Farsi spedire qualsiasi cosa dagli USA?

forum per fare quattro chiacchiere in libertà ricordando sempre di rispettare le opinioni altrui. Vi faccio presente che i topic di questa sezione del forum NON compaiono nella lista dei topic recenti.
Rispondi
Avatar utente
creepingdeath
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 19
Iscritto il: 01/lug/2007, 00:37

03/ago/2008, 15:32

Ho trovato questo sito che permette di creare un proprio indirizzo virtuale negli USA dove farsi spedire la roba (da un negozio che magari non fa spedizioni internazionali) per poi farsela spedire in qualsiasi posto del mondo.\nLe tariffe non sono basse, però può essere comodo...\n\nC'è qualcuno che lo vuole provare per far da cavia :wc: ?\n\nEcco l'indirizzo:\nhttp://www.myus.com/
Avatar utente
hendrix
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 16
Iscritto il: 27/lug/2008, 22:25
Località: Stairway To Heaven

03/ago/2008, 17:51

è legale 'sta roba??!! :o
[b]-[i]Scruffy crede in questo forum...![/i]-[/b]\n\n [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c5/Zoso.svg/79px-Zoso.svg.png[/img]
CrisMN
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/giu/2010, 11:54

18/giu/2010, 11:56

Personalmente anch'io ho usato un pacchetto gratuito di servizi di spedizione da VIAddress e sono molto soddisfatto con loro. Ho usato questo sito per acquisti su su Amazon.com e Ebay.com e funziona benissimo! L'iscrizione è gratuita per VIAddress : The Global Leader in Package Forwarding. Essi forniscono un indirizzo personale virtuale statunitense che è possibile utilizzare per fare acquisti da qualsiasi commerciante negli Stati Uniti. Se il commerciante americano non accetta carte di credito internazionali, Viaddress puo' acquistare i prodotti per voi, senza commissione per spedire il pacco al vostro indirizzo. Si pagano solo le spese di spedizione!! www.viaddress.com
troika120
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 02/dic/2011, 00:46

02/dic/2011, 00:50

Anche io ho provato http://viaddress.com ed è stato molto utile, dato che il venditore non spediva il mio iphone in Italia. La registrazione è gratuita, vi consiglio di provarlo :)
stefi99
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/giu/2012, 17:03

19/giu/2012, 08:18

Io ho utilizzato http://www.spedizionidagliusa.com e ne sono rimasta pienamente soddisfatta: consulenza/supporto in italiano, cosa fondamentale per me, velocità di consegna, ho avuto la merce in 48 ore, tracking in tempo reale della spedizione, costi convenienti vista la velocità e considerato il fatto di poter effettuare spedizioni cumulative, conoscenza anticipata di costi di spedizione e oneri, possibilità di acquistare gift card per effettuare acquisti su qualsiasi sito e-commerce americano, servizi di personal shopping …….. insomma, per me un’esperienza da ripetere! :P :P :P
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

19/giu/2012, 09:15

Scusate ma lo sdognamento???
stefi99
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/giu/2012, 17:03

19/giu/2012, 10:22

Lo sdoganamento lo paghi in fase di consegna al corriere. Spedizioni dagli Usa attualmente usa DHL, mi è arrivata mail dal corriere con l'importo da pagare in relazione alla fattura allegata al pacco e l'ho pagata al corriere.
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

19/giu/2012, 10:38

Ciao stefi \nquindi bisogna considerare almeno il 25-30% in piu'...consegna a domicilio spero o bisogna andare anche anche a prendersi il pacco?\nstavo considerando un acquisto di un ponte ed altro hardware visti i prezzi in italia e in europa ma tra tasse ed altro sono decisamente scettico
stefi99
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/giu/2012, 17:03

19/giu/2012, 10:52

Il pacco arriva a domicilio e se fortunatamente il tuo di pacco arriva senza bolla dentro, puoi rischiare anche di non pagare la dogana! Se la merce arriva all'indirizzo americano senza documentazione, come spesso avviene, il forwarder provvede ad inserirla chiedendo informazioni a te. Loro rispettano tutte le regole previste, ma a parità di articolo, riesci a pagare molto meno degli altri. Vatti a fare un giro sul sito www.spedizionidagliusa.com secondo me è fatto molto bene.
Avatar utente
Lo Spilung
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 372
Iscritto il: 12/giu/2012, 09:18

19/giu/2012, 10:58

ciao stefi\ngrazie perle dritte..stasera guardo,purtroppo dal lavoro internet e' un po' blindato... che tristezza!!!!!!!!\ndetto da uno che e' virtual allergic :P
SereStrato
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 153
Iscritto il: 22/mag/2012, 12:27

19/giu/2012, 17:52

Anche io volevo utilizzare una cosa simile per la consegna di un cellulare appena uscito in america un annetto fa (il nexus S)..il sito era consegnato.com ...e intendeva comprare da BestBuy, una nota catena di elettronica americana...peccato che BestBuy avesse scoperto il sito che spediva in Europa e quindi lo abbia messo in Black List :( comunque sono affidabili e legali...
Yamaha Cpx700\nFender Stratcaster American Lonestar\n\n"Forever is our today"
stefi99
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/giu/2012, 17:03

19/giu/2012, 20:18

Ma consegnato.com non c'è più, ha chiuso i battenti mi sembra ad Aprile lasciando a piedi tutte le persone che si erano affidate a lui.
martin
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/lug/2012, 18:52

09/lug/2012, 18:57

Io ho utilizzato http://http://www.importatorx.net/ e ne sono rimasta pienamente soddisfatta: consulenza/supporto in italiano, cosa fondamentale per me, velocità di consegna, ho avuto la merce in 48 ore, tracking in tempo reale della spedizione, costi convenienti vista la velocità e considerato il fatto di poter effettuare spedizioni cumulative, conoscenza anticipata di costi di spedizione e oneri, possibilità di acquistare gift card per effettuare acquisti su qualsiasi sito e-commerce americano, servizi di personal shopping …….. insomma, per me un’esperienza da ripetere! :P :P :P
Rispondi