OT: Albe' piano con le parole che sempre devi tornare a Caserta e quel giorno ti aspettero' per infilarti la paletta della tua amata Ltd dove non batte il sole u_u

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 20:18
da Ian
Allora, secondo me per farlo a 3 bottoni la cosa migliore è sostituire entrambi gli switch con dei relè e comandarli con dei temporary.\nSe non hai capito quello che ho detto, allora è comunque qualcosa di troppo avanzato per le tue conoscenze :-P

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 10/ago/2012, 20:28
da ziaccio
Ian ha scritto:Allora, secondo me per farlo a 3 bottoni la cosa migliore è sostituire entrambi gli switch con dei relè e comandarli con dei temporary.\nSe non hai capito quello che ho detto, allora è comunque qualcosa di troppo avanzato per le tue conoscenze :-P
\n\nMa infatti se non si era capito non avevo di certo intenzione di farlo io, non sò leggere neanche uno schema, figuriamoci costruire un footswitch! ;) \nMi interessava più che altro sapere se era fattibile una cosa del genere, se si se non era una cosa esagerata e infine trovare qualcuno che lo facesse, ma penso che chiunque appassionato di diy sarebbe capace di farlo al contrario mio.\nQuindi il verdetto finale è? Fattibile? Difficilmente fattibile? Quasi impossibile?\nGrazie mille della disponibilità comunque Ian ;)

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 11/ago/2012, 09:27
da Ian
Fattibile senza troppo sforzo da una persona esperta se vuoi fare lo switch a 3 pulsanti. Il vero problema in questo caso è trovare il case adatto, con il giusto numero di fori perchè siamo su qualcosa di 'non standard' (io non ho l'attrezzatura per lavorare il metallo per cui non te lo potrei fare).\n\nSe invece vuoi farti fare lo switch "normale", è una scemata e te lo faccio io. Fammi sapere che facciamo un bel preventivo :)

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 11/ago/2012, 13:38
da ziaccio
Ian ha scritto:Fattibile senza troppo sforzo da una persona esperta se vuoi fare lo switch a 3 pulsanti. Il vero problema in questo caso è trovare il case adatto, con il giusto numero di fori perchè siamo su qualcosa di 'non standard' (io non ho l'attrezzatura per lavorare il metallo per cui non te lo potrei fare).\n\nSe invece vuoi farti fare lo switch "normale", è una scemata e te lo faccio io. Fammi sapere che facciamo un bel preventivo :)
\n\nPeccato perchè sarebbe stato comodissimo quello a 3 pulsanti, possibile che un case con 3 fori su internet non si trova? :?: \nComunque nel caso ti interesserebbe farlo e ne avessi i mezzi se non mi spari prezzi esorbitanti sarei più che contento di accettare l'offerta ;) \nGrazie comunque in ogni caso, mi sei stato di grande aiuto. :)

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 11/ago/2012, 15:20
da Ian
E' che servirebbe un case con 3 fori per i pedali, 3 per i led, 1 per il jack... e uno per il pulsante di accensione perchè dovrebbe essere comunque un'unità alimentata a sè stante.\n\nIn questi giorni sono un po' tanto preso per cui non ho tempo di lavorarci, dopo ferragosto ti faccio sapere.

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 11/ago/2012, 15:38
da ziaccio
Effettivamente non ci avevo proprio pensato a gli altri fori! Bel casino, se puoi fammi sapere qualcosa, grazie ancora :)

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 29/ago/2012, 02:15
da ziaccio
Torno con un "piccolo" aggiornamento.\nStavo controllando poco fà il manuale del pre per vedere una cosa quando ho scoperto che c'è un external channel select di cui non sapevo niente!!! (è a sinistra nella foto, vicino l'alimentazione)\nSubito ho controllato dietro al mio pre per controllare se c'era e in effetti c'è una placca di metallo tenuta con due viti, l'ho subito aperta per controllare ma non c'è niente!! Il pre l'ho comprato usato, possibile che mi sia stato fatto un pacco? E' qualcosa che si può aggiungere con facilità? Ci sono rimasto troppo male perchè se ci fosse stato avrei risolto tutti i miei problemi!\nLa parola a gli esperti

Re: Footswitch Homemade

Inviato: 29/ago/2012, 02:16
da ziaccio