Chitarre Bach:ora voglio sapere come suonano!

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
Giuseppe79
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/mag/2006, 16:25
Località: Caput Mundi
Contatta:

08/giu/2007, 12:19

A prescindere dalle caratteristiche,non mi sembra troppo furbo comprare una chitarra a scatola chiusa...
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

08/giu/2007, 12:24

Giuseppe79 ha scritto:A prescindere dalle caratteristiche,non mi sembra troppo furbo comprare una chitarra a scatola chiusa...
\r\n\r\nInfatti non compro propri a scatola chiusa ...\r\n\r\nLe Bach ho avuto modo di provarle e non mi dispiacciono affatto ...\r\nNon ho provato quello specifico modello, ma non ho dubbi ( mai al 100% ma sono sicuro al 90% ) che funzioni come deve ...
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Supremo

08/giu/2007, 12:37

sarà vertamente bellissima sapettiamo la recensione aurea!
conan21
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/mag/2007, 23:12
Località: Palermo

08/giu/2007, 13:11

Tiziano alcune domande:\r\n- a quale modello sei interessato?\r\n- che significa che il top non è in laminato(cioè cosa è il top?)?\r\n- in contrassegno si può pagare?\r\n\r\nTiziano SANTO SUBITO!
Avatar utente
dave gilmour
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 15
Iscritto il: 26/feb/2007, 22:42
Località: Viterbo

08/giu/2007, 13:55

Giuseppe79 ha scritto:A prescindere dalle caratteristiche,non mi sembra troppo furbo comprare una chitarra a scatola chiusa...
\r\n\r\na scatola chiusa non ci comprerei una cosa che costa da 500 euro in su... insomma alla fine ti costa come una....come si dicono start kit????\r\npiù scatola chiusa di quella?????\r\nperò appunto sto aspettando la recensione di tiziano......\r\nsfruttato al massimo da tutti gli interessati :lol: :lol:
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

08/giu/2007, 13:59

conan21 ha scritto:Tiziano alcune domande:\n- a quale modello sei interessato?\n- che significa che il top non è in laminato(cioè cosa è il top?)?\n- in contrassegno si può pagare?\n\nTiziano SANTO SUBITO!
\r\n\r\nAl modello 335 il primo che appare\r\n\r\nIL TOP ossia il PIANO ARMONICO non è in compensato ma è in legno MASSICCIO\r\n\r\nNon crfedo si possa pagare in contrassegno ... il perchè è presto detto: ( ed A ME È CAPITATO ! ) ... col pretesto del cotnrassegno e con la complciità di certi "minkia-minkia" che lavorano alle poste, SOVENTE il cliente apre il pacco, ne estrae il contenuto, lo riempie di altra mer.da e lo manda indietro NON CONFORME così NON paga ! A me è capitato con l'agriturismo IL BELLINI in Toscana ! ( giusto per non fare nomi ) ... fortunatamente posos provare in qualsiasi tribunale quanto dico ... quindi immagino che in Germania non inviino in contrassegno ... E FANNO BENE !
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

08/giu/2007, 14:02

dave gilmour ha scritto:
Giuseppe79 ha scritto:A prescindere dalle caratteristiche,non mi sembra troppo furbo comprare una chitarra a scatola chiusa...
\n\na scatola chiusa non ci comprerei una cosa che costa da 500 euro in su... insomma alla fine ti costa come una....come si dicono start kit????\npiù scatola chiusa di quella?????\nperò appunto sto aspettando la recensione di tiziano......\nsfruttato al massimo da tutti gli interessati :lol: :lol:
\r\n\r\nla farò con dovizia di particolari ...\r\nNon comrpi uan cosa a scatola chiusa da 500 euro in su ? Vero io nemmeno da 500 euro in giù ... difatti non è proprio a scatola chiusa, conoscendo questa casa, ed avendone già provato le sue chitarre ... il rischio, ben calcolato, fà parte del business ... ;)
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
Giuseppe79
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/mag/2006, 16:25
Località: Caput Mundi
Contatta:

08/giu/2007, 23:17

Ho visto il sito....le Strato-formi a meno di 200?? :?: \r\nMah,deve esserci l'inghippo da qualche parte....e non credo proprio che alla Bach siano dei benefattori!\r\nTra l'altro....la paletta copiata alla Ibanez sulla Strato fa :bla: :bla: :bla: :bla: \r\n[img]http://img519.imageshack.us/img519/9566/139an8.jpg[/img]\r\nE poi il body di questa (indovinate??copia..) di Les Paul non mi pare per niente monoblocco....si vedono chiaramente almeno 3 pezzi\r\n[img]http://img519.imageshack.us/img519/7190/10510qk3.jpg[/img]\r\nSe non provo non giudico....ma attendo le recensioni di chi farà l'acquisto....a me stuzzica la copia dell' Explorer![/url]
Avatar utente
Spettro
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/mar/2007, 20:09
Località: Terni

08/giu/2007, 23:47

Come qualità credete che siano migliori delle epiphone ad esempio?
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

09/giu/2007, 08:02

Giuseppe, se le critiche sono solo queste ... non è quanto determini la qualità perché sono pure opinioni personali ... qualcosa di meglio da evidenziare ? ... i Bodies almeno sono in monoblocco e non una sorta di sandwitch od altro, il discorso è solo uno: IL PREZZO ... come fa ad essere cosi' basso ?\r\n\r\nIeri in MSN, Angelus mi ha fatto parlare con un tizio che ha diverse Bach, e ha COFNERMATO LA MIA IPOTESI ossia che Bach no ha produzione propria ma le fa fare da diverse fabbriche in China ... tutta mer.da quindi perché arriva dalla China ? Beh occhio alla penna .. perché on c'è cosa che si ha in casa che non sia stata fabbricata in Taiwan o in China anche se ha su magari Made in Itali ( che indica l'assemblaggio fatto in italia ).. e NESSUNO viene a garantirti che diversi pezzi elle MADE IN SADDIO DOVE siano in realtà provenienti dalla China per cui qe questa deve essere una discriminante, non ha forza alcuna ... la vita di tutti i giorni è sufficiente a dimostrarlo ...\r\nLui suonando Bach si è trovato molto bene, io per quello che ho provato come ho detto non sono affatto malvage, tutt'altro ... Kobra e Bluesman973 hanno anche loro Bach e non ne parlano male ... chi caz.zo se ne frega del design della paletta ? Sarà quello il parametro di qualità .... bah ...\r\n\r\nUn liutaio italiano ( http://www.claudiorampini.it o .com ) diceva in un suo topic che i violini di liuteria sono senza dubbio migliori di quelli Cinesi, ma faceva notare ad esempio come ultimamente quelli Cinesi siano migliorati tantissimo, tanto da diventare ottimi violini da Studio al pari dei medesimi da Studio di liuteria ... e faceva notare come sia un grattacapo perché di fatto per fare un violino occorrono 200 ore minime di lavoro ... solo che la manodopera in China costa niente ... e quindi i prezzi sono bassissimi ... e danno quindi filo da torcere a chi ci campa con quel lavoro ...\r\n\r\nin China il legno costa NIENTE perché esiste ancora il disboscamento selvaggio ...quando il governo lo regolamenterà vedrete come i prezzi diventino solo la metà o 1/3 inferiori al made in U.S.A. e quando la manodopera arriverà ai livelli occidentali, vedrete come saranno anche più CARE del made in USA ... allora vuol dire che tutti prenderanno China perchè costando di più ha più qualità ? ... Come cambiano le idee .. del resto meglio che compro ora prima che mi triplichino i prezzi ...\r\n\r\nCmq quando l'avrò ne farò una recensione \r\n\r\nx Spettro ad essere migliori di Epiphone ci vole veramente poco ... SI sono migliori ... non ti basta vedere come sono fatte ? O la capacità di giudizio è andata a farsi fottere per via del "nome noto", del "sentito dire" e/o "del prezzo" ?
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
conan21
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/mag/2007, 23:12
Località: Palermo

09/giu/2007, 10:29

ma "monoblocco" significa fatte in un unico pezzo o altro?
Avatar utente
Giuseppe79
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/mag/2006, 16:25
Località: Caput Mundi
Contatta:

09/giu/2007, 10:43

\nGiuseppe, se le critiche sono solo queste \n
\nTizià,lo vedi che c'hai i paraocchi??\nPaletta come parametro di qualità??MA DOVE L'AVREI SCRITTO?\nCapisco che stai in belgio ma a scanso di equivoci leggi bene cosa scrive la gente....\nLe mie non sono critiche ma semplici constatazioni ''estetiche'' (tra l'altro l'ho ribadito a fine messaggio...se non provo non giudico...ma li leggete i post o no??)\nNon dico che se sono made in korea o peggio china siano delle m.erde...ma dato il prezzo non è sbagliato IPOTIZZARLO.\nPoi dici\n
\nin China il legno costa NIENTE \n
\r\nAggiungerei che più che altro è la manodopera che è a costo ZERO...lì i lavoratori se li sognano i diritti dei colleghi occidentali,col regime che si ritrovano..\r\nPoi parli di monoblocco ma quella simil LP è fatta minimo in 3 pezzi....perchè dovrebbe essere meglio di una Epiphone?\r\nE' una domanda SERIA e non provocatoria e la riformulo:\r\nSecondo te,per quale motivo dovrei scegliere una Bach piuttosto che una Epiphone?\r\nIl primo te lo dico io:se sono un principiante prendo una Bach,costa meno della Epiphone,è bella e magari non suona nemmeno troppo male...MA POI?\r\nUn chitarrista un pò più ''smaliziato'' perchè dovrebbe sceglierle?\r\nRIPETO è una domanda SERIA e non provocatoria,rivolta soprattutto a chi una Bach ha avuto modo di provarla.\r\n\r\nPs-\r\n....e leggeteli bene i msg prima di rispondere :wink:
Avatar utente
kobra
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 844
Iscritto il: 11/nov/2004, 14:51
Località: Greenville

09/giu/2007, 11:02

tranquilli ragazzuoli :)\r\n\r\nla mia bach è in due parti, la paletta è incollata ed il manico è incollato.\r\npurtroppo quando mi arrivò aveva un problema, non era collegato un cavetto del selettore dei pick-ups ma a parte ciò è sempre andato tutto bene.
Fintanto che sarò single continuerò a ronzare sulle chitarre... in attesa di diventare humbucker.\n\nIl kobra è un serpente senza palle, ma con i denti!!!
Avatar utente
dave gilmour
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 15
Iscritto il: 26/feb/2007, 22:42
Località: Viterbo

09/giu/2007, 11:51

\nSecondo te,per quale motivo dovrei scegliere una Bach piuttosto che una Epiphone? \nIl primo te lo dico io:se sono un principiante prendo una Bach,costa meno della Epiphone,è bella e magari non suona nemmeno troppo male...MA POI? \nUn chitarrista un pò più ''smaliziato'' perchè dovrebbe sceglierle? \nRIPETO è una domanda SERIA e non provocatoria,rivolta soprattutto a chi una Bach ha avuto modo di provarla. \n
\r\n\r\nperchè se per iniziare uno ha una chitarra che a quanto sembra è fatta di legno, suona bene, e costa poco soprattutto, sarebbe una gran cosa!!!!!!perchè dovrei spendere + soldi per una epiphone quando posso avere una chitarra che finora in teoria sembra suonare piuttosto bene???certo alla fine non sarà una cosa assurda ma nemmeno una merda!!!!!\r\nintanto però si possono raccogliere i soldini x farsi una chitarra più "soddisfacente" senza avere per le mani un catorcio!!! io personalmente che da studente non guadagno una sega e quindi non ho soldi in abbondanza, e ho una tenson stratocaster la comprerei subito, xkè è già un passo in avanti senza una spesa eccessiva!!!!xkè tanto ho capito che finchè non lavoro o me la costruisco, una chitarra seria non l'avrò mai!!!!(a meno che il superenalotto non faccia miracoli)
conan21
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/mag/2007, 23:12
Località: Palermo

09/giu/2007, 13:09

Certo il fatto che dicano sul sito che le chitarre sono in monoblocco e poi si scopre che sono fatte minimo in 3 pezzi mi fa pensare...quante altre cavolate avranno scritto sul sito?E poi sula 335 (che esteticamente è molto bella) dicono che è in mogano,c'è scritto "mahaogani hals"...Ora spunta che sono in acero...boh...
Avatar utente
tiziano
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 323
Iscritto il: 31/gen/2005, 11:08
Località: België
Contatta:

09/giu/2007, 13:38

Giuseppe79 ha scritto:
\nGiuseppe, se le critiche sono solo queste \n
\nTizià,lo vedi che c'hai i paraocchi??\nPaletta come parametro di qualità??MA DOVE L'AVREI SCRITTO?\nCapisco che stai in belgio ma a scanso di equivoci leggi bene cosa scrive la gente....\nLe mie non sono critiche ma semplici constatazioni ''estetiche'' (tra l'altro l'ho ribadito a fine messaggio...se non provo non giudico...ma li leggete i post o no??)\nNon dico che se sono made in korea o peggio china siano delle m.erde...ma dato il prezzo non è sbagliato IPOTIZZARLO.\nPoi dici\n
\nin China il legno costa NIENTE \n
\nAggiungerei che più che altro è la manodopera che è a costo ZERO...lì i lavoratori se li sognano i diritti dei colleghi occidentali,col regime che si ritrovano..\nPoi parli di monoblocco ma quella simil LP è fatta minimo in 3 pezzi....perchè dovrebbe essere meglio di una Epiphone?\nE' una domanda SERIA e non provocatoria e la riformulo:\nSecondo te,per quale motivo dovrei scegliere una Bach piuttosto che una Epiphone?\nIl primo te lo dico io:se sono un principiante prendo una Bach,costa meno della Epiphone,è bella e magari non suona nemmeno troppo male...MA POI?\nUn chitarrista un pò più ''smaliziato'' perchè dovrebbe sceglierle?\nRIPETO è una domanda SERIA e non provocatoria,rivolta soprattutto a chi una Bach ha avuto modo di provarla.\n\nPs-\n....e leggeteli bene i msg prima di rispondere :wink:
\r\n\r\n\r\nOk perfetto Giuseppe siamo in Tune ...\r\n\r\nPer quanto riguarda i Legni ... stamane dopo gli esami di violino ( tra parentesi: strapassati :D ... solo DOPO gli esami il mio docente mi ha detto che il pezzo che mi ha dato era per gente al secondo anno ! santo cielo ! Mi ha detto che lo ha fatto perché sa che a me piacciono le sfide ... sta minkia :D :D :D Ecco perché era così difficile per me ... Jesus! 220 note minuto ... tacci :D Ho avuto e mie difficoltà in ogni caso ... ) ho fatto un giro dal mio liutaio e liutaia, sono marito e moglie costruiscono violini ma vendono anche chitarre da anni ... e mi ha detto: Guarda ... Bach si suonano bene e sono economiche, è vero il legno è Solid MA ... ( attenzione ) non è affatto stagionato ! tagliano e montano ... e non è selezionato ... noi le vendevamo qui in Belgio a clienti che le chiedevano ... dopo un paio d'anni erano indietro con problemi ... dovuti al fatto che il legno non perfettamente stagionato ma tutt'altro, dava ... peccato perché il suono era davvero buono \r\n\r\nQuesto mi basta per dire: NON la compro più :D ... se devo spendre soldi e poi buttarli ... preferisco conservarli ... ed infatti la stagionatura del legno è il particolare più insidioso ... perché non la vedi ... subito ... ;)\r\nOk belle chitarre ma rimangono la dove sono ... ed i soldi in tasca mia :D
Il valore di un uomo dipende anzitutto dalla misura in cui i suoi sentimenti, i suoi pensieri, le sue azioni, contribuiscono allo sviluppo dell'esistenza degli altri individui\nE.Einstein\n[b][url]http://www.linkedin.com/in/tizianodemaria[/url][/b]\n[b][url=http://audioboard.forumup.it]AUDIOBOARD[/url][/b]\n[b][url=http://tizianodemaria.blogspot.com/]MIO BLOG[/url][/b]
Avatar utente
Spettro
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/mar/2007, 20:09
Località: Terni

09/giu/2007, 14:38

tiziano ha scritto:x Spettro ad essere migliori di Epiphone ci vole veramente poco ... SI sono migliori ... non ti basta vedere come sono fatte ? O la capacità di giudizio è andata a farsi fottere per via del "nome noto", del "sentito dire" e/o "del prezzo" ?
\r\n\r\nMi fido poco delle foto mese sul sito in cui le vendono, preferisco chiedere. :P Il dubbio viene, anche perchè ho visto un' SG Epiphone da 400 suonare meglio di una Gibson originale. Ora qui le vedo a 220 € e la cosa non mi convince a priori anche perchè queste chitarre non le ho mai viste e dando per scontata la loro qualità dopo aver letto le tue opinioni non farei altro che andare per sentito dire appunto.\r\n\r\nIn merito alla stagionatura i possessori delle chitarre cos' hanno da dire?
Supremo

09/giu/2007, 14:45

Spettro ha scritto:
tiziano ha scritto:x Spettro ad essere migliori di Epiphone ci vole veramente poco ... SI sono migliori ... non ti basta vedere come sono fatte ? O la capacità di giudizio è andata a farsi fottere per via del "nome noto", del "sentito dire" e/o "del prezzo" ?
\n\nMi fido poco delle foto mese sul sito in cui le vendono, preferisco chiedere. :P Il dubbio viene, anche perchè ho visto un' SG Epiphone da 400 suonare meglio di una Gibson originale. Ora qui le vedo a 220 € e la cosa non mi convince a priori anche perchè queste chitarre non le ho mai viste e dando per scontata la loro qualità dopo aver letto le tue opinioni non farei altro che andare per sentito dire appunto.
\r\n\r\nSPezzo una lancia a favore di epiphone... molti modelli non sono affatto male e con poche migliorie e con un po' di culo si può avere uno strumento con i controfiocchi di ottimo livello...\r\ndicasi lo stesso per ibanez... ma qui si sa... certe idee è difficile anche solo discuterle...
Rispondi