toglietemi una curiosità!

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Rispondi
Avatar utente
AxlPage
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/dic/2011, 20:51
Località: Tra Bergamo e Milano

12/lug/2013, 12:59

Ciao, tempo fa ero capitato per caso su questo sito http://www.rareelectricguitar.com/ , che vende copie di chitarre e prezzi abbastanza bassi! Qualcuno di voi sa qualcosa? Sono le tipiche copie cinesi? Sapete qualcosa a riguardo?\nAd esempio.. stavo guardando la Polka Dot Randy Rhoads... circa 300$, non assolutamente facile trovarla in giro da noi, anzi... la vendono direttamente dal sito ma non costa poco.\nQuesto è solo un esempio, non sono interessato particolarmente a quella chitarra.
Gear\nFender Stratocaster American Standard w/ Seymour Duncan Custom Five\nSquier Stratocaster\nLine6 SpiderIII 15w\nDunlop Crybaby wah GCB95\nBoss FV500H volume
RAD
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/gen/2012, 18:48

12/lug/2013, 22:16

ti tolgo la curiosità.\n\nQuello che vedi nelle foto corrisponde si e no al 50% con il prodotto reale che ti recapitano a casa.\n\nMi spiego meglio.\n\nUn mio amico e vicino di casa, come me appassionato di chitarre stile explorer, ha acquistato per 450 dollari la ken lawrence replica di James Hetfield.\n\napparte il fatto che lui è un pignolo e io no (diciamo che non bado troppo ai particolari IO, preferisco la sostanza, elettronica affidabile anche se semplice, il bilanciamento e la costruzione del manico) e già a prima vista le rifiniture sono tirate via peggio che nelle economiche made in indonesia che comunque suonano meglio di queste copiaccie.\nInoltre i pick up sono qualcosa di orrendo, ma non solo nel suono (possono anche piacere...) ma nella costruzione.\nLa plastica che copre gli open coil è sbavata, a tratti lucida a tratti opaca, un po storta, il pick up balla tutto nella sua sede perchè la cornice che lo dovrebbe tenere è addirittura di diversa misura rispetto alla fresatura del body che dovrebbe accoglierla saldamente.\n\nIl manico è fatto abb. bene, ben suonabile ma i capotasti ti affettano le dita perchè sono tranciati e lievemente levigati tanto per dire che l'hanno fatto.\n\nIl truss rod ha un range di funzionamento di 2mm... la paletta, oltre a non essere delle stesse dimensioni dell'originale, è proprio lavorata male, al tatto senti lo scalino tra un incollatura e l'altra dei legni che compongono la punta.\n\nMeccaniche die-cast orribili, ho una Dean ML con le meccaniche die-cast anni 80 e ti giuro su mio figlio, anche non essendo signore meccaniche, hanno una fluidità e una costanza che questa explorer se le sogna.\n\ne poi il body non è esattamente delle dimensioni giuste, la parte anteriore verso il manico è piu stretta e allungata, il piattone posteriore è piu cicciotto e ha una curvatura che dal vivo fa storcere il naso.\n\nAddirittura penso che nelle foto non abbiano messo il prodotto reale...\n\nComunque, sono copie, e i difetti ci possono stare, ma se penso che IN ITALIA con 400 euro mi prendo una signora chitarrona da meta come una LTD EX con pick-up attivi e costruita sicuramente meglio, mi girano le balle regalare soldi a sti ladri maledetti che guadagnano sui sogni dei chitarristi "inesperti"...
Avatar utente
AxlPage
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/dic/2011, 20:51
Località: Tra Bergamo e Milano

12/lug/2013, 23:41

Ok! immaginavo che le foto non erano del prodotto che realmente vendevano, grazie della conferma!
Gear\nFender Stratocaster American Standard w/ Seymour Duncan Custom Five\nSquier Stratocaster\nLine6 SpiderIII 15w\nDunlop Crybaby wah GCB95\nBoss FV500H volume
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

13/lug/2013, 17:02

premesso che il timore che finisca male la transazione c'é chiaramenre (io poi sono paranoico di mio...),ma non é detto che sia sempre così,nel senso che a volte,da conoscenze non dirette,mi é stato "raccontato" che il prodotto recapitato era ok...\n\npure su youtube ci sono video discordanti su fake e varie,dall'apertura del pacco al momento della prova (unboxing li chiamano?!)...\n\nio mi chiedo,tra l'altro: chi privatamente vende cinesate,dove se le procura? a monte,intendo...\ndirettamente in cina...?!\n\ninoltre alcuni negozianti,liutai,ecc...mi raccontano che hanno visto sti stabilimenti di persona,che la qualità spesso non sfigura con tante epi,ecc.. e che,come detto da me sopra,la serietà varia da soggetto a soggetto...\n\nma ripeto: nemmeno io mi fiderei in questa lotteria (qualità e/o corrispondenza dell'oggetto...)...\n\npoi mo che,rassegnato a non trovare qualcosa di mio gradimento (ma come surrogato,con altra qualità,costo,ecc...),ho puntato verso gibson originali (una appena venduta),il problema non me lo porrei più del tutto... :(
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
RAD
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 203
Iscritto il: 13/gen/2012, 18:48

14/lug/2013, 00:31

Premesso che l'esemplare che ho provato è appunto un esemplare, non è detto che TUTTE siano così scadenti... come anche se vado a comprare una Gibson non è detto che mi trovo in mano un prodotto valido, visto che non è (ormai) difficile trovarsi in mano una chitarra da 1500 euro con dei problemi degni di una starter Kit da 79 euro spedita con tutti gli accessori, ampli compreso... anzi a dire il vero in questi anni sono rimasto di gesso quando ho visto e provato chitarre dal valore economico basso ma dotate di un'assemblaggio e di un suono che non sfigura affatto con tante chitarre dal nome importante.\n\nQuello che voglio dire è che ho visto il sito di questo venditore di COPIE, e nell FAQ relative ai problemi, ci sono cose divertenti, tipo che potrebbe arrivarti a casa un oggetto che nulla centra con quello che ho comprato.\nSi... paypal sistema le controversie e cazzi vari, ma se un venditore di hong-kong non intende cagarti, stai pur tranquillo che niente e nessuno lo obbligherà mai a ridarti i soldi o la merce...\n\nLa chitarra va PROVATA e COMPRATA, tutto nello stesso momento!
Avatar utente
moncrete
Quasi uno di noi
Quasi uno di noi
Messaggi: 498
Iscritto il: 31/gen/2008, 19:30
Località: genova
Contatta:

14/lug/2013, 08:43

RAD ha scritto:\nSi... paypal sistema le controversie e cazzi vari, ma se un venditore di hong-kong non intende cagarti, stai pur tranquillo che niente e nessuno lo obbligherà mai a ridarti i soldi o la merce...
\nanche perché andare fino ad hong kong a bruciargli il negozio... :-P \n\na parte che chissà se lo trovi davvero,ma poi li te se friggono poi,mica è come in Italia... :(
SE TUTTI AMASSERO GLI ANIMALI SAREBBE UN MONDO MIGLIORE . . . ! ! !\n frehley rules...!\nla vita è troppo breve per perdere tempo ad ascoltare/suonare spazzatura...\nquando sento parlare di chitarre penso ad una flyingv o una lp... : altro che fender...!!! :-P
Rispondi