Oggi sono il Maestro

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

16/mag/2014, 09:21

Infatti...
Avatar utente
Ian
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4143
Iscritto il: 08/mar/2005, 16:56
Località: Milano

16/mag/2014, 09:35

Buona parte di Wishful thinking di Petrucci è fattibile (almeno il tema principale e le prime due strofe... dopo diventa la solita Petrucciata fuori dalla grazia di Dio). Interessante anche per un primo approccio all'armonizzazione. Suonarlo bene richiede MOLTA conoscenza delle varie tecniche, ma seguirne la melodia è quasi a livello zero.\n\nUn pelo più avanzata è Starry night di Satriani (anche questa alcune parti).\n\nTutte e due sono molto impostate sugli slide piuttosto che sui bending.\n\n\nMetterei dentro anche l'assolo del quinto movimento ("Another World") di "A change of seasons" dei Dream Theater... sta attorno al quindicesimo minuto del brano, se non ricordo male. E' molto lento ed espressivo, salvo un paio di fraseggi semplificabili all'occorrenza.
Overload Guitars Themis
Overloud TH-U

Chitarre che ho avuto: Gibson LP Studio 2002 % MusicMan Axis SS % Vigier Excalibur Original % Fender Malmsteen, Strat Am.St. 1991 e 2006, Classic Pl. 60 e T-Bucket 400CE % Dean ML USA % Ibanez RGT3020, A300E-VV e SIX70FDBG % Jackson RX10D % Yamaha Pacifica 112 e 821 % Takamine P1DC
Avatar utente
MAX62
Vecchio Utente
Vecchio Utente
Messaggi: 2764
Iscritto il: 05/ott/2011, 11:34

16/mag/2014, 16:19

Sono un asino grammaticale, ma so riconoscere chi è bravo nella stesura dei testi: sei molto bravo. poi scrivi Dio con la maiuscola, e questo mi piace molto ;)
Rispondi